COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

Ammissione  di  programmi  di  imprese  alle  agevolazioni  del Fondo
speciale rotativo per l'innovazione tecnologica, ai  sensi  dell'art.
14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
(GU n.17 del 21-1-1989)

   Il  CIPI  con  deliberazione adottata nella seduta del 21 dicembre
1988  ha  ammesso  alle  agevolazioni  del  Fondo  i   programmi   di
innovazione tecnologica presentati dalle imprese sotto elencate, alle
condizioni e secondo le modalita' indicate:
ALLUFLON S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: innovazione di processo e di prodotto nella
produzione di pentolame antiaderente.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Mondavio (Pesaro).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.249.549.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 2 maggio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 luglio 1989.
BIMOTA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: progetto tesi: definizione e realizzazione
di un motociclo  con  tecnologia  avanzata  e  totalmente  innovativa
rispetto agli standard attuali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Rimini (Forli').
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 882.714.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
BISTEFANI BISCOTTIFICIO SANTO STEFANO S.P.A., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione di processo nella produzione
industriale di pasticceria.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Villanova Monferrato (Alessandria).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.793.203.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
BUITONI S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto    del    programma:   progettazione,   realizzazione   ed
implementazione di  sistemi  produttivi  integrati  nel  campo  della
pastificazione  con  l'introduzione  di  tecnologie innovative per la
gestione dei parametri tecnologici e di processo.
   Ammissibilita'  (ex art. 16 legge n. 46/82): delibera del Ministro
dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 30 giugno  1988.
   Luogo di esecuzione: Sansepolcro (Arezzo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.839.324.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
CEAT CAVI INDUSTRIE S.R.L., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: sviluppo di mescole a base polimerica e dei
processi per  la  fabbricazione  di  cavi  ad  alta  affidabilita'  e
sicurezza  nel  tempo,  con  particolare riguardo al comportamento al
fuoco.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Settimo Torinese (Torino); Ascoli Piceno.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.501.150.000, di cui L. 1.215.931.000 da imputarsi alla quota Nord e
L. 285.219.000 da imputarsi alla quota Sud;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, di cui il 19%
da  imputarsi  alla  quota Sud, applicando la procedura di calcolo di
cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› febbraio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
CESARE BONETTI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: indicatore di livello a sensore magnetico
utilizzabile in condizione di altissime temperature e pressioni.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  del  7
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Garbagnate Milanese (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
734.943.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1988.
CHEMILA S.R.L., in nome proprio e per conto della IFCI - INDUSTRIA
    FARMACEUTICA COSMETICA ITALIANA S.P.A., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovo  sistema  completo  di strumento e
reagenti per analisi immunologiche completamente automatico.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Setteville di Guidonia (Roma); Casalecchio di
Reno (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
803.151.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 agosto 1990.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
CISAP S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del  programma:  nuovo  tipo  di  impianto  completo  di
ricostruzione  dei  pneumatici  ad  alto  livello  di  automazione  e
robotizzazione.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Pistoia.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 1.008.150.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
COMER  S.P.A.,  in  nome  proprio  e  per  conto  della RIVIT S.P.A.,
classificata
   piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovativo  impianto  autotrasportato  e
fisso, basato sul nuovo principio del "lavaggio  integrato"  atto  al
riciclo ed al recupero della carta da macero.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: S. Vito di Leguzzano (Vicenza).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
587.142.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
CROMOS TINTORIA NUOVE FIBRE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: sviluppo di un nuovo processo di fissaggio
su supporti di fibre, di colori di  tipo  selettivo  ed  a  parametri
retroattivamente controllati mediante sistema computerizzato.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Cerro Maggiore (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
412.650.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
ELETTROCONDUTTURE S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: automazione del processo di produzione di
un  nuovo  interruttore  elettronico  differenziale  per  sistemi  di
sicurezza.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.419.209.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 maggio 1989.
ENOPLASTIC S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: innovazione di prodotto e di processo nella
realizzazione  di  dispositivi  di  chiusura  e  confezionamento  dei
contenitori per prodotti a base di vino.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Varese.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
272.376.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
EUROVINIL INDUSTRIES S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  procedimenti di saldatura elettronica su
materiali  speciali  e  realizzazione  di  una  struttura  pneumatica
autogonfiabile.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  29
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Grosseto.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 1.142.986.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
FIAC S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   tecnologia   innovativa  di  processo
produttivo per nuovi compressori a secco ed insonorizzati.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  29
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Pontecchio Marconi (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  22,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.009.012.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 22,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 3 ottobre 1989.
