MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                  Provvedimenti concernenti
   il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.247 del 20-10-1988)

   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
 
  1) S.p.a. Canfilfratta, con sede in Napoli e stabilimento di
   Marcianise (Caserta):
periodo: dal 20 marzo 1988 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 6 aprile 1979: dal 15 gennaio 1979;
pagamento diretto: si.
  2) S.r.l. Filatura G. Gatti, con sede in Mercogliano (Avellino) e
   stabilimento di Mercogliano (Avellino):
periodo: dal 18 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1982: dal 25 gennaio 1982;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Presint, con sede in Casoria (Napoli) e stabilimento di
   Casoria (Napoli):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: fallimento in data 14 maggio 1986 - CIPI 27 marzo 1980;
primo decreto ministeriale 3 aprile 1980: dal 31 dicembre 1979;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  4) S.p.a. C.L.M. sud, con sede in Mercato San Severino (Salerno) e
   stabilimento di Mercato San Severino (Salerno):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 45/1986, legge n. 19/1987- CIPI
  31 luglio 1986;
primo decreto ministeriale 19 marzo 1982: dal 14 dicembre 1981;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Fiat Geotech div. macch. mov.t. ex Fiatallis E., dal 1›
   gennaio  1988 Fiat Geotech Divisione macchine movimento terra, con
   sede in Modena e stabilimento di Cusano Milanino (Milano):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 15 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  6) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 23 aprile 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  7) S.r.l. Pignatelli & C., con sede in Napoli e stabilimento di
   Casavatore (Napoli):
periodo: dal 24 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 agosto 1983: dal 1› dicembre 1982;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  8) S.p.a. Industria eternit Napoli, con sede in Napoli e
   stabilimento di Bagnoli (Napoli):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 30 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. I.T.C. - Industria termotecnica campana, con sede in
  S. Giorgio a Cremano (Napoli) e stabilimento di S. Giorgio a
   Cremano (Napoli):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 19 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
 10) S.a.s. Inalla, con sede in S. Antimo (Napoli) e stabilimento di
  S. Antimo (Napoli):
periodo: dal 31 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: fallimento in data 27 maggio 1986 - CIPI 30 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 31 dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.p.a. Linificio partenopeo, con sede in Napoli e stabilimento di
   Caivano (Napoli):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 30 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1986: dal 20 giugno 1985;
pagamento diretto: si.
12) S.r.l. Costruzioni Imperiale, con sede in Roma e stabilimento di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 5 novembre 1988;
causale: fallimento in data 10 aprile 1986 - CIPI 8 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 6 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
13) S.r.l. Calzaturificio Pempinello, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: fallimento in data 26 aprile 1988 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 26 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e legge n. 675/77.
14) S.p.a. Im.Pa.In., con sede in Roccarainola (Napoli) e
   stabilimento di Roccarainola (Napoli):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 22 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 4 novembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 24 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
15) S.a.s. Mercato minuterie, con sede in Casoria (Napoli) e
   stabilimento di Casoria (Napoli):
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 22 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 9 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Fiat aviazione - Divisione turbine a gas, con sede in
   Torino e stabilimento di Torino:
periodo: dal 3 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Reditab, con sede in Roma e stabilimento di Sparanise
   (Caserta):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
18) S.a.s. Calzaturificio G. & G. di Pastore A. & C., con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 25 ottobre 1987 al 25 aprile 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 22 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
19) S.a.s. Calzaturificio G. & G. di Pastore A. & C., con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 26 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 22 aprile 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 22 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79;
contributo addizionale (art. 8, comma 1, della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Torcitura di Borgomanero, con sede in Milano e
   stabilimento di Borgomanero (Novara):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Torcitura di Borgomanero, con sede in Milano e
   stabilimento di Borgomanero (Novara):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Remmert Label, con sede in Maurizio Canavese (Torino) e
   stabilimento di San Maurizio Canavese (Torino):
periodo: dal 18 marzo 1985 al 18 settembre 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 18 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Remmert Label, con sede in San Maurizio Canavese (Torino)
   e stabilimento di San Maurizio Canavese (Torino):
periodo: dal 19 settembre 1985 al 18 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 18 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Remmert Label, con sede in San Maurizio Canavese (Torino)
   e stabilimento di San Maurizio Canavese (Torino):
periodo: dal 19 marzo 1986 al 14 settembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 18 marzo 1985;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Industria filati tessuti Crespi, con sede in Milano e
   stabilimenti di Ghemme e Fara Novarese (Novara):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 7 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Framtek, con sede in Milano e stabilimenti di Settimo
   Torinese (Torino) e Torino:
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 30 maggio 1983;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Morgexcarbo, con sede in Morgex (Aosta), stabilimento di
   Morgex (Aosta) e uffici di Milano:
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 12 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
  9) S.r.l. David, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 31 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dall'11 ottobre 1985;
pagamento diretto: si.
