MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
        il trattamento straordinario di integrazione salariale
aziende:                                                      
1)  Vega confezioni  S.r.l.  2)  Gestione industria salumificio F.lli
Doretti 3)  Officine meccaniche De Ranieri  S.r.l.  4)  Simex di
Chimenti Vannini e Fornai  S.p.a.  5)  Nuova Itam 6)  Calzaturificio
Gimal  S.p.a.  7)  Nuova S.T.I.C.  S.p.a.  8)  Alex Val Claude
S.r.l.  9)  Rossi & Gambassi  S.r.l.  10) Fulgens  S.r.l.  11) Vis -
Visconti Francesco  S.p.a.  12) Iberti Aurelia  Soc.  13) Rolcart di
Diaferia Giuseppe  Soc.  14) Ennepi  S.p.a.  15) Bonato Bruno &
Giussani  S.d.f.  16) Monginevro  S.p.a.  17) Bonino casa della
poltrona di Bonino M. & C.  S.a.s.  18) Algat   S.p.a.  19) Omtes -
Off. mecc. tranc. e stampaggi & C.   S.n.c.  20) Tecnoski   S.n.c.
21) Achille Savinelli S.a.s.  22) Omas S.p.a.  23) Industria
cremonese d'arti grafiche di Gennari Luigi & C.   S 24) Saem   S.p.a.
25) Nova Urano S.r.l.  26) Ghezzi Giuseppe S.r.l.  27) Fit ferrotubi
- Fabbrica italiana tubi ferrotubi commerciale 28) Fit ferrotubi -
Fabbrica italiana tubi ferrotubi  S.p.a.  29) Fit ferrotubi -
Fabbrica italiana tubi ferrotubi   S.p.a.  30) Prot  S.r.l.  31)
M.D.M. - Motori dinamo magneti  S.r.l.  32) Novali Leone & Figli
S.p.a.  33) Industria filati tessuti Crespi   S.p.a.  34)
Calzaturificio New Team   S.a.s.  35) Pezzamificio G. Rissone
S.n.c.  36) Agostino Cane   S.p.a.  37) Honeconf   S.a.s.  38)
Filatura di Grignasco   S.p.a.  39) Sant'Andrea Novara   S.p.a.  40)
Terrestre marittima   S.p.a.  41) C.M.M.T.L.   S.p.a.  42) Tessitura
di Paesana   S.p.a.;
aree:                                                         
1)  Val Vomano 2)  Napoli-Capodichino 3)  Nola Marigliano 4)  Acerra
5)  Napoli-Bagnoli 6)  Marigliano Acerra 7)  Cinquefrondi 8)
Napoli-Secondigliano 9)  Fisciano, Baronissi Mercato S. Severino 10)
Napoli 11) Mammola 12) Cardeto 13) Genzano Lucania 14) Napoli:
Quarto, Pozzuoli, Volla, Striano, Casalnuovo, Bruscia 15) Napoli
Senise 16) Morcone Campolattaro 17) Pozzuoli 18) Salerno 19) Rende,
Montalto Uffugo Paola 20) Portici 21) Roseto Abruzzi 22) Ottaviano S.
Giuseppe Vesuviano 23) Agro Senise 24) Garcia 25) Bacoli 26) Acerenza
27) Colledara 28) Satriano Lucania 29) Siracusa;
(GU n.14 del 18-1-1989)

   Con  decreto ministeriale 25 ottobre 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende operanti nelle aree e nei lavori di  seguito
elencati, resisi disponibili a seguito dell'avvenuto completamento di
impianti industriali, di opere pubbliche di grandi  dimensioni  e  di
lavori  relativi  a programmi comunque finanziati in tutto o in parte
con fondi statali, e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale  per i periodi a fianco di
ciascuna area indicati:
  1) Area di Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).   -   Realizzazione  dell'autostrada  A/24;  lavoratori
   sospesi dal 2 maggio 1979 o entro tre mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1979.
  2) Area di Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).   -   Realizzazione  dell'autostrada  A/24;  lavoratori
   sospesi dal 12 maggio 1980 o entro tre mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 settembre 1980.
  3) Area di Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).  -  Lavoratori  dipendenti  da  imprese  operanti per i
   lavori relativi alla costruzione dell'autostrada A/24 sospesi  dal
   5 gennaio 1981 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 18 marzo 1981.
  4) Area di Val Vomano (comuni di Isola del Gran Sasso, Colledara e
   Basciano).   -   Realizzazione  dell'autostrada  A/24;  lavoratori
   sospesi dal 25 maggio 1981 o entro tre mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 16 ottobre 1981.
