MINISTERO DELL'INDUSTRIA, DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO

DECRETO 1 marzo 1989 

  Liquidazione coatta amministrativa della societa' "Residence
Ney S.a.s. di Di Filippo Massimo", in Genova.
(GU n.55 del 7-3-1989)

                      IL MINISTRO DELL'INDUSTRIA
                   DEL COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO
  Visto  il  decreto-legge  5  giugno 1986, n. 233, convertito con la
legge  1›  agosto  1986,  n.  430,  recante   norme   urgenti   sulla
liquidazione  coatta  amministrativa  delle  societa' fiduciarie e di
revisione  e  disposizioni  transitorie  sugli   enti   di   gestione
fiduciaria;
  Visto  il  decreto  ministeriale  26  luglio  1986, con il quale la
societa' "Fidimpresa -  Servizi  fiduciari  e  di  revisione  per  la
piccola  e  media impresa S.p.a.", con sede in Milano, e' stata posta
in liquidazione coatta amministrativa a seguito del provvedimento  di
revoca  dell'autorizzazione  emanato  in  data  25 luglio 1986, ed e'
stato, inoltre,  nominato  commissario  liquidatore  il  dott.  Carlo
Alessandro  Ronchi,  nato  a  Milano il 15 aprile 1940, con studio in
Milano, via Mascagni, n. 24;
  Visto  il decreto ministeriale 26 luglio 1986, modificato in data 2
giugno 1988 e 3 novembre 1988, con il quale e'  stato  preposto  alla
procedura  liquidatoria  della  "Fidimpresa  S.p.a."  il  comitato di
sorveglianza composto dai signori:
   Alibrandi   dott.   Tommaso,   consigliere   di   Stato,   nato  a
Civitavecchia il 13 agosto 1933;
   Bertoni  prof.  Alberto,  nato  a  Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, n. 12;
   Bianchi  ing.  Aldo,  nato  a Roma il 2 ottobre 1926 e residente a
Milano in piazzale Gorini, 8;
   Grassani Bollino ing. Ettore, nato a Milano il 19 settembre 1941 e
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15;
   Sbisa'  prof. Giuseppe, nato a Milano il 26 luglio 1938, residente
in Milano, via Visconti di Modrone, 21;
  Visto  il  decreto  ministeriale  20  gennaio 1987, con il quale la
societa'  "C.I.I.TUR.  S.p.a.",  con  sede  in   Genova,   e'   stata
assoggettata   alla  liquidazione  coatta  amministrativa,  ai  sensi
dell'art. 2, primo comma, del decreto-legge n. 233/86;
  Visti  i  decreti  ministeriali  4  marzo  1988,  con  i quali alle
procedure  di  liquidazione  coatta  amministrativa  delle   societa'
predette  e'  stato  preposto un collegio di liquidatori composto dai
signori:
   Ronchi  dott.  Carlo  Alessandro, nato a Milano il 15 aprile 1940,
con studio in Milano, via Mascagni, 24;
   Rizzo dott. Cesare, nato a Milano il 10 giugno 1929, con studio in
Milano, corso di Porta Vittoria, 8;
   Tracanella  avv.  Umberto, nato a Milano il 16 settembre 1937, con
studio in Milano, via Carlo Giuseppe Merlo, 3;
  Vista  la  sentenza  n.  197  del 17 novembre 1988, registrata il 6
dicembre 1988, con la quale il tribunale di Genova ha  dichiarato  lo
stato  di  insolvenza  della  societa'  "Residence  Ney  S.a.s. di Di
Filippo Massimo", con sede in Genova;
  Considerato che:
   la  "Residence  Ney  S.a.s.  di  Di  Filippo Massimo", con sede in
Genova, risulta interamente controllata dall'unico socio accomandante
"Star  S.a.s.  di  Maurizio Barra" (essendo l'accomandatario, sig. Di
Filippo, unicamente socio d'opera);
   la "Star S.a.s. di Maurizio Barra" risulta interamente controllata
dalla predetta "C.I.I.TUR. S.p.a." in qualita' di socio  accomandante
(essendo l'accomandatario, sig. Barra, unicamente socio d'opera);
   che  la "C.I.I.TUR. S.p.a." risulta assoggettata alla liquidazione
coatta amministrativa ai sensi delle norme sopra richiamate;
  Ritenuto,  pertanto, di dover assoggettare alla liquidazione coatta
amministrativa la "Residence Ney S.a.s. di Di Filippo Massimo";
                               Decreta:
   1.  La  societa' "Residence Ney S.a.s. di Di Filippo Massimo", con
sede in Genova, e' posta in liquidazione coatta amministrativa.
   2. Alla predetta procedura di liquidazione e' preposto un collegio
di commissari liquidatori composto dai signori:
   Ronchi  dott.  Carlo  Alessandro, nato a Milano il 15 aprile 1940,
con studio in Milano, via Mascagni, 24;
   Rizzo dott. Cesare, nato a Milano il 10 giugno 1929, con studio in
Milano, corso di Porta Vittoria, 8;
   Tracanella  avv.  Umberto, nato a Milano il 16 settembre 1937, con
studio in Milano, via Carlo Giuseppe Merlo, 3.
  Il  comitato  di  sorveglianza  della  liquidazione  della societa'
suddetta e' composto dai signori:
   Alibrandi   dott.   Tommaso,   consigliere   di   Stato,   nato  a
Civitavecchia il 13 agosto 1933;
   Bertoni  prof.  Alberto,  nato  a  Brescia il 2 novembre 1940, con
studio in Milano, via Washington, 12;
   Bianchi  ing.  Aldo,  nato  a Roma il 2 ottobre 1926 e residente a
Milano in piazzale Gorini, 8;
   Grassani Bollino ing. Ettore, nato a Milano il 19 settembre 1941 e
residente a Milano in viale Rimembranze di Lambrate, 15;
   Sbisa'  prof. Giuseppe, nato a Milano il 26 luglio 1938, residente
in Milano, via Visconti di Modrone, 21.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 1› marzo 1989
                                               Il Ministro: BATTAGLIA