10) S.r.l. David, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dall'11 ottobre 1985;
pagamento diretto: si.
 11) S.p.a. Manifattura di Valduggia, con sede in Valduggia
   (Vercelli) e stabilimenti di Borgoticino e Villadossola (Novara) e
   Malo (Vicenza):
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. Manifattura di Valduggia, con sede in Valduggia (Vercelli)
   e  stabilimenti  di  Borgoticino  e  Villadossola  (Novara) e Malo
   (Vicenza):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 3 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. Fulgens, con sede in Pozzolo Formigaro (Alessandria) e
   stabilimento di Pozzolo Formigaro (Alessandria):
periodo: dal 10 marzo 1987 all'11 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 10 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Calzaturificio Monbianco, con sede in Gozzano (Novara) e
   stabilimenti di Gargallo (Novara) e Gozzano (Novara):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 15 aprile 1985;
pagamento diretto: si.
15) S.p.a. Calzaturifico Monbianco, con sede in Gozzano (Novara) e
   stabilimenti di Gargallo (Novara) e Gozzano (Novara):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 15 aprile 1985;
pagamento diretto: si.
16) Soc. Scarpina Donato, con sede in Torino e stabilimento di
   Torino:
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 31 luglio 1986: dal 13 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
17) S.r.l. Campanella cantieri navali, con sede in Savona e
   stabilimento di Savona:
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 27 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. Campanella cantieri navali, con sede in Savona e
   stabilimento di Savona:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 3 marzo 1986: dal 27 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
19) S.r.l. Biscottificio Trerossi, con sede in Ovada (Alessandria) e
   stabilimento di Ovada (Alessandria):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 30 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 4 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Pirelli nastri tecnici, con sede in Macchia di Ferrandina
   (Matera) e stabilimento di Macchia di Ferrandina (Matera):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
21) S.p.a. Fornaci Saudino R.D.B., con sede in Sarzana (La Spezia) e
   stabilimento di Sarzana (La Spezia):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 15 luglio 1986: dal 20 gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Tubi ghisa, con sede in Genova e stabilimento di Cogoleto
   (Genova):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 29 novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
 23) S.p.a. Tubi ghisa, con sede in Genova e stabilimento di Cogoleto
   (Genova):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1987: dal 1› giugno 1986;
pagamento diretto: si.
24) S.p.a. Giletti, con sede in Trivero (Vercelli) e stabilimento di
   Trivero, frazione Ponzone (Vercelli):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
25) S.p.a. Giletti, con sede in Trivero (Vercelli) e stabilimento di
   Trivero, frazione Ponzone (Vercelli):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale (art. 8, comma 1, della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si.
26) S.p.a. Nuova Ibmei, con sede in Asti e stabilimento di Asti:
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 12 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
27) S.n.c. Falchi di Farina Attilio & C., con sede in Torino e
   stabilimento di Torino:
periodo: dall'8 giugno 1987 al 18 luglio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
28) S.r.l. Moldiam, con sede in Moncalieri (Torino) e stabilimento di
   Moncalieri (Torino):
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 20 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
29) S.r.l. Sogecar, con sede in Borgo San Dalmazzo (Cuneo) e
   stabilimento di Trino Vercellese (Vercelli):
periodo: dal 21 dicembre 1987 al 19 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 21 luglio 1988: dal 22 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Plaxo, con sede in Alessandria e stabilimento di
   Moncalieri (Torino):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
31) S.p.a. Plaxo, con sede in Alessandria e stabilimento di
   Moncalieri (Torino):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. A.M.S.E.A., con sede in Caselette (Torino) e stabilimento
   di Caselette (Torino):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
33) S.p.a. Filatura Caligaris, con sede in Valdengo (Vercelli) e
   stabilimento di Valdengo (Vercelli):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 12 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. Filatura Caligaris, con sede in Valdengo (Vercelli) e
   stabilimento di Valdengo (Vercelli):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 9 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
prima concessione: dal 12 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale (art. 8, comma 1, della legge 20 maggio 1988,
   n. 160): si.