  5) Area di Val Vomano (comune di Colledara). - Realizzazione del
   traforo   del   Gran  Sasso-Villa  Vomano,  cantiere  svincolo  di
   Colledara; lavoratori sospesi dal 1› ottobre 1986 o entro sei mesi
   dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 18 dicembre 1986;
proroga dal 1› aprile 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
  6) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori relativi alla ristrutturazione e ampliamento dell'aeroporto
   di Napoli-Capodichino; lavoratori sospesi dal 21 novembre  1980  o
   entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 dicembre 1980.
  7) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Lavoratori dipendenti
   dalle  aziende  operanti  per il completamento dei lavori relativi
   alla   ristrutturazione   ed   ampliamento    dell'aeroporto    di
   Napoli-Capodichino,  sospesi dal 18 novembre 1981 o entro tre mesi
   dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 maggio 1982.
  8) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori    relativi    alla    ristrutturazione    ed   ampliamento
   dell'aeroporto di Napoli-Capodichino; lavoratori  sospesi  dal  18
   maggio 1981 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1986.
  9) Area del comune di Napoli-Capodichino. - Completamento dei
   lavori    relativi    alla    ristrutturazione    ed   ampliamento
   dell'aeroporto di Napoli-Capodichino; lavoratori  sospesi  dal  1›
   novembre 1982 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 2 maggio 1985.
10) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Completamento
   dei  lavori  relativi  al  progetto  PS 3/121, disinquinamento del
   golfo  di  Napoli,  impianto   di   depurazione   Nola-Marigliano;
   lavoratori disponibili dal 5 gennaio 1981 o entro tre mesi da tale
   data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 23 marzo 1981.
11) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende operanti
   per  il  completamento  dei lavori relativi al progetto PS 3/121B,
   disinquinamento del golfo di Napoli; impianto  di  depurazione  di
   Nola-Marigliano; lavoratori sospesi dal 25 giugno 1982 o entro tre
   mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 29 novembre 1982.
12) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende operanti
   per il completamento dei lavori relativi al progetto PS 3/121 e PS
   3/121B, disinquinamento del golfo di  Napoli;  lavoratori  sospesi
   dall'8 novembre 1982 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 22 giugno 1983.
13) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende operanti
   per  il  completamento  dei lavori relativi al progetto PS 3/121B,
   disinquinamento del golfo di Napoli;  lavoratori  sospesi  dal  10
   ottobre 1983 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
14) Area dei comuni di Nola e Marigliano (Napoli). - Aziende
   impegnate  nel  progetto PS 3/121 e PS 3/121B, disinquinamento del
   golfo di Napoli, per conto della  Casmez;  lavoratori  disponibili
   dal 26 luglio 1984 o entro tre mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1984.
15) Area industriale del comune di Acerra (Napoli). - Aziende
   impegnate  nei  lavori  relativi  alla  costruzione  stradale  del
   raccordo perimetrale di Pomigliano  d'Arco  (Napoli),  al  pendolo
   dell'asse  di  supporto  in localita' Spinello di Acerra (Napoli);
   lavoratori sospesi dal 7 giugno 1982 o  entro  tre  mesi  da  tale
   data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1983.
16) Area del comune di Napoli-Bagnoli. - Ristrutturazione dello
   stabilimento  Italsider  C.S.I. di Bagnoli; lavoratori sospesi dal
   18 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
17) Area dei comuni di Marigliano e Acerra (Napoli). - Realizzazione
   dell'asse viario progetto SAI/NA 306/5; lavoratori disponibili dal
   13 settembre 1983 o entro tre mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984.
18) Area del comune di Cinquefrondi (Reggio Calabria). - Lavoratori
   dipendenti  dall'impresa  Salcos  impegnata nella realizzazione di
   opere pubbliche appaltate dalla Casmez, resisi disponibili dall'11
   aprile 1985 od entro sei mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da trentasei mesi al 30 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
19) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Lavoratori dipendenti
   dalle  imprese  impegnate  nei lavori relativi alla costruzione di
   1.179 alloggi popolari nei lotti L ed M del  comprensorio  167  di
   Secondigliano,  progetto  503/N, 31/019 e 31/020, finanziati dalla
   Casmez, sospesi dal 7 maggio 1984 o entro tre mesi dalla  predetta
   data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 1› ottobre 1984.
20) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Costruzione di 1.179
   alloggi  popolari  nei  lotti  L  e  M  del  comprensorio  167  di
   Secondigliano, progetto 503/N, 31/019 e 31/020,  finanziati  dalla
   Casmez; lavoratori sospesi dall'8 ottobre 1984 o entro tre mesi da
   tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 20 aprile 1985.
21) Area del comune di Napoli-Secondigliano. - Realizzazione di 1.179
   alloggi  popolari  nei  lotti  L  e  M  del  comprensorio  167  di
   Secondigliano, progetto 503/N, 31/019 e 31/020,  finanziati  dalla
   Casmez;  lavoratori sospesi dal 1› giugno 1985 o entro dodici mesi
   da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 15 novembre 1985.
