REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA

COMUNICATO

            Scioglimento di societa' cooperative
(GU n.165 del 15-7-1988)

   Con  deliberazione n. 3450 del 17 giugno 1988, la giunta regionale
ha sciolto d'ufficio, ex art. 2544 del codice civile, senza nomina di
commissari  liquidatori,  ai sensi di quanto previsto dal primo comma
dell'art. 2 della legge  17  luglio  1975,  n.  400,  le  sottonotate
societa' cooperative:
    cooperativa edilizia Nuova Venzone - Societa' cooperativa a r.l.,
con sede in Venzone, costituita il 25 marzo 1978  per  rogito  notaio
dott. Bruno Lepre di Tolmezzo;
    cooperativa  edilizia Speranza - Societa' cooperativa a r.l., con
sede in Tolmezzo, costituita il 4 dicembre  1979  per  rogito  notaio
dott. Romano Lepre di Tolmezzo;
    societa'  cooperativa  edilizia  Aclistica  a r.l. Edil-Acli, con
sede in Udine, costituita il 16 febbraio 1959 per rogito notaio dott.
Vittorio Zanardi Landi di S. Pietro al Natisone;
    cooperativa  edificatrice  a  r.l.  Gorizia, con sede in Gorizia,
costituita il 16 luglio 1949 per rogito notaio Giuseppe  Grusovin  di
Gorizia;
    cooperativa  agricola di Piuma - Societa' cooperativa a r.l., con
sede in Gorizia, costituita il 7  febbraio  1969  per  rogito  notaio
dott. Giuseppe Sardelli di Gorizia;
    Margis  -  Societa'  cooperativa  a  r.l.,  con  sede  in Zuglio,
costituita il 22 gennaio 1986 per rogito notaio dott. Romano Lepre di
Tolmezzo;
    cooperativa  per  la  riparazione  di Loreto di Gemona - Societa'
cooperativa a r.l., con sede in Gemona, costituita  il  19  settembre
1977 per rogito notaio dott. Giuseppe Caminiti di Gemona del Friuli;
    cooperativa  artigianale e di lavoro per la produzione di oggetti
da regalo La Bottega di Alice - Societa' cooperativa a r.l., con sede
in  Trieste,  costituita  il  20  marzo  1979 per rogito notaio dott.
Camillo Giordano di Trieste.