FIBER S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuovo  controllore  programmabile  ad
auto-apprendimento per automezzi industriali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  29
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Treviglio (Bergamo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 45% dei costi ammessi, pari
a L. 853.594.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1986.
FLAG S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  membrana  polimerica  multistrato per la
impermeabilizzazione di dighe.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Bottanuco (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
589.894.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 agosto 1989.
FORNI ED IMPIANTI INDUSTRIALI ING. DE BARTOLOMEIS S.P.A.,
   classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: automazione, governata da microprocessore,
degli impianti per l'incenerimento dei rifiuti.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Ambivere (Bergamo).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.323.272.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
GEFRAM S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   sistema   di   controllo  elettronico
innovativo, basato sul principio della logica distribuita e  remotata
atto  a  pilotare  macchine operatrici in svariati campi di lavoro in
particolare in quello delle materie plastiche.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Provaglio di Iseo (Brescia).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
684.871.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1991.
INCAS S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   sistema  di  monitoraggio,  controllo
bidirezionale ed analisi  diagnostica  per  linee  di  produzione  ed
impianti complessi.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo   di   esecuzione:   Biella  (Vercelli);  Vigliano  Biellese
(Vercelli).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 385.054.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 15 giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 15 settembre 1990.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
INCONTRI  GRAFICI  F.LLI  VERGA  &  C.  S.R.L.,  classificata piccola
impresa.
   Oggetto   del   programma:   automazione  di:  messa  a  registro,
inchiostrazione lavaggio per macchina da stampa litografica offset.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
186.466.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
INDUSTRIA CHIMICA PROFARMACO S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: studio e sviluppo di nuovi processi per la
produzione  di  farmaci   otticamente   attivi,   con   miglioramento
dell'ecologia  e  riduzione  delle fonti di rischio per gli operatori
addetti alle lavorazioni.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Paullo (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.153.641.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 14 novembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 13 aprile 1990.
INNSE - INNOCENTI SANTEUSTACCHIO S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto    del    programma:    progettazione,   realizzazione   e
sperimentazione di un sistema automatico, integrato e flessibile, per
la  produzione  di parti meccaniche di medie e grandi dimensioni e di
elevata precisione.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Brescia - Milano.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 2.223.994.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 15 settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 15 marzo 1989.
ISTITUTO  BIOCHIMICO ITALIANO S.P.A. GIOVANNI LORENZINI, classificata
grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   sviluppo   pre-industriale  di  nuove
preparazioni contenenti batteri lattici fattori di  riequilibrio  del
biochimismo intestinale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  29
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.030.476.000, di cui L. 927.428.000 da imputarsi alla quota  Nord  e
L. 103.048.000 da imputarsi alla quota Sud;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, di cui il 10%
da  imputarsi  alla  quota Sud, applicando la procedura di calcolo di
cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 agosto 1990.
MANIFATTURA CINCLA S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuovi  processi produttivi automatizzati
attraverso  apparecchiature  elettroniche  per   la   produzione   di
profilati   poltrusi  in  fibra  di  carbonio  destinati  al  settore
meccano-tessile, automobilistico, aeronautico e trasporti in  genere.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Brugherio (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
981.156.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 20 novembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 20 novembre 1989.
MANZONI PRESSE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: innovazione di prodotto: sistemi flessibili
computerizzati per presse meccaniche di stampaggio a caldo e a freddo
e loro integrazione nella fabbrica automatica.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Calolziocorte (Bergamo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
637.040.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto  di cui a terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 9 gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
MAPEI S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di  processo e prodotto nel
settore delle dispersioni sintetiche mediante  definizioni  di  nuovi
polimeri ottenuti in dispersioni acquose.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.429.316.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
MEC. TRACK S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: innovazione di prodotto e di processo nella
realizzazione dei rulli per cingoli  di  trattori  e  delle  macchine
movimento terra, finalizzate all'aumento della "vita media" da 1500 a
5000 ore ed alla riduzione del 50% del peso.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Bazzano (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
778.881.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
METALLOTECNICA VENETA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto del programma: innovazione di processo: sistemi flessibili
robotizzati per la produzione di componenti di piattaforme off-shore.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Porto Marghera (Venezia).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.101.616.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 giugno 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
NASTRIFICIO STAR PENNSYLVANIA NEW FLOWER S.P.A., classificata
   piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  realizzazione  prototipica  di  linea  e
macchine automatiche a governo e  controllo  elettronico,  nel  ciclo
completo   delle   lavorazioni  del  film  di  polipropilene  espanso
monoassiale e nelle sue successive applicazioni di confezionamento.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Occhiobello (Rovigo).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
398.749.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› settembre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
OFFICINE GALILEO S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuovo   sistema  di  osservazione  ed
elaborazione  di  immagini  termiche  per  applicazioni  civili,   in
particolare per il controllo di processi industriali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giungo 1988.