22) Crisi occupazionale area dei comuni di Fisciano, Baronissi e
   Mercato  S.  Severino  (Salerno).  -  Lavoratori  dipendenti dalle
   aziende impegnate nella realizzazione della seconda Universita' di
   Salerno,  sospesi  dal  25  agosto 1986 od entro dodici mesi dalla
   predetta data:
delibera C.I.P.I.: 18 dicembre 1986;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986.
23) Area del comune di Napoli. - Realizzazione di 13.700 alloggi e
   relative  opere di urbanizzazione primarie e secondarie, di cui al
   programma finanziato dal  commissario  straordinario  di  Governo,
   sindaco  di  Napoli,  titolo  VIII,  legge  n.  219/81; lavoratori
   sospesi dal 4 maggio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
24) Area industriale del comune di Mammola (Reggio Calabria).
   Lavoratori dipendenti da imprese impegnate nella realizzazione del
   progetto    speciale    22/5110    relativo    alla    trasversale
   Jonica-Tirrenica  resisi  disponibili dal 19 novembre 1984 o entro
   dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da trentanove a quarantadue mesi;
primo decreto ministeriale 14 novembre 1985.
25) Area del comune di Cardeto (Reggio Calabria). - Realizzazione del
   trasferimento   dell'abitato   di   Cardeto;   lavoratori   resisi
   disponibili dal 9 giugno 1986 od entro tre mesi:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da nove a quindici mesi;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
26) Area del comune di Cardeto (Reggio Calabria). - Realizzazione del
   trasferimento   dell'abitato   di   Cardeto,   lavoratori   resisi
   disponibili dal 9 giugno 1986 od entro tre mesi:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da quindici mesi al 26 ottobre 1987;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
27) Area del comune di Genzano di Lucania (Potenza). - Realizzazione
   di una diga in terra battuta, opere di scarico in cemento armato e
   costruzione di un viadotto sulla Fiumarella di Genzano di  Lucania
   (deviazione   s.s.   n.   169),  finanziamenti  della  ex  Casmez;
   lavoratori resisi disponibili dal 10 agosto 1987  o  entro  dodici
   mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 4 agosto 1988.
28) Area dei comuni della provincia di Napoli. - Realizzazione di
   7.707  alloggi  e  relative  opere  di  urbanizzazione  primarie e
   secondarie  di  cui  al  programma  finanziato   dal   commissario
   straordinario  di  Governo  della regione Campania con fondi della
   legge n. 219/81, titolo VIII; lavoratori sospesi  dal  15  gennaio
   1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
29) Area dei comuni in provincia di Napoli: Quarto, Pozzuoli, Volla,
   Striano,  Casalnuovo,  Brusciano,  Castel  Cisterna, S. Vitaliano,
   Cercola,  Pomigliano   d'Arco,   Marigliano,   Casoria,   Caivano,
   Boscoreale,  Afragola, Melito, S. Antimo. - Realizzazione di 7.706
   alloggi e relative opere di urbanizzazione primarie  e  secondarie
   di  cui  al  programma finanziato dal commissario straordinario di
   Governo della regione Campania con fondi di  cui  al  titolo  VIII
   della  legge  n.  219/81; lavoratori sospesi dal 9 febbraio 1987 o
   entro dodici mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
30) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del II e III lotto del
   nuovo palazzo di giustizia di Napoli, finanziato dal Ministero dei
   lavori pubblici; lavoratori sospesi dal 2 dicembre  1987  o  entro
   dieci mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
31) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del II e III lotto del
   nuovo palazzo di giustizia di Napoli, finanziato dal Ministero dei
   lavori pubblici, lavoratori sospesi dal 2 dicembre  1987  o  entro
   dieci mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
32) Area dei comuni di Napoli e Senise (Potenza). - Lavoratori
   dipendenti   dalle   aziende   industriali   operanti  nei  lavori
   concernenti la costruzione della traversa  sul  fiume  Sarmento  e
   derivazione  delle  acque  nell'invaso  di Monte Cotugno, progetto
   PS14/92, resisi disponibili dal 29 gennaio  1985  o  entro  dodici
   mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 a quarantadue mesi;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
33) Area dei comuni di Morcone e Campolattaro (Benevento).
   Realizzazione  del serbatoio di Campolattaro (Benevento), progetto
   speciale PS 29/20; lavoratori sospesi dal 29 luglio 1985  o  entro
   dodici mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da trenta mesi al 31 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986.
34) Area dei comuni di Morcone e Campolattaro (Benevento).
