MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLE FORESTE

COMUNICATO

Dichiarazione dell'esistenza del carattere di eccezionalita'
per le
   calamita'  o  avversita'  atmosferiche verificatesi nella
   regione Emilia-Romagna.
(GU n.240 del 12-10-1988)

   Con  il  decreto ministeriale emanato nella data appresso indicata
e' stato dichiarato, ai sensi dell'art.  4  della  legge  n.  590/81,
l'esistenza  del  carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi
riportati a fianco di ciascuna provincia:
           Decreto ministeriale 17 settembre 1988, n. 1069
                        REGIONE EMILIA-ROMAGNA
per  le  provvidenze  conseguenti  ai  danni arrecati alle produzioni
agricole e alle strutture aziendali:
   Bologna:
    grandinata  del 16 giugno 1988 nel territorio del comune di Pieve
di Cento;
    grandinata del 21 giugno 1988 nel territorio dei comuni di Castel
S. Pietro Terme, Medicina e Molinella;
    grandinata  del  24  giugno  1988  nel  territorio  dei comuni di
Baricella, Budrio, Medicina e Molinella.
   Ferrara:
    grandinata  e  forte  vento del 30 maggio 1988 nel territorio dei
comuni di Berra, Copparo e Ro;
    grandinata  del  7  giugno  1988  nel  territorio  dei  comuni di
Argenta, Copparo, Ferrara, Mirabello, Portomaggiore,  Ro  e  Vigarano
Mainarda;
    grandinata  del  15  giugno  1988  nel  territorio  del comune di
Argenta;
    grandinata  del  23  giugno  1988  nel  territorio  dei comuni di
Copparo, Iolanda di Savoia, Massa Fiscaglia, Migliarino,  Migliaro  e
Ro;
    grandinata  del  24  giugno  1988  nel  territorio  del comune di
Argenta;
    grandinata  del  12  luglio  1988  nel  territorio  dei comuni di
Ferrara, Mirabello, Poggio Renatico e Vigarano Mainarda;
    grandinata  e tromba d'aria del 24 luglio 1988 nel territorio dei
comuni di Bondeno, Cento, Ferrara e Vigarano Mainarda.
   Forli':
    grandinata  del  19  maggio  1988  nel  territorio  dei comuni di
Longiano, Gatteo, Gambettola, Savignano e Cesenatico;
    grandinata  del  24  giugno  1988  nel  territorio  del comune di
Forli'.
   Modena:
    grandinate  dei  giorni 19 maggio e 19 giugno 1988 nel territorio
del comune di Castelfranco Emilia.
   Piacenza:
    grandinata del 14 giugno 1988 nel territorio dei comuni di Cadeo,
Besenzone e Fiorenzuola d'Arda.
   Ravenna:
    grandinata del 6 giugno 1988 nel territorio del comune di Faenza;
    grandinata  del  7  giugno  1988  nel  territorio  dei  comuni di
Alfonsine, Conselice e Lugo;
    grandinata  del  15  giugno  1988  nel  territorio  del comune di
Fusignano;
    grandinata  del  24  giugno  1988  nel  territorio  dei comuni di
Bagnacavallo, Conselice, Cotignola,  Faenza,  Lugo,  Massa  Lombarda,
Ravenna, Russi e Sant'Agata sul Santerno.
   La  regione  Emilia-Romagna  ai sensi dell'art. 70 del decreto del
Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n. 616, provvedera'  alla
delimitazione  dei  territori  danneggiati ed alla specificazione del
tipo di provvidenze da applicarsi, previste dalle leggi n. 590 del 15
ottobre 1981 e n. 198 del 13 maggio 1985.