   Luogo di esecuzione: Campi Bisenzio (Firenze).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 6.596.358.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
OFFICINE MECCANICHE PAVESI & C. S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di  prodotto  nel campo dei
sistemi per la gestione, il controllo  e  la  diagnosi  di  linee  di
produzione.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Cascine Vica (Torino).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.195.451.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 28 febbraio 1990.
O.M.S. S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del  programma:  nuovo  sistema  modulare  integrato  di
apparecchiature odontoiatriche ad elevato livello  di  automazione  e
rilevante incremento dei parametri igienici e funzionali.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Caselle di Selvazzano (Padova).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 496.127.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
P.E.I.    S.P.A.    -   PUNTATRICI   ELETTROMECCANICHE   INDUSTRIALI,
classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:  nuova  gamma  di  sistemi  robotizzati
programmabili a controllo elettronico per elettrosaldatura, orientati
alle linee di lavorazione ad automazione flessibile (FMS).
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Sarmeola di Rubano (Padova).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 946.020.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1988.
PIRELLI ITALIA S.P.A., in nome proprio e per conto della SEKUR S.P.A.
   e della AMSEA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto  del  programma: innovazione di prodotto e di processo per
taluni componenti di autoveicoli: tubi flessibili e raccordi  per  la
trasmissione  di  potenza;  sistemi  di  contenimento del carburante;
sistemi idraulici per il comando a distanza di attuatori.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo  di esecuzione: Somma Lombardo (Varese); Caselette (Torino);
Torrespaccata (Roma).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
2.185.611.000;
     b) contributo: da calcolarsi a cura del Ministro dell'industria,
del commercio  e  dell'artigianato  alla  data  di  stipulazione  del
contratto  di  cui  al terzo comma dell'art. 16 della legge n. 46/82,
sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando  la  procedura  di
calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1985.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
POLICOM ITALIA S.R.L. in nome proprio e per conto di POLICOM EXPORT
   S.R.L., CEAL S.R.L., MICRO STAMPI S.R.L., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto  del  programma:  innovazione  di  prodotto  nel campo dei
sistemi di ricezione fonica e televisiva da satelliti  geostazionari,
utilizzando le tecniche di montaggio superficiale (SMT).
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano; Pero (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 1.444.153.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 aprile 1989.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
POLI INDUSTRIA CHIMICA S.P.A., classificata grande impresa.
   Oggetto   del  programma:  impianto  per  la  purificazione  degli
alcaloidi dell'Ergot e sviluppo preclinico e clinico  delle  relative
specialita' farmaceutiche.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Rozzano (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
   Importo massimo: a) credito agevolato: 55% dei costi ammessi, pari
a L. 4.835.612.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
POLIPREN S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: impianto automatizzato per la realizzazione
contemporanea di tipi  differenziati  di  processo  poliuretanico  su
unita'  produttive  indipendenti,  ma integrate da microprocessori di
comando e controllo.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  21
luglio 1988.
   Luogo di esecuzione: Villanova d'Asti (Asti).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
468.776.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
POLYMEKON S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto del programma: miglioramento del processo di produzione di
fiocco  polipropilenico  con  il   conseguimento   di   un'accentuata
flessibilita' operativa.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Zibido S. Giacomo (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.131.156.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 6 gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1988.
POZZO  S.P.A.  in  nome  proprio  e  per  conto  della U.S.P. S.P.A.,
classificata
   piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  inserti  di diamante policristallino per
utensili e sistema informativo aziendale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Feletto Umberto (Udine).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
219.955.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 1› maggio 1989.
PROMATECH S.R.L. in nome proprio e per conto della S.I.M.A. S.R.L.,
   classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: processo produttivo per la trasformazione
di materie termoplastiche in ritorti per spaghi e corde.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Crespellano (Bologna).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  27,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
1.212.514.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 27,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
   Condizioni: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento del valore di almeno 0,5 dell'indice di compatibilita'
finanziaria  prospettica  di cui alla delibera citata in premessa. Il
Ministero   dell'industria,   del   commercio   e    dell'artigianato
comunichera' al CIPI l'attuazione di detta condizione.
