MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                  Provvedimenti concernenti
   il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.160 del 9-7-1988)

   Con  decreto  2 giugno 1988 in favore dei lavoratori delle aziende
sottospecificate  e'  disposta  la  corresponsione  del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per  i  periodi  e per le
causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
 1) S.p.a. Philips, con sede in Milano, unita' di Castiraga Vidardo
   (Milano) ed area milanese.
periodo: dal 13 luglio 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 12 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
 2) S.p.a. Iplave, sede ed uffici di Milano, stabilimento di Arco
   (Trento) e depositi vari:
periodo: dal 27 luglio 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1982: dal 27 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
 3) S.p.a. Iplave, con sede ed uffici di Milano, stabilimento di
   Arco (Trento) e depositi vari:
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: crisi - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1982: dal 27 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
 4) S.r.l. Calzaturificio Dayna di Lonato (Brescia), fallita il 21
   ottobre 1986:
periodo: dal 18 luglio 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1987: dal 22 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 5) Ditta Giunteria Demar di Marchigiani Deanna di Lonato (Brescia),
   fallita il 21 ottobre 1986:
periodo: dal 18 luglio 1988 al 16 ottobre 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 22 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 6) S.p.a. Peabody Stranich, con sede in Milano e stabilimento in
   Sesto S. Giovanni (Milano), fallita il 18 marzo 1987:
periodo: dal 20 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 18 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 7) S.p.a. Peabody Stranich, con sede in Milano e stabilimento in
   Sesto S. Giovanni (Milano), fallita il 18 marzo 1987:
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: crisi - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 18 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 8) S.r.l. Orlando "I Gelati" di Paderno Dugnano (Milano), fallita
   il 19 febbraio 1987:
periodo: dal 23 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 20 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 9) S.r.l. Orlando "I Gelati" di Paderno Dugnano (Milano), fallita
   il 19 febbraio 1987:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 20 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.p.a. Delchi Carrier, con sede il Milano e stabilimento in
   Villasanta (Milano):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: no.
11) S.p.a. Adam di Corsico (Milano), fallita il 14 luglio 1987:
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: crisi - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 14 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
12) S.p.a. Helloplastic, con sede in Milano e stabilimento in
   Castelseprio (Varese) fallita il 20 maggio 1986:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 8 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 23 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
13) S.r.l. Italstyle di Ghedi (Brescia), fallita il 13 marzo 1986:
periodo: dal 14 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: crisi - CIPI 12 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 13 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 14) S.n.c. Eredi di Rocca Antonio di Lecco (Como), fallita il 25
   luglio 1986:
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: crisi - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 25 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
15) S.r.l. Fonderie Lamperti, con sede in Milano e stabilimento in
   Vittuone (Milano), fallita il 16 dicembre 1986:
periodo: dal 15 giugno 1987 al 13 dicembre 1987;
causale: crisi - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 16 dicembre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
16) S.p.a. Filatura del Seveso di Cusano Milanino (Milano), fallita
  l'11 luglio 1985:
periodo: dall'11 gennaio 1988 all'11 luglio 1988, ultima;
causale: crisi - CIPI 29 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dall'11 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
17) S.r.l. Sinco, con sede in Milano e stabilimento in Carugate
   (Milano), fallita il 26 marzo 1985:
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 26 marzo 1988, ultima;
causale: crisi - CIPI 30 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 25 giugno 1983: dal 25 ottobre 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
18) S.p.a. Sprea - Soc. produzione resine ed affini, con sede in
   Milano   e   stabilimenti   in   Venegono   Superiore  (Varese)  e
   Castelseprio (Varese), fallita il 20 maggio 1986:
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 15 aprile 1986;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 25 ottobre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
19) Ditta Ala Viteria di Milano, fallita il 27 maggio 1986;
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 27 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
20) S.n.c. Anoxal di Benini Bernardo e C. di Odolo (Brescia), fallita
  il 26 aprile 1985:
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 26 aprile 1988, ultima;
causale: crisi - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 26 aprile 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/7/9.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  2  giugno  1988  in favore dei lavoratori dipendenti
dalle aziende sotto specificate e'  disposta  la  corresponsione  del
trattamento  straordinario  di integrazione salariale per i periodi e
per le causali a fianco di ciascuna azienda indicati:
 1) S.p.a. Fertimont ora Agrimont, con sede in Milano e stabilimento
  di Priolo (Siracusa):
periodo: dal 17 agosto 1987 al 31 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1981: dal 23 febbraio 1981;
pagamento diretto: si.
