DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 18 luglio 1988 

  Pareggiamento  di  sette  scuole funzionanti nell'istituto musicale
comunale di Ceglie Messapico.
(GU n.96 del 26-4-1989)

                    IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visto il regio decreto 15 maggio 1930, n. 1170;
  Visto il regio decreto 11 dicembre 1930, n. 1945;
  Vista la legge 6 agosto 1966, n. 643;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 30 luglio 1979, n.
497, con cui sono state pareggiate ai conservatori di musica statali,
con decorrenza dall'anno scolastico 1979-80, le scuole di pianoforte,
violino, violoncello, clarinetto, tromba e trombone, istituite presso
l'istituto musicale comunale di Ceglie Messapico (Brindisi);
  Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 22 gennaio 1986,
n. 125, con cui e' stato revocato, a decorrere  dall'anno  scolastico
1986-87, il pareggiamento concesso alle sei scuole sopracitate;
  Vista  l'istanza  in  data 22 dicembre 1986, con cui il sindaco del
comune di Ceglie Messapico (numero di  codice  fiscale  81000180745),
chiede   il   pareggiamento  delle  scuole  di  pianoforte,  violino,
violoncello, chitarra, oboe, clarinetto, tromba e trombone, istituite
presso  l'istituto  musicale  comunale, con sede in Ceglie Messapico,
viale Beato Don Luigi Guanella n. 2;
  Vista   la   relazione  compilata  dalla  commissione  ministeriale
nominata per gli accertamenti ispettivi  ai  fini  del  pareggiamento
delle  sette  scuole suddette, ai sensi dell'art. 2, terzo comma, del
regio decreto 15 maggio 1930, n. 1170;
  Sentito il parere del Consiglio nazionale della pubblica istruzione
- Comitato orizzontale relativo agli istituti d'istruzione artistica,
a norma dell'art. 2, secondo comma, del regio decreto 15 maggio 1930,
n. 1170, pronunciatosi  favorevolmente  nell'adunanza  del  30  marzo
1988;
  Sulla proposta del Ministro della pubblica istruzione;
                               Decreta:
  Le  scuole  di  pianoforte,  violino,  violoncello, chitarra, oboe,
clarinetto, tromba e trombone, istituite presso  l'istituto  musicale
comunale  di  Ceglie  Messapico, viale Beato Don Luigi Guanella n. 2,
gestito dal comune di Ceglie Messapico, sono pareggiate, ai sensi del
regio  decreto  15  maggio  1930,  n. 1170, ai conservatori di musica
statali, con decorrenza giuridica dall'anno scolastico 1988-89.
  Il  presente  decreto  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la
registrazione e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.
   Dato a Roma, addi' 18 luglio 1988
                               COSSIGA
   GALLONI, Ministro della pubblica istruzione
Registrato alla Corte dei conti, addi' 1› marzo 1989
Registro n. 12 Istruzione, foglio n. 280