S.I.L.L.E.M. S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  centro  di  lavoro  flessibile  ad  alta
produttivita';  asservito  da  robot  e  dedicato  ad  operazioni  di
finitura superficiale.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 874.749.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
SMOGLESS S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: innovazione di processo nell'ambito di una
lavorazione  ecologica  delle  olive  comprendente  la  molitura,  il
trattamento dell'acqua e l'essiccamento delle sanse.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  29
aprile 1988.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 788.557.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
SOFTEN S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:  nuovo  processo  ecologico  a  sistema
integrato per la coesione delle fibre senza utilizzo di resine.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Biella (Vercelli).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 479.680.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
S.T.A.R. - SOCIETA' TREVIGIANA APPARECCHI RISCALDAMENTO S.P.A.,
   classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   nuova  lavastoviglie  con  tecnologie
innovative per la riduzione dei consumi  e  dell'inquinamento  e  per
l'incremento delle prestazioni e dei livelli di sicurezza.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Refrontolo (Treviso).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.332.800.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 marzo 1989.
TEMA S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:   Nuovo  processo  robotizzato  per  lo
stampaggio delle pastiglie  freno  a  disco  senza  amianto  e  nuovo
processo di vulcanizzazione per le guarnizioni freno senza amianto ad
elevata qualita' e produttivita'.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  30
giugno 1988.
   Luogo di esecuzione: Bruzolo di Susa (Torino).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 797.547.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
VARISCO POMPE S.P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  messa  a punto di un sistema industriale
innovativo  denominato  VAR-JET  per   l'ossigenazione   di   liquami
inquinanti e grandi masse fluide in genere.
   Ammissibilita'  (ex  art.  16  della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  26
maggio 1988.
   Luogo di esecuzione: Padova.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo: a) credito agevolato: 35% dei costi ammessi, pari
a L. 1.345.478.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› novembre 1985.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1989.
   Inoltre,  il  CIPI  ha approvato le seguenti modifiche a programmi
precedentemente ammessi alle agevolazioni del Fondo:
   Delibera adottata dal CIPI in data 4 dicembre 1986 e modificata il
6 agosto 1987 in  ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  AE  BORGO  S.P.A., concernente: processo
altamente automatizzato e flessibile per la produzione di  componenti
metallici per l'industria automobilistica:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: BORGO NOVA S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   SOCIETA'
ITALIANA  POLIESTERE  S.P.A.,  concernente:  sviluppo di manufatti in
materiali  polimerici  avanzati  a  base  polietilentereftalato   per
applicazioni nel settore autoveicoli di media serie:
    modifica  da  apportare: intestazione del programma alla societa'
MONTEFIBRE S.P.A. a seguito della fusione  per  incorporazione  della
SOCIETA'   ITALIANA  POLIESTERE  S.P.A.  nella  S.I.P.A.  -  Societa'
italiana prodotti acrilici S.P.A.  e  della  successiva  fusione  per
incorporazione di questa con la societa' MONTEFIBRE S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
THERMOFORMING   S.P.A.,   concernente:   sistemi  di  confezionamento
automatizzati di prodotti alimentari e bevande:
    modifica da apportare: e' confermata l'intestazione del programma
alla societa'  THERMOFORMING  S.P.A.  a  seguito  della  fusione  per
incorporazione  di detta societa' con la societa' NUOVA THERMOFORMING
S.R.L.
   Delibera adottata dal CIPI in data 25 ottobre 1984 e modificata il
13 marzo 1987 in  ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato   dalla   societa'  COM.MER  ITALIA  S.P.A.,  concernente:
miglioramento della sicurezza ed affidabilita'  dei  componenti  auto
sul comfort e riduzione dei costi di produzione:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: COMMER S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 1› marzo 1985 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
FRATELLI  PEDRINI  DI  PIETRO  S.P.A.,  concernente:  ruote  in  lega
alleggerite  ad  elevata   resistenza   meccanica   con   dispositivo
antidetallonamento:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: FPS KELSEY HAYES S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 29 maggio 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla  societa'  TUBI
SARPLAST   S.P.A.,   concernente:   progettazione   e   realizzazione
prototipica di linee flessibili, modulari e macchine automatiche  per
la produzione di manufatti tubolari composti in resina termoindurenti
rinforzate con fibre di  vetro  o  altri  materiali  con  sistemi  di
autogoverno e controllo della produzione:
    modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la conclusione del
programma: 31 maggio 1989.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 18 giugno 1987 e modificata il
14 giugno 1988 in ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa' ELTEK S.P.A., concernente: innovazione di
prodotto, costruzione di  termoattuatori  aventi  caratteristiche  di
forza e spostamento:
    modifica  da  apportare: data di inizio del programma: 1› ottobre
1984.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 18 giugno 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
HOONVED  S.R.L.,  concernente: nuovi processi produttivi parzialmente
automatizzati destinati  alla  produzione  di  macchine  di  lavaggio
industriale con conseguente miglioramento del prodotto:
    modifica  da  apportare:  ragione  sociale  dell'impresa: HOONVED
S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 11 ottobre 1984 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
ROCWELL-RIMOLDI  S.P.A.,  concernente:  nuove  linee  di  macchine da
cucire industriali:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: RIMOLDI S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 28 marzo 1985 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  ARMCO
S.P.A., concernente: sistema di brasatura e dalluminatura in continuo
per tubi autovettura:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: TI EUROTUBI S.P.A.