 35) Soc. Marinella di Tacchella Marinella, con sede in Villafalletto
   (Cuneo) e stabilimento di Villafalletto (Cuneo):
periodo: dall'8 luglio 1987 al 3 gennaio 1988;
causale: fallimento in data 8 luglio 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
prima concessione: dall'8 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
36) S.a.s. Plastital, con sede in Taggia (Imperia) e stabilimento di
   Taggia (Imperia):
periodo: dal 1› novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 1› novembre 1987;
pagamento diretto: si.
37) S.p.a. Monginevro, con sede in Gargallo (Novara) e stabilimenti
   di Gargallo, Cavaglio d'Agogna, Cavallirio (Novara):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 2 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.p.a. O.M.T. - Officine meccaniche Torino, con sede in Torino e
   stabilimento di Torino:
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 30 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
39) S.p.a. M.C.N., con sede in La Spezia e stabilimento di La Spezia:
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 14 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
40) S.p.a. Sibeto, con sede in Torino e stabilimento di Novi Ligure
   (Alessandria):
periodo: dal 31 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 31 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
41) S.r.l. E.M. Verbano, con sede in Novara e stabilimento di Novara:
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 4 gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Algat, con sede in San Carlo Canavese (Torino) e
   stabilimento di San Carlo Canavese (Torino):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 1› febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n.  675, ad esclusione dei casi epressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.a.s. Barcas confezioni di Livorno, fallita in data 11 ottobre
   1985:
periodo: dal 4 aprile 1988 all'11 ottobre 1988 (ultima concessione);
causale: crisi aziendale - CIPI 30 marzo 1983;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1983: dal 20 dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  2) S.r.l. Nova Filcam di Prato (Firenze):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 28 settembre 1987;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988,
  n. 160): si.
  3) Industria tessile pisana di Pisa:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
  4) Officine grafiche Fratelli Stianti di S. Casciano Val di Pesa
   (Firenze):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 5
   maggio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dall'8 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Florence di Scarperia (Firenze), fallita in data 10
   febbraio 1986:
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 dicembre 1986;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 9 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  6) S.p.a. Lanificio Baldassini Dino di Prato (Firenze):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Nencini & Masini di Certaldo (Firenze):
periodo: dal 14 marzo 1988 al 10 settembre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 24
   marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  8) S.r.l. Calzaturificio Universal Shoes, con sede in Poggibonsi
   (Siena) e stabilimento di Tavernelle Val di Pesa (Firenze):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 22
   dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. La.Go., con sede in Firenze e stabilimento in Rufina
   (Firenze):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 23 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. Cucirini Cantoni Coats, con sede legale in Milano,
   stabilimento in Lucca, uffici di Milano, deposito di Genova:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
11) Off. Mare, localita' Le Badie - Castellina Marittima (Pisa),
   fallita in data 19 giugno 1986:
periodo: dal 20 giugno 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 19 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
12) Calzaturifico Tirreno di Cecina (Livorno), fallita in data 10
   dicembre 1985:
periodo: dal 6 giugno 1988 al 10 dicembre 1988 (ultima concessione);
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 febbraio 1987: dal 10 dicembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
13) S.r.l. Primi passi di Sansepolcro (Arezzo), fallita in data 15
   gennaio 1987:
periodo: dall'11 luglio 1988 all'8 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 28 maggio 1987;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 15 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 14) S.p.a. Valfivre di Firenze:
periodo: dal 19 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 21 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
15) S.r.l. Fil-Cot Toscana, con sede legale e stabilimento in Ponte
   Buggianese (Pistoia), fallita in data 7 novembre 1985:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 7 novembre 1988 (ultima concessione);
causale: crisi aziendale - CIPI 9 febbraio 1984;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 5 dicembre 1983;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
16) S.a.s. Tito Bianchi di Cecina (Livorno), fallita in data 22
   dicembre 1986:
periodo: dal 20 giugno 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 19 gennaio 1985: dal 23 aprile 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
17) S.r.l. Calzaturificio Gallo di Porcari (Lucca):
periodo: dal 17 gennaio 1988 al 16 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 15 luglio 1987;
pagamento diretto: si.
18) S.r.l. Duchessa di S. Martino di Pescaglia (Lucca), fallita in
   data
  9 marzo 1987:
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 23 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
19) Nuova Itam di Monte San Savino (Arezzo), fallita in data 3 aprile
   1986:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 aprile 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
20)  S.r.l. Vega confezioni di Arezzo, fallita in data 4 luglio 1985:
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 15 aprile 1986;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
21) Sugherificio Nuova Italcork di Ponte Buggianese (Pistoia):
periodo: dal 5 gennaio 1987 al 3 luglio 1987;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 24
   marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dall'8 luglio 1986;
pagamento diretto: si.
