MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Revoche di registrazioni di presidi sanitari
(GU n.290 del 12-12-1988)

   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, la
registrazione, concessa con il decreto ministeriale in data 19 luglio
1984  all'impresa Baslini - ind. chimiche S.p.a., con sede in Milano,
via G. Serbelloni, 12, del presidio sanitario denominato Batot,  gia'
registrato al n. 6018.
 
   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, la
registrazione,  concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  5
novembre  1975  all'impresa  Agronova,  con  sede  in  Sala Bolognese
(Bologna), del presidio sanitario denominato Omnidal, gia' registrato
al n. 1798.
 
   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, su
rinuncia la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in
data 5 novembre 1983 all'impresa Sipcam - S.p.a., con sede in Milano,
viale Gian Galeazzo, 3, del presidio sanitario denominato  Orthene-L,
gia' registrato al n. 5582.
 
   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, su
rinuncia la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in
data  24  novembre  1982  all'impresa  Sipcam  -  S.p.a., con sede in
Milano, viale Gian Galeazzo, 3,  del  presidio  sanitario  denominato
Orthene-FL, gia' registrato al n. 5049.
 
   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, su
rinuncia la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in
data  14 luglio 1983 all'impresa Sipcam - S.p.a., con sede in Milano,
viale  Gian  Galeazzo,   3,   del   presidio   sanitario   denominato
Orthene-Combi, gia' registrato al n. 5431.
 
   Con  decreto  ministeriale  25  ottobre 1988 e' stata revocata, su
rinuncia la registrazione, concessa con il  decreto  ministeriale  in
data 5 novembre 1982 all'impresa Sipcam - S.p.a., con sede in Milano,
viale Gian Galeazzo, 3, del  presidio  sanitario  denominato  Orthene
Dibrom-F, gia' registrato al n. 4995.
 
   Con  decreto  ministeriale  15 novembre 1988 e' stata revocata, in
seguito  a  rinuncia  dell'impresa  interessata,  la   registrazione,
concessa   con  il  decreto  ministeriale  in  data  7  ottobre  1972
dall'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pantano,  44,  del
presidio  sanitario denominato B.N.P. 40, gia' registrato al n. 0887.
 
   Con  decreto  ministeriale  15 novembre 1988 e' stata revocata, in
seguito  a  rinuncia  dell'impresa  interessata,  la   registrazione,
concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  12  dicembre 1972
dall'impresa Siapa S.p.a., con sede in Napoli, via Pontano,  44,  del
presidio  sanitario denominato B.N.P. 50, gia' registrato al n. 0890.
 
   Con  decreto  ministeriale  15 novembre 1988 e' stata revocata, in
seguito  a  rinuncia  dell'impresa  interessata,  la   registrazione,
concessa   con  il  decreto  ministeriale  in  data  24  aprile  1986
dall'impresa Du Pont Conid S.p.a., con sede in Roma, via  V.  Veneto,
116,  del  presidio sanitario denominato Crylamon, gia' registrato al
n. 6689.
 
   Con  decreto  ministeriale  15 novembre 1988 e' stata revocata, in
seguito  a  rinuncia  dell'impresa  interessata,  la   registrazione,
concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  25  gennaio  1973
dall'impresa Tecniterra, con sede in Segrate (Milano),  via  Tiepolo,
9,  del presidio sanitario denominato Tecnosan 25, gia' registrato al
n. 0870.