MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

       Dichiarazione della esistenza del carattere di
                       eccezionalita'
  di evento calamitoso verificatosi nella regione Campania
(GU n.218 del 16-9-1988)

   Con  il  decreto ministeriale emanato nella data appresso indicata
e' stato dichiarato, ai sensi dell'art. 4 della legge n.  590/81,  la
esistenza  del  carattere  di  eccezionalita'  dell'evento calamitoso
riportato a fianco di ciascuna provincia:
         Decreto ministeriale n. 1041-F del 2 settembre 1988
                           REGIONE CAMPANIA
               (per le provvidenze conseguenti ai danni
                  arrecati alle produzioni agricole)
  Avellino:  eccesso  termico  del  periodo  giugno-luglio  1988  nel
territorio dei comuni di Montoro Inferiore e Montoro Superiore.
  Caserta:   eccesso  termico  del  periodo  giugno-luglio  1988  nel
territorio dei comuni di Casal di  Principe,  S.  Cipriano  d'Aversa,
Villa   Literno,  Villa  di  Briano,  Teverola,  Frignano,  Casaluce,
Casapesenna, S. Marcellino, Carinola,  Sessa  Aurunca,  Falciano  del
Massico,  Caiazzo, Pratella, Parete, S. Tammaro, Sant'Angelo d'Alife,
Maddaloni, Santa Maria a Vico, Arienzo, Marcianise,  Santa  Maria  la
Fossa, Grazzanise, Piana di Monte Verna e Capua.
  Napoli:   eccesso   termico  del  periodo  giugno-luglio  1988  nel
territorio dei comuni di  Acerra,  Afragola,  Caivano,  Poggiomarino,
Striano,  Sant'Antonio  Abate,  Pompei,  Giugliano e Castellammare di
Stabia.
  Salerno:   eccesso  termico  del  periodo  giugno-luglio  1988  nel
territorio dei comuni di Battipaglia, S. Marzano sul Sarno,  Scafati,
S.  Valentino  Torio, Angri, Nocera Inferiore, Pagani, Roccapiemonte,
Sant'Egidio del Monte Albino, Sarno, Eboli, Pontecagnano,  Castel  S.
Giorgio,  Montecorvino  Rovella, Montecorvino Pugliano, Roccadaspide,
Altavilla Silentina, Serre, Albanella, Campagna,  Agropoli,  Salerno,
Capaccio, Baronissi, Fisciano, Mercato S. Severino, Nocera Superiore,
Siano, Ascea, Salento, Omignano, Casalvelino,  Ceraso  e  Castelnuovo
Cilento.
   La  regione  Campania  ai  sensi  dell'art.  70  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, provvedera'  alla
delimitazione  dei  territori  danneggiati ed alla specificazione del
tipo di provvidenze da applicarsi, previste dalle leggi n. 590 del 15
ottobre 1981 e n. 198 del 13 maggio 1985.