22) S.n.c. Tamas-Glass, con sede legale in Vinci (Firenze) e
   stabilimenti  in  localita'  Sovigliana,  succursale  in S. Ansano
   (Firenze):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 25 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 17 giugno 1987;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
23) S.r.l. Silvan di S. Giovanni Valdarno (Arezzo), fallita in data
   20 febbraio 1986:
periodo: dal 15 febbraio 1988 al 20 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 7 ottobre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 24) S.r.l. Stylbert di Arezzo, fallita in data 15 maggio 1986:
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dall'8 aprile 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
25) S.n.c. Confezioni Giuly di S. Giovanni Valdarno (Arezzo), fallita
   in data 22 febbraio 1986:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 settembre 1985;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 31 dicembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
26) S.r.l. Alex Val Claude di Montevarchi (Arezzo), fallita in data
   20 febbraio 1987:
periodo: dal 23 agosto 1987 al 21 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 20 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
27) S.r.l. Alex Val Claude di Montevarchi (Arezzo), fallita in data
   20 febbraio 1987:
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 20 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 20 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.a.s. Calzaturificio Biondini di Tegoleto - Civitella in Val di
   Chiana (Firenze):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  2) S.r.l. Ve.Pro, con sede legale in Torino e stabilimento in
   Guasticce (Firenze):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
  3) S.r.l. Ve.Pro, con sede legale in Torino e stabilimento di
   Guasticce (Livorno):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 30 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Tessitura Luciano Calonaci di Casciano Val di Pesa
   (Firenze):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Simon confezioni di Campi Bisenzio (Firenze):
periodo: dal 6 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
  6) S.p.a. Simon confezioni di Campi Bisenzio (Firenze):
periodo: dal 7 settembre 1987 al 6 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
  7) S.r.l. Rossi & Gambassi, con sede e stabilimento in Bucine
   (Arezzo):
periodo: dal 1› novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Pugi, con sede legale in Prato e stabilimento in Montale
   (Pistoia):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 2 settembre 1987: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
  9) L. & P. Antinori S.p.a., con sede in Firenze e stabilimento in
  S. Casciano Val di Pesa (Firenze):
periodo: dal 1› ottobre 1987 al 2 aprile 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 20
   luglio 1988;
pagamento diretto: si.
10) S.p.a. It. Es - Italiana estrusione alluminio di Pietrasanta
   (Lucca):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
11) Calzaturificio A. M. di Figline Valdarno (Firenze):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 15 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
12) S.p.a. C.I.S.A., con sede legale in Capolona (Arezzo) e
   stabilimento in Anghiari (Arezzo):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
13) S.p.a. Industria italiana filati, con sede e stabilimento in
   Prato (Firenze):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
14) S.p.a. Industria italiana filati, con sede e stabilimento in
   Prato (Firenze):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
15) S.p.a. Corti di S. Filippo (Lucca):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 3 luglio 1987: dal 3 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
16) S.p.a. Confezioni Primavera di Castelfiorentino (Firenze):
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 20
   luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
17) S.p.a. Confezioni Primavera di Castelfiorentino (Firenze):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 1› ottobre 1988;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 20
   luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 1› ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
18) Confezioni Donato Pugliese, con sede legale in Vinci (Firenze) ed
   unita' di Montalcino (Siena):
periodo: dal 27 ottobre 1986 al 30 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 1› novembre 1983;
pagamento diretto: si.
