MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

Dichiarazione    della    esistenza    del    carattere   di
eccezionalita' per le
   calamita'  o  avversita'  atmosferiche verificatesi nelle
   regioni Basilicata e Calabria.
(GU n.184 del 6-8-1988)

   Con i decreti ministeriali emanati nelle date appresso indicate e'
stato dichiarato, ai sensi dell'art. 4  della  legge  n.  590/81,  la
esistenza  del  carattere  di  eccezionalita' degli eventi calamitosi
riportati a fianco di ciascuna provincia:
              Decreto ministeriale 21 luglio 1988, n. 788
                          REGIONE BASILICATA
per  le  provvidenze  conseguenti  ai  danni arrecati alle produzioni
agricole:
  Matera: gelate del mese di aprile 1988 nel territorio dei comuni di
Aliano, Bernalda, Calciano, Craco, Ferrandina, Garaguso, Gorgoglione,
Grassano,  Grottole,  Irsina,  Matera, Miglionico, Montalbano Jonico,
Montescaglioso, Nova Siri,  Pisticci,  Policoro,  Salandra,  Scanzano
Jonico,  San  Giorgio Lucano, San Mauro Forte, Stigliano, Tricarico e
Tursi.
   Potenza:  gelate del mese di aprile 1988 nel territorio dei comuni
di Armento, Missanello, Sant'Arcangelo,  Tolve,  San  Chirico  Nuovo,
Oppido Lucano e Genzano di Lucania.
             Decreto ministeriale 21 luglio 1988, n. 789
                           REGIONE CALABRIA
per  le  provvidenze  conseguenti  ai danni arrecati alle strutture e
infrastrutture aziendali:
  Catanzaro:  violenti  nubifragi del 15 novembre 1987 nel territorio
dei comuni di Catanzaro, Albi,  Caraffa,  Borgia,  Fossato  Serralta,
Magisano,  Pentone, Pelermiti, Squillace, San Floro, Staletti, Sellia
S., Marcellinara, Settingiano,  Taverna,  Tiriolo,  Zagarise,  Simeri
Crichi, Soveria Simeri, Gimigliano, Cicala, Sorbo San Basile, Soveria
Mannelli, Acquaro, Dasa',  Dinami,  Montepaone,  Montauro,  Badolato,
Soverato,  Gagliato, Petrizzi, Sorianello, Soriano, Pizzoni, Vazzano,
Gerocarne,  Arena,   Nardodipace,   Isca   sullo   Ionio,   Carfizzi,
Castelsilano, Ciro', Ciro' M., Crucoli, Melissa, Pallagorio, Savelli,
San  Nicola  dell'Alto,  Umbriatico,  Verzino,  Gasperina,   Joppolo,
Nicotera, Drapia, Caccuri.
   Le  regioni  Basilicata  e  Calabria,  ai  sensi  dell'art. 70 del
decreto del Presidente della  Repubblica  24  luglio  1977,  n.  616,
provvederanno  alla  delimitazione  dei territori danneggiati ed alla
specificazione del tipo di provvidenze da applicarsi, previste  dalle
leggi n. 590 del 15 ottobre 1981 e n. 198 del 13 maggio 1985.