 2) Soc. F.A.B., con sede in Marsciano (Perugia) e stabilimento di
   Marsciano (Perugia):
periodo: dal 18 aprile 1988 al 16 ottobre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 16 ottobre 1985 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 30 aprile 1985: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 3) S.p.a. Interchimica, con sede in Stroncone (Terni) e
   stabilimento di Stroncone zona industriale Vascigliano (Terni):
periodo: dall'8 febbraio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 5 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
 4) S.p.a. Fonderie e smalterie del Tirreno, con sede in Sesto
   Campano (Isernia) e stabilimento di Sesto Campo (Isernia):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 29 dicembre 1987;
causale: fallimento in data 30 giugno 1986 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 13 novembre 1983: dal 1› luglio 1982;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
 5) S.p.a. Fonderie e smalterie del Tirreno, con sede in Sesto
   Campano (Isernia) e stabilimento di Sesto Campo (Isernia):
periodo: dal 30 dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: fallimento in data 30 giugno 1986 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 13 novembre 1983: dal 1› luglio 1982;
pagamento diretto: si.
art. 2 della legge n. 301/79.
 6) S.p.a. Spea, con sede e stabilimento in San Atto di Teramo
   (Teramo) e stabilimento di San Atto di Teramo (Teramo):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 24 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
 7) S.p.a. Nuova Samim ex Samim, con sede in Milano e stabilimento
   di Portovesme (Cagliari):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 24 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1984: dal 6 aprile 1983;
pagamento diretto: no.
 8) S.p.a. Installazioni Sarde, con sede in Cagliari e stabilimento
   di Assemini Macchiareddu (Cagliari):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 aprile 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 11 aprile 1985 - CIPI 20 dicembre 1984;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1984: dal 20 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 9) S.r.l. Manto sud, con sede in Avezzano (L'Aquila) e stabilimento
   di Avezzano (L'Aquila):
periodo: dal 31 gennaio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: fallimento in data 30 aprile 1986 - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 17 giugno 1985: dal 1› ottobre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.r.l. Selfire, con sede in Spoleto (Perugia) e stabilimento di
   Spoleto (Perugia):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 2 febbraio 1988;
causale: fallimento in data 2 maggio 1985 - CIPI 12 giugno 1984;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dall'8 agosto 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.r.l. Selfire, con sede in Spoleto (Perugia) e stabilimento di
   Spoleto (Perugia):
periodo: dal 3 febbraio 1988 al 2 maggio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 2 maggio 1985 - CIPI 12 giugno 1984;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dall'8 agosto 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 12) S.p.a. Serio Maglieria, con sede in Putignano (Bari) e
   stabilimento di Putignano (Bari);
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 30 aprile 1988;
causale: fallimento in data 9 luglio 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 8 maggio 1985: dal 1› giugno 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 391/79.
13) S.r.l. Gioat industria confezioni, con sede in Calcinelli di
   Saltara (Pesaro) e stabilimento di Calcinelli di Saltara (Pesaro):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 14 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1987: dal 18 agosto 1986;
pagamento diretto: si.
14) S.r.l. Leone Francesco prefabbricati, con sede in Roccanova
   (Potenza) e stabilimento di Roccanova (Potenza);
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 4 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 29 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Calzaturificio 5 elle, con sede in Casarano (Lecce) e
   stabilimento di Casarano (Lecce):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: fallimento in data 20 marzo 1986 - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 8 maggio 1985: dal 16 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge 301/79.
16) S.r.l. K.B. & D.M., con sede in Urbania (Pesaro) e stabilimento
   di San Leo localita' Ca' Mazzarino (Pesaro):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: fallimento in data 30 gennaio 1986 - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1986: dal 14 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge 301/79.
17) Soc. Ugolini Giuseppe, con sede in Pierantonio (Perugia) e
   stabilimento di Umbertide (Perugia):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 31 marzo 1988 (utima proroga);
causale: fallimento in data 1› aprile 1985 - CIPI 13 febbraio 1986;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1986: dal 24 dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge 301/79.
18) S.p.a. Co.Ge.I. - Costruzioni generali italiane, con sede in
   Tremestieri  Etneo  (Catania)  e stabilimento di Tremestieri Etneo
   (Catania):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 23 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 29 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Impresital, con sede in Tremestieri Etneo (Catania) e
   stabilimento di Tremestieri Etneo (Catania):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 23 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 29 luglio 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. I.S.M.A., con sede in Sorgono (Nuoro) e stabilimento di
   Sorgono (Nuoro):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: no.
21) S.n.c. Martiriggiano Roberto & C., con sede in Galatone (Lecce) e
   stabilimento di Galatone (Lecce):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: fallimento in data 26 settembre 1986 - CIPI 3 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dall'11 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
22) S.p.a. A.Ti.Mec., con sede in Carsoli (Aquila) e stabilimento di
   Carsoli (Aquila):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: no.