   Lavoratori  dipendenti dalle imprese impegnate nella realizzazione
   del serbatoio di Campolattaro, progetto PS 29/20 finanziato  dalla
   ex  Casmez;  lavoratori  disponibili  dal  6  ottobre 1986 o entro
   dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› gennaio 1988 a ventuno mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
35) Area dei comuni di Morcone e Campolattaro (Benevento).
   Lavoratori  dipendenti dalle imprese impegnate nella realizzazione
   del serbatoio di Campolattaro, progetto PS 29/20 finanziato  dalla
   ex  Casmez;  lavoratori  disponibili  dal  6  ottobre 1986 o entro
   dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga da ventuno a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
36) Area dei comuni di Morcone e Campolattaro (Benevento).
   Realizzazione  del  serbatoio  di  Campolattaro, progetto PS 29/20
   finanziata dagli "Interventi  straordinari  per  il  Mezzogiorno";
   lavoratori  sospesi  dal 21 dicembre 1987 o entro dieci mesi dalla
   predetta data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
37) Area dei comuni di Morcone e Campolattaro (Benevento).
   Realizzazione  del  serbatoio  di  Campolattaro, progetto PS 29/20
   finanziata dagli "Interventi  straordinari  per  il  Mezzogiorno";
   lavoratori  sospesi  dal 21 dicembre 1987 o entro dieci mesi dalla
   predetta data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
38) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della nuova
   Universita'  in Monte S. Angelo, finanziata dall'Universita' degli
   studi di Napoli; lavoratori sospesi dal 25 settembre 1987 o  entro
   dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
39) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della unita' locale
   dei  servizi  socio-sanitari  nell'ambito del piano urbanistico di
   cui alla legge n. 167 in Secondigliano, finanziata dal  C.E.R.  ai
   sensi della legge n. 166 e n. 492; lavoratori sospesi il 16 luglio
   1987 od entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
40) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
   realizzazione dell'opera pubblica costruzione di 174 alloggi ed un
   fabbricato  per  opere   sociali   in   localita'   Monteruscello,
   finanziato  dall'I.A.C.P.;  lavoratori  resisi  disponibili dal 1›
   giugno 1987 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da dodici a diciotto mesi;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
41) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Imprese impegnate nella
   realizzazione dell'opera pubblica costruzione di 174 alloggi ed un
   fabbricato  per  opere   sociali   in   localita'   Monteruscello,
   finanziato  dall'I.A.C.P.  lavoratori  resisi  disponibili  dal 1›
   giugno 1987 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
42) Area del comune di Napoli. - Lavoratori dipendenti dalle imprese
   impegnate  nella  realizzazione  di  una  scuola media composta di
   ventiquattro aule ordinarie, quattro aule speciali, un'aula magna,
   due  palestre coperte, un campo di pallacanestro all'aperto in via
   Cinzia, lavoratori resisi disponibili dal 23  gennaio  1986  al  6
   ottobre 1987:
delibera C.I.P.I.: 22 dicembre 1987;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
43) Area del comune di Napoli. - Realizzazione del completamento di
   sei  edifici  a  torre  per  complessivi duecentosedici alloggi in
   localita' Masseria  Cardone  di  Napoli,  finanziamento  legge  n.
   457/78, staz. app. I.A.C.P.; lavoratori disponibili dal 17 gennaio
   1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 novembre 1986.
44) Area del comune di Pozzuoli. - Realizzazione di seicento alloggi
   per  i senza tetto a causa del bradisismo, urbanizzazione primaria
   di  seicento  alloggi;  edilizia  scolastica   ed   urbanizzazione
   impianti    sportivi    e    centro   commerciale   in   localita'
   Monteruscello-Pozzuoli, finanziato dalla protezione  civile  legge
   n.  748/83;  lavoratori  sospesi dal 2 ottobre 1986 o entro dodici
   mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
45) Area del comune di Salerno. - Costruzione della circumvallazione
   di  Salerno,  II  lotto, I stralcio; lavoratori disponibili dal 1›
   settembre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
46) Area della provincia di Salerno. - Lavoratori occupati presso le
   imprese  impegnate  nei  lavori  di  disinquinamento  del golfo di
   Napoli (Salerno), progetto PS  3/141,  resisi  disponibili  dall'8
   settembre 1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
47) Crisi occupazionale area dei comuni di Rende, Montalto Uffugo e
   Paola  (Cosenza).  - Lavoratori dipendenti dalle imprese impegnate
   nei lavori di costruzione dei raccordi  ferroviari  tra  le  linee
   Battipaglia-Reggio Calabria e Sibari-Cosenza e del raddoppio della
   linea  Castiglione-Cosenza  e  dell'ampliamento  dei  piazzali  di
   Castiglione  e  di Montalto-Rose, resisi disponibili dal 25 agosto
   1986 od entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga da diciotto a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
48) Area del comune di Portici (Napoli). - Realizzazione di
   centocinquantasette  alloggi  e relative infrastrutture finanziate
   dalla legge n. 219/81, titolo II; lavoratori  disponibili  dal  28
   febbraio 1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
49) Area del comune di Portici (Napoli). - Lavoratori dipendenti
   dalle  aziende  impegnate nella costruzione di centocinquantasette
   alloggi e relative infrastrutture realizzate con finanziamenti  ai
   sensi  della  legge n. 219/81, titolo II, con ord. del commissario
   straordinario per le zone terremotate ed  approvate  dalla  giunta
   municipale  del  comune  di Portici (Napoli), con delibera n. 2149
   del 28 giugno 1984, resisi disponibili dal 25 maggio 1987 od entro
   sette mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 11 febbraio 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
50) Area del comune di Roseto degli Abruzzi (Teramo). - Aziende
   impegnate  nei  lavori  di  costruzione  della  rete  irrigua e di
   bonifica della Valle del Vomano, PS 23/318, II  lotto;  lavoratori
   sospesi dal 17 novembre 1986 o entro sei mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 20 luglio 1988;
proroga dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987.