19) Calzaturificio Penik, con sede e stabilimento in Certaldo
   (Firenze):
periodo: dal 1› maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
 20) S.p.a. Fin-Mass di Massarosa (Lucca):
periodo: dal 7 gennaio 1987 al 5 luglio 1987;
causale: crissi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
21) S.r.l. Golden Gate di Massarosa, localita' Montramuto (Lucca):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Calzaturificio Gimal, con sede legale in Marlia (Lucca) e
   stabilimenti in Montaione (Firenze) e Palaia (Pisa):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Sidercalce, con sede e stabilimento in Campiglia Marittima
   (Livorno):
periodo: dal 20 luglio 1987 al 17 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) Ives vetrocolor - Industrie vetrarie saronnese, che dal 30
   ottobre  1987  e'  divenuta  S.p.a.  A.V.I.R.,  unita'  di Origgio
   (Varese):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.p.a. Aqua Seria di S. Abbondio, frazione Aqua Seria (Como):
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  3) S.p.a. Acqua Seria di S. Abbondio, frazione Aqua Seria (Como):
periodo: dal 21 marzo 1988 al 18 settembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Arcom per la sola unita' di Nerviano (Milano):
periodo: dal 3 febbraio 1985 al 2 giugno 1985;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 7 ottobre 1982: dall'8 febbraio 1982;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Berman di S. Benedetto Po (Mantova):
periodo: dal 4 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 5 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  6) S.r.l. Cisam, con sede in Opera (Milano) ed unita' in Opera e
   Livraga (Milano):
periodo: dal 18 maggio 1987 al 18 novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Cisam, con sede in Opera (Milano) ed unita' in Opera e
   Livraga (Milano):
periodo: dal 19 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 19 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. C.R.D.M. - Cartiere riunite Donzelli e meridionali, con
   sede  in  Cologno  Monzese (Milano) ed unita' di Besozzo (Varese),
   Toscolano (Brescia), Isola Liri (Frosinone):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi ziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 30 maggio 1983: dal 1› novembre 1982;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Cagi maglierie, con sede in Milano ed unita' di Cilavegna
   (Pavia),  Mede Lomellina (Pavia), Palestro (Pavia), Motta Visconti
   (Milano), Rosate (Milano) e Milano:
periodo: dal 28 settembre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1987;
primo decreto ministeriale 26 aprile 1984: dal 3 ottobre 1983;
pagamento diretto: si.
10)  S.p.a. Calcografia e cartavalori di S. Donato Milanese (Milano):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
11) Calzaturificio Golf di Leno (Brescia):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 30 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
12) Calzaturificio Golf di Leno (Brescia):
periodo: dal 31 maggio 1987 al 2 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si.
13) Calzaturificio Golf di Leno (Brescia), fallita in data 3 ottobre
   1987:
periodo: dal 3 ottobre 1987 al 2 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
14) Calzaturificio Golf di Leno (Brescia), fallita in data 3 ottobre
   1987:
periodo: dal 3 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 dicembre 1985: dal 28 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
15) S.r.l. Invernizzi, con sede in Melzo (Milano) ed unita' di Melzo,
   Liscate  (Milano),  Orzinuovi  (Brescia),  Caravaggio  (Bergamo) e
   depositi nazionali:
periodo: dal 1› aprile 1987 al 4 ottobre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
16) S.r.l. Invernizzi, con sede in Melzo (Milano) ed unita' di Melzo,
   Liscate  (Milano),  Orzinuovi  (Brescia),  Caravaggio  (Bergamo) e
   depositi nazionali:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
17) S.r.l. Invernizzi, con sede in Melzo (Milano) ed unita' di Melzo,
   Liscate  (Milano),  Orzinuovi  (Brescia),  Caravaggio  (Bergamo) e
   depositi nazionali:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 30 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
18) S.p.a. Cazzaniga, con sede in Milano ed unita' in Biassono
   (Milano):
periodo: dal 15 giugno 1987 al 15 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
19) S.p.a. Cazzaniga, con sede in Milano ed unita' di Biassono
   (Milano):
periodo: dal 16 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
20) S.p.a. Cesalpinia di Bergamo:
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
 21) S.p.a. Cogeca di Vigevano (Pavia):
periodo: dal 14 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 ottobre 1985: dal 17 dicembre 1984;
pagamento diretto: si.
22) S.p.a. Conceria Cedrati Turbigo, con sede in Milano ed unita' di
   Turbigo (Milano):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 1› dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
23) S.p.a. Conceria Cedrati Turbigo, con sede in Milano ed unita' di
   Turbigo (Milano):
periodo: dal 2 dicembre 1987 al 29 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
24) S.a.s. Confezioni Giuditta di Guerra & C. di Cardano al Campo
   (Varese), fallita in data 17 luglio 1987:
periodo: dal 20 luglio 1987 al 19 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
25) S.a.s. Confezioni Giuditta di Guerra & C. di Cardano al Campo
   (Varese), fallita in data 17 luglio 1987:
periodo: dal 20 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
26) S.p.a. Cotonificio Honegger di Albino (Bergamo):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
27) S.p.a. Cotonificio Honegger di Albino (Bergamo):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
28) S.p.a. D. Lazzaroni & C., con sede in Saronno (Varese) ed unita'
   di Uboldo (Varese):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
29) S.p.a. Europlastic, che dal 18 febbraio 1987 e' divenuta S.r.l.
