DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 14 aprile 1989 

  Attribuzioni  al  prefetto  di  Milano in materia di funzionalita',
efficienza  e  produttivita'  dell'amministrazione  periferica  dello
Stato.
(GU n.91 del 19-4-1989)

                            IL PRESIDENTE
                      DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
  Visto  l'art. 27 della legge 29 marzo 1983, n. 93, legge quadro sul
pubblico impiego, ed in particolare il primo comma numeri 2, 3  e  4,
concernenti  l'attivita'  di  coordinamento  generale  in  materia di
pubblico impiego e il  coordinamento  delle  iniziative  di  riordino
della  pubblica  amministrazione  e  di  organizzazione  dei relativi
servizi, anche per quanto concerne  i  connessi  aspetti  informatici
nonche'  il  controllo sulla efficienza e la economicita' dell'azione
amministrativa anche mediante la valutazione  della  produttivita'  e
dei risultati conseguiti;
  Visto  l'art.  26  della  legge  11  marzo  1988,  n.  67,  recante
disposizioni per la formazione del  bilancio  annuale  e  pluriennale
dello   Stato,   che   prevede   progetti  per  l'ampliamento  ed  il
miglioramento dei servizi ed il recupero della produttivita';
  Visti gli articoli 7 e 10 della legge 29 dicembre 1988, n. 554, che
prevedono assunzioni del  personale  a  tempo  determinato,  pieno  o
parziale,  o  conferimento  di  incarico di consulenza professionale,
nonche', limitatamente ai progetti sperimentali, l'eventuale modifica
delle procedure operative, anche in deroga alle norme vigenti;
  Visto  l'art.  3  del  decreto-legge  24  marzo  1989,  n. 102, che
prevede,  nell'ambito  dell'esercizio  dei  poteri  di  indirizzo   e
coordinamento previsti dall'art. 27 della legge 29 marzo 1983, n. 93,
la   verifica   della   funzionalita',   dell'efficienza   e    della
produttivita'   delle   strutture,  attribuendone  la  competenza  al
Dipartimento della funzione pubblica;
  Vista   la  relazione  del  prefetto  di  Milano  sulla  situazione
dell'amministrazione periferica dello Stato in Milano e provincia;
  Considerato  che  risulta  urgente  e  necessario  intervenire  per
risolvere i segnalati problemi in un  contesto  di  integrazione  dei
rapporti  delle  diverse  amministrazioni  periferiche dello Stato in
relazione  all'interesse  dei  cittadini  utenti  nella   particolare
problematica dell'area metropolitana di Milano;
  Visto l'art. 5, comma 2, lettera e), della legge 23 agosto 1988, n.
400;
  Visto l'art. 13 della legge sopracitata che al comma 1, lettera a),
prevede conferenze tra i responsabili degli uffici  decentrati  delle
amministrazioni statali comprese quelle ad ordinamento autonomo;
                               Decreta:
                               Art. 1.
  1)   In   via  sperimentale  e  per  un  periodo  di  dodici  mesi,
rinnovabili, il prefetto di Milano, quale organo  del  Governo  nella
provincia,  per  l'attuazione  dell'art. 3 del decreto-legge 24 marzo
1989, n. 102, dell'art. 26 della legge 11 marzo 1988, n. 67  e  degli
articoli 7 e 10 della legge 29 dicembre 1988, n. 554, provvede a:
   individuare  le  cause  che  impediscono  il  rapido  ed  efficace
dispiegamento    dell'azione    amministrativa,    verificando     la
funzionalita',   l'efficienza  e  la  produttivita'  delle  strutture
dell'amministrazione periferica dello Stato in provincia di Milano;
   formulare  proposte  anche  per  quanto  attiene la modifica delle
procedure operative eventualmente in deroga alle norme vigenti;
   promuovere ed attuare concreti progetti operativi integrati fra le
diverse  amministrazioni  periferiche  dello  Stato  in  materia   di
organizzazione  e  di  miglioramento  dei  servizi,  ivi  compresi  i
progetti di cui agli articoli 7 e 10 della legge 29 dicembre 1988, n.
554,   all'uopo   utilizzando  le  risorse  necessarie  appositamente
destinate;
   verificare  i  risultati delle iniziative suddette, anche in corso
di  svolgimento,  riferendone  periodicamente  alla  Presidenza   del
Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblica.
  2)  Per  l'attuazione del presente decreto il prefetto si avvale di
un comitato metropolitano composto dai dirigenti responsabili,  nella
provincia, degli uffici periferici dello Stato.
   Roma, addi' 14 aprile 1989
                                               Il Presidente: DE MITA