51) Area dei comuni di Ottaviano e S. Giuseppe Vesuviano (Napoli).
  Aziende impegnate nella realizzazione dell'opera pubblica "variante
   della  s.s.  n.  268  del  Vesuvio" agli abitati di Ottaviano e S.
   Giuseppe Vesuviano (Napoli), III lotto,  finanziati  dall'ANAS  in
   appalto,  art. 12, legge n. 1/78, resisi disponibli dal 16 ottobre
   1986 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
52) Crisi occupazionale area del comune di Napoli. - Lavoratori
   dipendenti  da  aziende  impegnate  nella  realizzazione del terzo
   centro polifunzionale rione Traiano-Soccavo  (Napoli),  finanziato
   dal  comune  di  Napoli,  resisi  disponibili dal 23 luglio 1986 o
   entro dodici mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 28 maggio 1987;
proroga dal 1› luglio 1988 a ventiquattro mesi;
primo decreto ministeriale 5 giugno 1987.
53) Area dell'Agro di Senise (Potenza). - Lavoratori dipendenti dalle
   aziende  impegnate  nella  realizzazione  della galleria Sarmento,
   resisi disponibili dal 28 aprile 1986 o entro  sei  mesi  da  tale
   data:
delibera C.I.P.I.: 22 ottobre 1987;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
54) Area del comune di Garcia (Trapani). - Lavoratori dipendenti
   dalle   imprese  impegnate  nella  realizzazione  delle  opere  di
   adduzione delle acque invasate  nel  serbatoio  Garcia  (Trapani),
   PS/23/441  finanziato  dalla  Casmez; lavoratori disponibili dal 6
   novembre 1986 o entro dodici mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 22 ottobre 1987;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 23 novembre 1987.
55) Area del comune di Bacoli (Napoli). - Lavoratori dipendenti dalle
   imprese impegnate nella costruzione di centouno alloggi e relative
   opere  di  urbanizzazione   primarie   e   sistemazione   esterna,
   finanziate   dal   Ministero   della   protezione  civile,  resisi
   disponibili dal 25 marzo 1987 o entro nove mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 11 febbraio 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 15 marzo 1988.
56) Area del comune di Pozzuoli (Napoli). - Realizzazione dei lavori
   di   infrastruttura   primaria   e   primo   stralcio,   appaltata
   dall'I.A.C.P. di Napoli e  finanziata  ai  sensi  della  legge  n.
   471/71;  lavoratori sospesi dal 6 febbraio 1987 o entro dieci mesi
   da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
57) Area del comune di Acerenza (Potenza). - Imprese impegnate nella
   costruzione  della  diga  sul  fiume  Bradano,  lavoratori sospesi
   dall'8 maggio 1987 o entro sette mesi dalla predetta data:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da dodici a diciotto mesi;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
58) Area del comune di Colledara (Teramo). - Realizzazione
   dell'autostrada   A/24   in   provincia  di  Teramo,  svincolo  di
   Colledara; lavoratori sospesi dal 1› giugno 1987 o entro sei  mesi
   da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da dodici a diciotto mesi;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
59) Area del comune di Roseto degli Abruzzi (Teramo). - Realizzazione
   della  rete  irrigua della Valle del Vomano, PS. 23/318, II lotto;
   lavoratori sospesi dal 1› ottobre 1987  o  entro  sei  mesi  dalla
   predetta data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
60) Area del comune di Napoli. - Imprese impegnate nella
   realizzazione   del  "Centro  direzionale  di  Napoli  e  relative
   infrastrutture" finanziato, in parte, con fondi F.I.O. -  F.E.R.S.
   e  B.E.I.  e  resisi  disponibili dal 4 aprile 1987 o entro dodici
   mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 5 maggio 1988;
proroga da diciotto mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988.