23) Soc. coop. agricola "La Salentina", con sede in Leverano (Lecce)
   e stabilimento di Leverano (Lecce):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: fallimento in data 20 marzo 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 20 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
24) Soc. coop. agricola "La Salentina", con sede in Leverano (Lecce)
   e stabilimento di Leverano (Lecce):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: fallimento in data 20 marzo 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 20 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
25) S.p.a. Laterizi speciali e Cer. B.T.O. Bartoloni, con sede in
   Treia (Macerata) e stabilimento di Treia (Macerata):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 7 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
26) S.r.l. La Jonica scavi, con sede in Squinzano (Lecce) e
   stabilimento di Squinzano (Lecce):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: fallimento in data 24 maggio 1986 - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 24 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
27) S.p.a. Cementerie siciliane, con sede in Palermo e stabilimenti
   di   Catania,  Isola  delle  Femmine  (Palermo),  Porto  Empedocle
   (Agrigento), Villafranca Tirrena (Messina):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 24 novembre 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. Compagnia servizi geofisici, con sede in Milano,
   stabilimento di Villanova di Cepagatti (Pescara):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Compagnia servizi geofisici, con sede in Milano,
   stabilimento di Villanova di Cepagatti (Pescara):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Globe Exploration, con sede in Milano, stabilimento di
   Villanova di Cepagatti (Pescara):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Globe Exploration, con sede in Milano, stabilimento di
   Villanova di Cepagatti (Pescara):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
prima concessione: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  Si  applicano  ai  lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale della previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto  ministeriale  2 giugno 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 1) Soc. Saci (gruppo SIR), con sede in Milano e stabilimento di
   Milano:
periodo: dal 1› settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 2) Soc. Saci (gruppo SIR), con sede in Milano e stabilimento di
   Milano:
periodo: dal 2 marzo 1987 al 1› settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 3) Soc. Saci (gruppo SIR), con sede in Milano e stabilimento di
   Milano:
periodo: dal 2 settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 4) Soc. Saci (gruppo SIR), con sede in Milano e stabilimento di
   Milano:
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 24 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 5) S.p.a. Metalteco, con sede in S. Stefano Magra (La Spezia) e
   stabilimento di S. Stefano Magra (La Spezia):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale (legge 143/85, legge 45/86) - CIPI 14
   ottobre 1986;
primo decreto ministeriale 1› aprile 1982: dal 4 gennaio 1982;
pagamento diretto: si.
 6) S.n.c. S.I.L.T., con sede in Borgosesia (Vercelli) e
   stabilimento di Borgosesia (Vercelli):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 20 luglio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 20 luglio 1985 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 20 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 7) S.p.a. Nuova Bertolino, con sede in Mercenasco (Torino) e
   stabilimento di Mercenasco (Torino):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 8 ottobre 1985 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dall'8 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 8) S.p.a. Nuova Bertolino, con sede in Mercenasco (Torino) e
   stabilimento di Mercenasco (Torino):
periodo: dal 3 ottobre 1988 all'8 ottobre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 8 ottobre 1985 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dall'8 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
 9) S.p.a. Sicma, con sede in Latina e stabilimento di Settimo
   Torinese (Torino):
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 16 maggio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 16 maggio 1985 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
10) S.p.a. Galante, con sede in Campomorone (Genova) e stabilimento
   di Campomorone (Genova):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 4 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
11) Soc. Tessitura Franco, con sede in Chieri (Torino) e stabilimento
   di Chieri (Torino):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 23 agosto 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 23 agosto 1985 - CIPI 20 marzo 1986;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986: dal 23 agosto 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
12) S.p.a. Morwen Italiana, con sede in Pian di Follo (La Spezia) e
   stabilimento di Pian di Follo (La Spezia):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: fallimento in data 21 marzo 1986 - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 21 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
13) S.a.s. N.G.S. - Nichelino societa' gomma, con sede in Nichelino
   (Torino) e stabilimento di Nichelino (Torino):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: fallimento in data 4 aprile 1986 - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 4 marzo 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
14) S.p.a. Righi Fratelli, con sede in Armeno (Novara) e stabilimento
   di Armeno (Novara):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988:
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dall'8 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Manifattura Tess And - Tessitura di Andezzeno, con sede in
   Andezzeno (Torino) e stabilimento di Andezzeno (Torino):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: fallimento in data 2 luglio 1986 - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 2 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
16) S.r.l. Manifattura Tess And - Tessitura di Andezzeno, con sede in
   Andezzeno (Torino) e stabilimento di Andezzeno (Torino):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: fallimento in data 2 luglio 1986 - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 2 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
17) S.r.l. Ceramica gres smalto due, con sede in Vezzano Ligure
  (La Spezia) e stabilimento di Vezzano Ligure (La Spezia):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 24 luglio 1988;
causale: fallimento in data 25 luglio 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
18) S.a.s. Ind. lav. legno man. misti - Garibaldi D. & C., con sede
   in Carasco (Genova) e stabilimento di Carasco (Genova):
periodo: dal 2 febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988 dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e  b)  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale   della   previdenza   dei   giornalisti   italiani,   sono
autorizzati, la' dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del
trattamento straordinario di  integrazione  salariale  ai  lavoratori
interessati.