MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti societa' esercenti
                 attivita' fiduciaria e di revisione
(GU n.271 del 18-11-1988)

   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"C.I.I.  Tur - S.p.a.", con sede in Genova, ed ha provveduto alla sua
sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Fidimpresa - Servizi fiduciari e di revisione per la piccola e media
impresa S.p.a.", con sede  in  Milano,  ed  ha  provveduto  alla  sua
sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Selemedia  S.p.a.",  con  sede  in Milano, ed ha provveduto alla sua
sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Sogefin  Milano  S.p.a.",  con sede in Milano, ed ha provveduto alla
sua sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Unifin  S.p.a.",  con  sede  in  Milano,  ed  ha provveduto alla sua
sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Viscontea  commerciale S.r.l.", con sede in Milano, ed ha provveduto
alla sua sostituzione con la nomina del prof. Tommaso Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Viscontea  finanziaria  -  Visfin S.p.a.", con sede in Milano, ed ha
provveduto alla sua sostituzione con  la  nomina  del  prof.  Tommaso
Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.
   Il  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato, con
decreto in data 3 novembre  1988,  ha  accettato  le  dimissioni  del
dottor  Antonio  Bertani,  nato  a  L'Aquila il 19 settembre 1944, da
componente  del  comitato  di  sorveglianza  (nominato  con   decreto
ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2 giugno 1988), della
procedura  di  liquidazione  coatta  amministrativa  della   societa'
"Viscontea   commissionaria  S.p.a.",  con  sede  in  Milano,  ed  ha
provveduto alla sua sostituzione con  la  nomina  del  prof.  Tommaso
Alibrandi.
   Il  predetto  comitato di sorveglianza risulta, pertanto, composto
dai signori:
    prof.  Tommaso  Alibrandi,  nato  a  Civitavecchia  (Roma), il 13
agosto 1933, consigliere di Stato;
    prof.  Alberto  Bertoni,  nato  a Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
    prof.  Giuseppe  Sbisa',  nato  a  Milano  il 26 luglio 1938, con
studio in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
    ing.  Aldo  Bianchi,  nato a Roma il 2 ottobre 1926, residente in
Milano, piazzale Gorini, 8;
    ing. Ettore Grassani Bollino, nato a Milano il 19 settembre 1941,
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15.