61) Area del comune di Napoli. - Realizzazione impianto di
   depurazione  di  Napoli-Est  e  rete  di  collettori  in localita'
   Ponticelli (Napoli), progetto PS  3/145,  finanziata  dall'Agenzia
   per  la  promozione  dello  sviluppo  del  Mezzogiorno; lavoratori
   resisi o che si renderanno disponibili  dal  13  dicembre  1987  o
   entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da sei a dodici mesi;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
62) Area del comune di Napoli. - Realizzazione impianto di
   depurazione  di  Napoli-Est  e  rete  di  collettori  in localita'
   Ponticelli (Napoli), progetto PS  3/145,  finanziata  dall'Agenzia
   per  la  promozione  dello  sviluppo  del  Mezzogiorno; lavoratori
   resisi o che si renderanno disponibili  dal  13  dicembre  1987  o
   entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 24 marzo 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988.
63) Area del comune di Satriano di Lucania (Potenza). - Dipendenti
   dalle imprese impegnate nelle opere di adeguamento e miglioramento
   della s.s. n. 95 di "Brienza", lotto IV dal km 14,600 al km 21,150
   nei pressi di Satriano di Lucania, appaltati dall'ANAS; lavoratori
   sospesi dal 21 settembre 1987 o entro sei mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 3 agosto 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988.
64) Area del comune di Napoli. - Realizzazione della nuova caserma
   VV.FF.  in  via Poggioreale - Napoli, finanziata dal Ministero dei
   lavori pubblici ex legge n.  843/78;  lavoratori  sospesi  dal  30
   luglio 1987 o entro dodici mesi da tale data:
delibera C.I.P.I.: 14 giugno 1988;
proroga da dodici mesi al 31 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988.
65) Area del comune di Siracusa. - Lavoratori dipendenti dalle
   aziende   operanti   per   il   completamento   o  per  l'avvio  a
   completamento dei lavori relativi  ad  opere  infrastrutturali  ed
   industriali  finanziate  in  tutto  o  in parte con fondi statali;
   lavoratori sospesi dal 1› ottobre 1977 o entro tre  mesi  da  tale
   data:
delibera C.I.P.I.: 22 dicembre 1987;
proroga da centodiciassette mesi al 31 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 25 gennaio 1978.
66) Area del comune di Siracusa. - Lavoratori dipendenti dalle
   aziende operanti per il completamento dei lavori relativi ad opere
   infrastrutturali ed industriali finanziate in tutto o in parte con
   fondi  statali; lavoratori sospesi nel periodo dal 1› gennaio 1978
   al 30 giugno 1978:
delibera C.I.P.I.: 22 dicembre 1987;
proroga da centodiciassette mesi al 31 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 18 luglio 1978.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere al  pagamento  diretto  del  trattamento  di  integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 25 ottobre 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Vega confezioni, con sede in Arezzo e stabilimento di
   Arezzo :
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 4 luglio 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 4 luglio 1985 - CIPI 15 aprile 1986;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1986: dal 1› aprile 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  2) Gestione industria salumificio F.lli Doretti, con sede in
   Firenze  e  stabilimenti  di  Cozzile  (Potenza)  e  Massa  (Massa
   Carrara):
periodo: dal 5 giugno 1988 al 3 dicembre 1988;
causale: fallimento in data 4 giugno 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 2 gennaio 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  3) S.r.l. Officine meccaniche De Ranieri, con sede in Lucca e
   stabilimento di Lucca:
periodo: dal 23 marzo 1987 al 21 settembre 1987 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 21 settembre 1984 - CIPI 19 settembre
   1985;
primo decreto ministeriale 27 novembre 1985: dal 21 settembre 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  4) S.p.a. Simex di Chimenti,Vannini e Fornai, con sede in
   Sansepolcro (Arezzo) e stabilimento di Sansepolcro (Arezzo):
periodo: dal 15 agosto 1988 al 12 febbraio 1989;
causale: fallimento in data 17 febbraio 1988 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 16 marzo 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) Nuova Itam, con sede in Monte San Savino (Arezzo) e stabilimento
   di Monte San Savino (Arezzo):
periodo: dal 4 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 3 aprile 1986 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 3 aprile 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  6) S.p.a. Calzaturificio Gimal, con sede in Montaione (Firenze) e
   stabilimento di Montaione (Firenze):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 27 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
  7) S.p.a. Nuova S.T.I.C., con sede in Borgo a Mozzano (Lucca) e
   stabilimento di Borgo a Mozzano (Lucca):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 11 aprile 1988: dal 29 giugno 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
  8) S.r.l. Alex Val Claude, con sede in Montevarchi (Arezzo) e
   stabilimento di Montevarchi (Arezzo):
periodo: dal 21 agosto 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: fallimento in data 20 febbraio 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 20 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  9) S.r.l. Rossi & Gambassi, con sede in Bucine (Arezzo) e
   stabilimento di Bucine (Arezzo):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 1› novembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati, la
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 25 ottobre 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Fulgens, con sede in Pozzolo Formigaro (Alessandria) e
   stabilimento di Pozzolo Formigaro (Alessandria):
periodo: dal 10 marzo 1987 all'11 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 10 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
  Il presente decreto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
28 luglio 1988, n. 10000.