   Europlastic di Peschiera Borromeo (Milano):
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 10 novembre 1986;
pagamento diretto: si.
30) S.p.a. Europlastic, che dal 18 febbraio 1987 e' divenuta S.r.l.
   Europlastic di Peschiera Borromeo (Milano):
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 10 novembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
31) S.p.a. Fit industriale di Lissone (Milano):
periodo: dal 1› giugno 1987 al 27 novembre 1987;
causale: ristrutturazione e riorganizzazione aziendale - CIPI 20
   luglio 1988;
primo decreto ministeriale 18 giugno 1987: dal 3 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
32) S.p.a. Fergal di Pogliano Milanese (Milano):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 33) S.p.a. Fergal di Pogliano Milanese (Milano):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 26 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
34) S.p.a. Figli di Antonio Proserpio di Giussano (Milano):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 27 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 15 settembre 1986;
pagamento diretto: si.
35) S.p.a. F.O.S. - Fonderie officine di Saronno, con sede in Milano
   e stabilimento in Saronno (Varese):
periodo: dal 1› aprile 1987 al 1› ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1982: dal 1› febbraio 1982;
pagamento diretto: si.
36) S.p.a. F.O.S. - Fonderie officine di Saronno, con sede in Milano
   e stabilimento in Saronno (Varese):
periodo: dal 2 ottobre 1987 al 24 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 20 dicembre 1982: dal 1› febbraio 1982;
pagamento diretto: si.
37) S.p.a. Gabbiani macchine di Verolanuova (Brescia):
periodo: dal 18 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987: dal 19 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
38) S.r.l. Giani Angelo di Lecco (Como):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
39) S.r.l. Gianni Angelo di Lecco (Como):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
40) S.r.l. Giani di Lecco (Como):
periodo: dal 24 agosto 1987 al 23 febbraio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
41) S.r.l. Giani di Lecco (Como):
periodo: dal 24 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
42) S.p.a. Grove Italia di Voghera (Pavia):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 27 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
43) S.p.a. Grove Italia di Voghera (Pavia):
periodo: dal 28 giugno 1988 al 19 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 30 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
contributo addizionale (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
   si.
44) S.p.a. Grove Valve Systems di Ospiate di Bollate (Milano):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1986: dal 30 dicembre 1985;
pagamento diretto: si.
45) S.p.a. Ideal Standard, per la sola unita' di Brescia:
periodo: dal 20 luglio 1987 al 19 gennaio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984 e 11 luglio 1984: dal 22
   luglio 1983;
pagamento diretto: si.
 46) S.p.a. Ideal Standard, per la sola unita' di Brescia:
periodo: dal 20 gennaio 1988 al 17 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 22 luglio 1983;
pagamento diretto: si.
47) S.p.a. Lago-Sistemi, con sede in Milano, uffici su tutto il
   territorio nazionale:
periodo: dall'8 giugno 1987 al 7 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 maggio 1987: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
48) S.p.a. Lago-Sistemi, con sede in Milano, uffici su tutto il
   territorio nazionale:
periodo: dall'8 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 maggio 1987: dal 9 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
49) S.r.l. Macri gomme, con sede in Milano, unita' in Novate Milanese
   (Milano), fallita in data 20 ottobre 1987:
periodo: dal 20 ottobre 1987 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
50) S.r.l. Maglificio delle Ghiaie, di Bonate Sopra, frazione Ghiaie
   (Bergamo):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
51) S.p.a. Manifattura Caccia, con sede in Milano, uffici e
   stabilimento in Busto Garolfo (Milano):
periodo: dal 16 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 13 giugno 1986: dal 18 novembre 1985;
pagamento diretto: si.
