REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA

COMUNICATO

          Provvedimenti concernenti le societa' cooperative
(GU n.53 del 4-3-1989)

   Con  deliberazione n. 384 del 3 febbraio 1989, la giunta regionale
ha disposto la liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'art.
2540  del  codice  civile,  della  cooperativa  "S.  Barbara  servizi
antincendio e vigilanza privata - Soc. coop. a  r.l.",  con  sede  in
Trieste,  costituita  il  28  settembre  1978 per rogito notaio dott.
Giulio Flora di Trieste ed ha  nominato  commissario  liquidatore  il
rag. Luca Savino, con studio in Trieste, via S. Caterina n. 3.
   Con  deliberazione n. 385 del 3 febbraio 1989, la giunta regionale
ha prorogato per un periodo massimo non oltre il 28 giugno  1989,  il
mandato  conferito  al dott. Luigi Iannacone con studio in Udine, via
Roma n. 36, in ordine alla gestione commissariale della "Torricelle -
Soc. coop a r.l.", con sede in Pradamano, costituita il 3 aprile 1981
per rogito notaio dott. Giuseppe Caminiti di Gemona.
   Con  deliberazione n. 426 del 3 febbraio 1989, la giunta regionale
ha  prorogato  fino  al  29  giugno  1989,   il   mandato   conferito
all'avvocato  Aurelio  Bossi,  con studio in Udine, viale Ungheria n.
56, in ordine alla gestione commissariale della  "Coop.  edilizia  La
Speranza  -  Soc. coop. a r.l.", con sede in Rivignano, costituita il
14 dicembre 1977 per rogito notaio dott. Renato Pirolo di  Cervignano
del Friuli.
   Con  deliberazione n. 429 del 3 febbraio 1989, la giunta regionale
ha prorogato fino al 10 giugno 1989, il mandato  conferito  al  prof.
Livio  Lonzar, con studio in Trieste, via S. Nicolo' n. 27, in ordine
alla gestione commissariale della "Coop.  Italsider  consumo  -  Soc.
coop.  a  r.l.",  con sede in Trieste, costituita il 21 febbraio 1986
per rogito notaio dott.ssa Edda Ianni Tracanella di Trieste.
   Con  deliberazione n. 430 del 3 febbraio 1989, la giunta regionale
ha disposto la liquidazione coatta amministrativa, ai sensi dell'art.
2540  del  codice  civile, della cooperativa "T.G.M. - Trieste grandi
molini - Soc. coop. a r.l.", con sede in Trieste,  costituita  il  27
giugno  1985 per rogito notaio dott. Furio dei Rossi di Trieste ed ha
nominato commissari liquidatori i signori:  avv.  Mario  Marino,  con
studio in via Stringher n. 25, Udine; dott. Paolo Valenti, con studio
in piazza Oberdan n. 4, Trieste; avv. Luciano Sampietro con studio in
via S. Francesco n. 11, Trieste.