   Delibera adottata dal CIPI in data 12 giugno 1984 e modificata il
1›  marzo  1985  in  ordine  al  programma di innovazione tecnologica
presentato dalla societa' ELETREX S.P.A., concernente: studio di  una
nuova  generazione di strumenti per effettuare saldature sui circuiti
stampati,  circuiti  MOS,   applicazioni   di   microelettronica   ed
elettronica in genere:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: ELTO S.P.A.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 27 novembre 1986 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' MOLINO
DEL   BORGO  MODENA  S.A.S.,  concernente:  innovazione  di  processo
produttivo per l'estrazione computerizzata  del  grano  di  farina  a
contenuto organolettico-proteico differenziato:
    modifica  da  apportare:  nome  dell'impresa:  MOLINI INDUSTRIALI
S.P.A.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 22 marzo 1984 e modificata il
13 marzo 1987 e 14 giugno 1988 in ordine al programma di  innovazione
tecnologica  presentato  dalla  societa' MONTEFLUOS S.P.A. - AUSIMONT
S.P.A.,  concernente:  innovazione  tecnologica   nel   settore   dei
perfluoropolieteri:
    modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la conclusione del
programma: 30 giugno 1989.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 8 maggio 1986 e modificata il
14 giugno 1988 in ordine  al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato   dalla   societa'   PHILIPS   SISTEMI   MEDICALI  S.P.A.,
concernente: sviluppo di sistema di controllo  per  l'automazione  di
movimentazioni  meccaniche,  sequenze  regolate  di  forma  d'onda di
potenza, acquisizione di segnali di sensori:
    modifica  da apportare: ragione sociale: PHILIPS SISTEMI MEDICALI
S.P.A.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 20 luglio 1988 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
ENICHEM   SYNTHESIS  S.P.A.,  concernente:  nuovi  stabilizzanti  per
materie plastiche, ad elevata attivita' fotostabilizzante:
    modifica  da  apportare:  luogo di esecuzione: S. Donato Milanese
(Milano); Pedrengo (Bergamo); Ravenna.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 2 dicembre 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato  dalla  societa'  GEM
ELETTRONICA  S.R.L., concernente: nuovo impianto radar di navigazione
marittima dotato di maggiori capacita' operative  rispetto  al  radar
tradizionale:
    modifica  da  apportare:  luogo  di  esecuzione: Acquaviva Picena
(Ascoli Piceno); S. Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno).
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in  data 28 marzo 1985 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
ITALFARMACO   S.P.A.,   concernente:  nuove  tecnologie  per  farmaci
cardiovascolari:
    modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la conclusione del
programma: 30 giugno 1989.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 28 maggio 1987 in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
TAPEMATIC  S.R.L.,  concernente:  innovazione tecnologica di processo
per la produzione di cassette con supporto magnetico  audio  e  video
tramite realizzazione di linea completamente automatizzata:
    modifica da apportare: ragione sociale: TAPEMATIC S.P.A.
   Delibera adottata dal CIPI in data 14 ottobre 1986 e modificata il
22 dicembre 1987 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato   dalla   societa'   TECHNIPETROL   S.P.A.,   concernente:
definizione ed ottimizzazione degli schemi di produzione  dell'alcool
etilico  disidrato  per uso autotrazione a partire da cereali e sorgo
dolce:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: TPL TECNOLOGIE PROGETTI
LAVORI S.P.A.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 20 marzo 1986 e modificata il
22 dicembre 1987 in ordine al programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  ENICHEM  SYNTHESIS  S.P.A., concernente:
sviluppo di una tecnologia per la produzione di idrolizzati  proteici
enzimatici:
    modifica  da  apportare:  luogo  di  esecuzione: Ravenna; Paderno
Dugnano (Milano); S. Donato Milanese (Milano).
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 2 dicembre 1987 in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato  dalla  societa'  SAN
GREGORIO  S.R.L.,  concernente:  innovazione  tecnologica consistente
nella realizzazione di un nuovo processo  volto  alla  produzione  di
cilindri e rulli di laminazione:
    modifica da apportare: nome dell'impresa: SAN GREGORIO - FONDERIA
OFFICINA MECCANICA S.R.L.