  2) S.r.l. Fulgens, con sede in Pozzolo Formigaro (Alessandria) e
   stabilimento di Pozzolo Formigaro (Alessandria):
periodo: dal 12 settembre 1987 al 13 marzo 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
prima concessione: dal 10 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
  Il presente deceto annulla e sostituisce il decreto ministeriale
26 settembre 1988, n. 10063.
  3) S.p.a. Vis - Visconti Francesco, con sede in Omegna (Novara) e
   stabilimento di Omegna (Novara):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
  4) Soc. Iberti Aurelia, con sede in Albissola Superiore (Savona) e
   stabilimento di Albissola Superiore (Savona):
periodo: dal 7 agosto 1988 al 5 febbraio 1989;
causale: fallimento in data 6 agosto 1986 - CIPI 13 marzo 1987;
primo decreto ministeriale 4 aprile 1987: dal 6 agosto 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) Soc. Rolcart di Diaferia Giuseppe, con sede in Torino e
   stabilimento di Torino:
periodo: dal 6 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: fallimento in data 5 giugno 1986 - CIPI 18 settembre 1987;
primo decreto ministeriale 30 settembre 1987: dal 5 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  6) S.p.a. Ennepi, con sede in San Gillio (Torino) e stabilimento di
  San Gillio (Torino):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 agosto 1988;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 5 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  7) S.d.f. Bonato Bruno & Giussani, con sede in Cuneo e stabilimento
   di Cuneo:
periodo: dal 15 agosto 1988 al 12 febbraio 1989;
causale: fallimento in data 16 febbraio 1987 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 16 febbraio 1987;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  8) S.p.a. Monginevro, con sede in Gargallo (Novara) e stabilimenti
   di Gargallo, Cavaglio d'Agogna, Cavallirio (Novara):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 2 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
  9) S.a.s. Bonino casa della poltrona di Bonino M. & C., con sede in
   Cortemilia (Cuneo) e stabilimento di Cortemilia (Cuneo):
periodo: dal 3 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 agosto 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
10) S.p.a. Algat, con sede in San Carlo Canavese (Torino) e
   stabilimento di San Carlo Canavese (Torino):
periodo: dal 1› agosto 1988 al 29 gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 1› febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
11) S.n.c. Omtes - Off. mecc. tranc. e stampaggi & C., con sede in
   Vezzano Ligure (La Spezia) e stabilimento di Vezzano Ligure
  (La Spezia):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 3 agosto 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988: dal 4 gennaio 1988;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati, la
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 25 ottobre 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.n.c. Tecnoski, di Colico (Como):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1986: dal 3 febbraio 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
  2) S.a.s. Achille Savinelli di Savinelli Achille & C., con sede in
   Milano e stabilimento in Basso (Varese) :
periodo: dal 13 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 15 giugno 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  3) S.p.a. Omas di Pontevico (Brescia):
periodo: dal 25 aprile 1988 al 19 luglio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 29 ottobre 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  4) S.a.s. Industria cremonese d'arti grafiche di Gennari Luigi &
   C., di Cremona:
periodo: dal 9 marzo 1987 al 6 settembre 1987;
causale: crisi aziendale - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 12 agosto 1986: dal 9 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
  5) S.p.a. Saem, con sede in Monza (Milano) ed unita' di Monza
   (Milano), Casalnuovo (Varese) e Casoria (Napoli):
periodo: dal 4 gennaio 1988 al 3 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 6 luglio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
  6) S.r.l. Nova Urano di Baranzate di Bollate (Milano), fallita in
   data
  10 giugno 1986:
periodo: dal 6 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 13 maggio 1987: dal 10 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  7) S.r.l. Ghezzi Giuseppe di Biassono (Milano), fallita in data 10
   maggio 1986:
periodo: dal 9 novembre 1987 all'8 maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 10 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  8) S.r.l. Ghezzi Giuseppe di Biassono (Milano), fallita in data 10
   maggio 1986:
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 23 aprile 1987;
primo decreto ministeriale 15 maggio 1987: dal 10 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
  9) S.p.a. Fit ferrotubi - Fabbrica italiana tubi ferrotubi
   commerciale, unita' di Segrate (Milano):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1983: dal 31 gennaio 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
10) S.p.a. Fit ferrotubi - Fabbrica italiana tubi ferrotubi, sede di
   Milano:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1983: dal 31 gennaio 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
11) S.p.a. Fit ferrotubi - Fabbrica italiana tubi ferrotubi, unita'
   di Sestri Levante (Genova):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1983: dal 31 gennaio 1983;
pagamento diretto: si;
legge n. 143/85 e successive proroghe.