52) S.p.a. Manifattura Caprotti, con sede in Albiate (Milano) ed
   unita' di Albiate e Macherio (Milano):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 2 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
53) S.p.a. Manifattura Satta & Bottelli di Nerviano (Milano):
periodo: dal 30 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
54) S.p.a. Mec sport di Carvico (Bergamo):
periodo: dal 25 maggio 1987 al 24 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 26 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
55) S.p.a. Mec sport di Carvico (Bergamo):
periodo: dal 25 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 26 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
56)  S.p.a. M.A.V. - Meccanica Allevi Vigevano di Cassolnovo (Pavia):
periodo: dal 3 novembre 1986 al 2 maggio 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
57)  S.p.a. M.A.V. - Meccanica Allevi Vigevano di Cassolnovo (Pavia):
periodo: dal 3 maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
58) S.p.a. New Jeans and Jackets di Filago (Bergamo):
periodo: dal 6 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 4 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
 59) S.p.a. Ditta Officina elettromeccanica G.P.M. di Giampiero
   Pozzoli  di Paderno Dugnano (Milano), fallita in data 21 settembre
   1987:
periodo: dal 21 settembre 1987 al 20 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
60) S.p.a. Officine S. Giorgio di Calcinato, localita' Ponte S. Marco
   (Brescia), fallita in data 9 luglio 1987:
periodo: dal 9 luglio 1987 al 9 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
61) S.p.a. Olmo Motors di Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 1› aprile 1987 al 1› ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 17 giugno 1985: dal 22 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
62) S.p.a. Olmo Motors di Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 2 ottobre 1987 al 1› aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 17 giugno 1985: dal 22 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
63) S.p.a. Olmo Motors di Caronno Pertusella (Varese):
periodo: dal 2 aprile 1988 al 17 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 17 giugno 1985: dal 22 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
64) S.p.a. Omas di Pontevico (Brescia):
periodo: dal 26 ottobre 1987 al 24 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 29 ottobre 1984;
pagamento diretto: si.
65) S.p.a. Paica, con sede in Roma e stabilimento di Cremona:
periodo: dal 1› maggio 1987 al 1› novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
66) S.p.a. Paica, con sede in Roma e stabilimento in Cremona:
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
67) S.r.l. Peroschi Napoleone fabbrica calze elastiche di Menaggio
   (Como):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
68) S.p.a. Petit Pierre, con sede in Brescia, unita' in Brescia e
   Segrate (Milano):
periodo: dal 2 luglio 1987 al 2 gennaio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
69) S.p.a. Pierrel Hospital, con sede ed uffici in Milano e
   stabilimento in Mondadizza di Sondalo (Sondrio):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 2 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
70) S.p.a. Porcellane Richard Ginori, con sede in Vimodrone (Milano)
   e  stabilimenti  in  Milano-Lambrate, Laveno Ponte (Varese), Sesto
   Fiorentino (Firenze), Chieti:
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 2 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
71) S.p.a. Prebeton cavi, con sede in Milano ed unita' di Milano e
   Montebello della Battaglia (Pavia):
periodo: dal 29 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
 72)  S.r.l. Predalva acciaieria e ferriera di Pian Camuno (Brescia):
periodo: dall'11 marzo 1988 all'11 settembre 1988;
causale: riconversione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 19 giugno 1986: dal 10 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
73) S.p.a. Prefabbricati Peruzzi di Somaglia (Milano):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
74) S.p.a. Romeo Porta, con sede in Milano e stabilimento in
  Gorgonzola (Milano):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› gennaio 1986;
pagamento diretto: si.
75)  S.p.a.  Selvi  3M,  con  sede  legale  in  S.  Marco Evangelista
(Caserta)
  ed unita' e sede secondaria in Milano:
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 14 ottobre 1985;
pagamento diretto: no.
76) S.p.a. Sheratonn italiana di Bagnolo Mella (Brescia):
periodo: dal 30 giugno 1987 al 27 dicembre 1987;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
77) S.p.a. Sices di Lonate Ceppino (Varese):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
78) S.p.a. SCAC - Societa' cementi armati centrifugati, con sede in
  Milano ed unita' nazionali:
periodo: dal 30 marzo 1987 al 30 settembre 1987;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
79) S.p.a. SCAC - Societa' cementi armati centrifugati con sede in
  Milano ed unita' nazionali:
periodo: dal 1› ottobre 1987 al 27 marzo 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
80) S.p.a. Speri, unita' di Merone (Como):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 4 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
81) S.p.a. Speri, unita' di Merone (Como):
periodo: dal 5 luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo  addizionale  (art. 8 della legge 20 maggio 1988, n. 160):
si.
82) S.r.l. Stanley Works (Italia), con sede in Figino Serenze (Como)
  ed unita' di Figino Serenze (Como) e Supino (Frosinone):
periodo: dall'11 gennaio 1988 al 10 luglio 1988;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 12 gennaio 1987;
pagamento diretto: no.