12) S.r.l. Prot, con sede ed uffici in Milano e stabilimento in
   Cinisello Balsamo (Milano):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 3 aprile 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› marzo 1988: dal 6 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
13) S.r.l. M.D.M. - Motori dinamo magneti di Carugate (Milano),
   fallita in data 26 febbraio 1986:
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1986: dal 4 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
14) S.r.l. M.D.M. - Motori dinamo magneti di Carugate (Milano),
   fallita in data 26 febbraio 1986:
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 8 maggio 1986;
primo decreto ministeriale 26 maggio 1987: dal 4 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79 e successive proroghe.
 15) S.p.a. Novali Leone & Figli di Cene (Bergamo):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 10 aprile 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 14 aprile 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
16) S.p.a. Novali Leone & Figli di Cene (Bergamo):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 4 maggio 1988;
causale: crisi aziandale - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 14 aprile 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati, la
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 25 ottobre 1988 in favore dei lavoratori
dipendenti  dalle  aziende   sotto   specificate   e'   disposta   la
corresponsione   del   trattamento   straordinario   di  integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Industria filati tessuti Crespi, con sede in Milano e
   stabilimenti di Ghemme e Fara Novarese (Novara) :
periodo: dal 6 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 7 dicembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  2) S.a.s. Calzaturificio New Team, con sede in Varallo Sesia
   (Vercelli) e stabilimento di Varallo Sesia (Vercelli) :
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 aprile 1988;
causale: crisi aziandale - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 gennaio 1984;
pagamento diretto: si.
  3) S.a.s. Calzaturificio New Team, con sede in Varallo Sesia
   (Vercelli) e stabilimento di Varallo Sesia (Vercelli) :
periodo: dal 27 aprile 1983 al 30 ottobre 1988;
causale: fallimento in data 27 aprile 1988 - CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 3 gennaio 1984;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  4) S.n.c. Pezzamificio G. Rissone, con sede in Settimo Torinese
   (Torino) e stabilimento di Settimo Torinese (Torino) :
periodo: dal 9 maggio 1988 al 6 novembre 1988;
causale: fallimento in data 10 maggio 1986 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 10 maggio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  5) S.p.a. Agostino Cane, con sede in Novara e stabilimento di
   Omegna (Novara) :
periodo: dal 9 maggio 1988 al 13 giugno 1988;
causale: crisi aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 12 novembre 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  6) S.a.s. Honeconf, con sede in Hone (Aosta) e stabilimento di Hone
   (Aosta) :
periodo: dal 12 settembre 1988 al 9 dicembre 1988 (ultima proroga);
causale: fallimento in data 9 dicembre 1985 - CIPI 19 dicembre 1985;
primo decreto ministeriale 14 gennaio 1986: dal 19 marzo 1985;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
  7) S.p.a. Filatura di Grignasco, con sede in Grignasco (Novara) e
   stabilimenti di Borgosesia (Vercelli) Grignasco (Novara) :
periodo: dal 30 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 12 giugno 1986: dal 5 ottobre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  8) S.p.a. Sant'Andrea Novara, con sede in Novara e stabilimento di
   Novara :
periodo: dal 28 marzo 1988 al 25 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 24 marzo 1988;
primo decreto ministeriale 8 giugno 1987: dal 29 settembre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si.
  9) S.p.a. Terrestre marittima, con sede in La Spezia e stabilimento
   di La Spezia :
periodo: dal 4 luglio 1988 al 1› gennaio 1989;
causale: riconversione aziendale - CIPI 3 agosto 1988;
primo decreto ministeriale 5 settembre 1988: dal 4 gennaio 1988;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale: si.
10) S.p.a. C.M.M.T.L., con sede in Castelnuovo Magra (La Spezia) e
   stabilimento di Castelnuovo Magra (La Spezia) :
periodo: dal 25 luglio 1988 al 22 gennaio 1989;
causale: fallimento in data 25 luglio 1986 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 18 agosto 1987: dal 26 luglio 1986;
pagamento diretto: si;
art. 2 della legge n. 301/79.
11) S.p.a. Tessitura di Paesana, con sede in Brembate Sopra (Bergamo)
   e stabilimento di Paesana (Cuneo) :
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 1› maggio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: si, dal 23 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati, la
dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.