83) S.n.c. Transtadio di Seregno (Milano):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 5 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 18 dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
84)  S.a.s.  Valco  di  F.  Gnutti  &  C. ora Valco S.r.l. di Sarezzo
(Brescia):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 28 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
 85) S.p.a. Societa' ceramica italiana Pozzi-Richard Ginori, che dal
   1›  gennaio 1987 e' divenuta S.p.a. Sanitari Pozzi-Richard Ginori,
   unita'  di  Milano/S.  Cristoforo,  Gattinara  (Vercelli),   Gaeta
   (Latina)  e Fiume Veneto (Pordenone), compresa la sede centrale di
   Vimodrone (Milano) e la S.p.a. Finanziaria Pozzi Ginori  Direzioni
   funzionali e servizi centrali di Vimodrone (Milano):
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 2 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 16 aprile 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  ai  lavoratori sopraindicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
 
   Con  decreto  ministeriale 28 luglio 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle mense aziendali di seguito elencate e'  disposta  la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i  periodi  indicati  a  fianco  di  ciascuna  societa'
limitatamente  alle  giornate in cui nei predetti periodi vi e' stato
l'intervento  della   Cassa   integrazione   guadagni   ordinaria   o
straordinaria  presso  le  imprese industriali in cui viene svolto il
servizio mense:
1) S.r.l. Barcia presso ditta O.M.S. - Officina meccanica Stanga di
  Padova:
periodo: dall'11 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
2)  S.p.a.  Chef  Italia  R.C. presso S.p.a. Officine casertane di S.
Nicola
  di Strada (Caserta):
periodo: dall'8 dicembre 1986 al 7 giugno 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
3)  S.p.a.  Chef  Italia  R.C. presso S.p.a. Officine casertane di S.
Nicola
  di Strada (Caserta):
periodo: dall'8 giugno 1987 al 6 dicembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
4) S.p.a. Cusina sud presso M.C.M. - Manifatture cotoniere
  meridionali di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 3 settembre 1985 al 2 marzo 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si.
5) S.p.a. Cusina sud presso M.C.M. - Manifatture cotoniere
  meridionali di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 3 marzo 1986 al 1› settembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si.
6) S.p.a. Cusina sud presso M.C.M. - Manifatture cotoniere
  meridionali di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 2 settembre 1986 al 1› marzo 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si.
7) S.p.a. Cusina sud presso M.C.M. - Manifatture cotoniere
  meridionali di Nocera Inferiore (Salerno):
periodo: dal 2 marzo 1987 al 30 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 8 agosto 1985: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si.
8) Ditta Fiumara Antonino presso S.p.a. Calabrese veicoli industriali
  di Bari:
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 4 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dall'8 ottobre 1986;
pagamento diretto: no.
 9)   Ditta   Fiumara   Antonino   presso  S.p.a.  Calabrese  veicoli
industriali
  di Bari:
periodo: dal 5 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dall'8 ottobre 1986;
pagamento diretto: no.
10) S.p.a. Italmense presso S.p.a. Belelli di Taranto:
periodo: dal 1› gennaio 1988 al 1› luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
11)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 novembre 1981 all'8 maggio 1982;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988.
12)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1982 all'8 novembre 1982;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988.
13)  S.n.c. Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio, presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 novembre 1982 all'8 maggio 1983;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
14)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1983 all'8 novembre 1983;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
15)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 novembre 1983 all'8 maggio 1984;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
16)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1984 all'8 novembre 1984;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
17)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 novembre 1984 all'8 maggio 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
18)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1985 all'8 novembre 1985;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
19)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 novembre 1985 all'8 maggio 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
20)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1986 all'8 novembre 1986;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
21)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dall'8 novembre 1986 all'8 maggio 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
22)  S.n.c.  Ottavian Elisabetta di Franceschet Antonio presso S.p.a.
Piero
  Della Valentina di Cordignano (Treviso):
periodo: dal 9 maggio 1987 all'8 novembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
 23) S.p.a. Pellegrini nord presso S.p.a. Ambac di Castenedolo
  (Brescia):
periodo: dal 13 ottobre 1986 al 12 aprile 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
24) S.p.a. Pellegrini nord presso S.p.a. Ambac di Castenedolo
  (Brescia):
periodo: dal 13 aprile 1987 all'11 ottobre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
25) S.r.l. Spega presso S.p.a. Franchi Luigi di Brescia:
periodo: dal 2 febbraio 1987 al 2 agosto 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 13 febbraio 1984;
pagamento diretto: no.
26) S.r.l. Spega presso S.p.a. Franchi Luigi di Brescia:
periodo: dal 3 agosto 1987 al 31 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 21 gennaio 1986: dal 13 febbraio 1984;
pagamento diretto: no.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977,  n. 675, ad esclusione dei casi espressamente indicati ai punti
relativi alle singole aziende.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.