MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

        Provvedimenti concernenti il trattamento straordinario
                      di integrazione salariale
aziende:                                                      
1)  Cisa cartotecnica industriale S.r.l.  2)  Crobel calzaturificio
S.r.l.  3)  Lane Borgosesia S.p.a.  4)  Industria della poltrona
Pizzetti S.p.a.  5)  Nuova Verbania S.p.a.  6)  Cementir - Cementerie
del Tirreno S.p.a.  7)  Perugini S.p.a.  8)  Arca S.p.a.  9)
Italfornaci S.p.a.  10) Contir S.p.a.  11) Tecnoceram S.p.a.  12)
Manifattura Ceramica Delta S.r.l.  13) I.C.E.P. gia' N.C.M. - Nuove
cartiere meridionali S.p.a.  14) Manuli Autoadesivi S.p.a.  15)
Deutsche ITT industries GMBH S.r.l.  16) Ceramica Falisca S.r.l.  17)
Cartonpack S.p.a.  18) I.R.A.M. - Industria romana articoli Moretta
S.r.l.  19) T.S.G. - Tirrena compagnia d'interni Soc.  20) Cosedin
S.p.a.  21) Oleificio Santa Sabina S.p.a.  22) Cofer S.p.a.  23)
Schwarzenbac sud Italia S.p.a.  24) Contraves Italiana S.p.a.  25)
B.M.G. Ariola S.p.a.  26) Sador S.r.l.  27) Ori Martin Sud S.p.a.
28) Ori Martin sud S.p.a.  29) Ideal Clima S.p.a.  30) A.T.I. -
Azienda Tabacchi Italiani S.p.a.  31) Sarmetal S.n.c.  32) I.S.I. -
Istituto Sierovaccinogeno Italiano S.p.a.  33) La Doria S.p.a.  34)
Landis & Gyr - Divisione Sud S.p.a.  35) C.M.F. Sud - Costruzioni
Metalliche Finsider S.p.a.  36) Nuovo Ricamificio del Sud S.p.a.  37)
Ramina S.p.a.  38) Fincantieri - Cantieri Navali Italiani S.p.a.  39)
Coop. Apar S.r.l.  40) O.M.I. - Officine Meccaniche Impiantistiche
S.r.l.  41) Moneta Industrie S.p.a.  42) Salumificio Telesino S.p.a.
43) Duerre Sud S.p.a.  44) Feltrinelli S.p.a. F.lli 45) Lubrano & .C.
S.r.l.  46) Tessitore S.p.a. F.lli 47) Mericond S.r.l.  48) Nevano
S.p.a.  49) Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di Marzo &
F.lli S.n.c.  50) Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di
Marzo & F.lli S.n.c.  51) Industry Manufacturing Vindimarz di
Vincenzo Di Marzo & F.lli S.n.c.  52) Industry Manufacturing
Vindimarz di Vincenzo Di Marzo & F.lli S.n.c.  53) Leiterplatten
S.p.a.  54) Romanguanti S.r.l.  55) Coisa S.p.a.  56) Celentano
S.p.a. F.lli 57) Manifatture tessili Vittoria & C. S.a.s.  58)
Ipiemme & C. S.a.s.  59) Elettrodomus S.p.a.  60) Concamp S.r.l.  61)
Soviero Filomena  Ditta 62) I.C.I. sud S.p.a.  63) Tecnotubi S.p.a.
64) Suolificio di A. e F. Cretella S.p.a.  65) Calzaturificio linea
Ester S.r.l.  66) Calzaturificio Profumo di Comitato Luigi Soc.  67)
I.B. Italblock Soc.  68) Manifattura conciaria del sole S.p.a.  69)
Reditab S.p.a.  70) Kilvestar di Marcello Papa & C. S.n.c.
Calzaturificio 71) Metalplex S.p.a.  72) Calzaturificio Milord di
Luigi Migliore  Ditta 73) Officine Casertane  S.p.a.  74) Mira Man
S.a.s.  75) Cartoplast - Reparto rotocalco  S.p.a.  76) Imperatore
Cristallo  S.r.l.  77) Isochimica  S.p.a.  78) Landi serramenti
S.n.c.  79) I.C.I. - Industria Conciaria Irpina  S.p.a.  80)
Co.Re.Pa. - Consorzio regionale produttori agricoli  S.c.r.l 81)
Gallo Pasquale  Ditta 82) Gabriele  S.p.a.  83) Defanplastica  S.p.a.
84) Conceria "Tre Stelle" di Edith Winkler Barbara  Ditta 85)
Calzaturificio Madison  S.r.l.  86) Pantalonificio Lilial  S.r.l.
87) Idr.El sud  S.c.r.l.  88) Calzaturificio Di Marzo  S.r.l.  89)
C.E.I.  S.r.l.  90) Scatolificio Renato Landolfi & Figli  S.n.c.  91)
Vincenzo Grimaldi & Figli  S.n.c.  92) Etma  S.n.c.  93) Coelna
S.r.l.  94) Icalc - Industria cartotecnica astucci litotipografia
contenitori S.p.a.
(GU n.111 del 15-5-1989)

   Con  decreto  ministeriale  5  aprile  1989 e' disposta la proroga
della  corresponsione  di  una  indennita'   pari   all'importo   del
trattamento massimo straordinario di integrazione salariale in favore
dei lavoratori dipendenti dalla Compagnia ramo  industriale  e  dalla
Compagnia  carenanti  del  porto  di  Genova dal 1› maggio 1988 al 31
dicembre 1988 cosi' come previsto dall'art. 8  del  decreto-legge  17
dicembre  1986, n. 873, convertito, con modificazioni, nella legge 13
febbraio 1987, n. 206.
   Con  decreto  ministeriale  5  aprile  1989 e' disposta la proroga
della  corresponsione  di  una  indennita'   pari   all'importo   del
trattamento massimo straordinario di integrazione salariale in favore
dei lavoratori dipendenti dall'Ente autonomo del porto di  Trieste  a
partire  dal  1›  luglio 1988 al 31 dicembre 1988 cosi' come previsto
dall'art. 8 del decreto-legge 17 dicembre 1986, n.  873,  convertito,
con modificazioni, nella legge 13 febbraio 1987, n. 206.
   Con decreto ministeriale 30 marzo 1989, in favore di trentaquattro
dipendenti dalla ditta Maglificio Gibi  S.p.a.,  occupati  presso  lo
stabilimento  Roma,  per  i  quali  e'  stato  stipulato un contratto
collettivo aziendale che ha stabilito una  riduzione  dell'orario  di
lavoro  da  40  a  13,5 ore settimanali, e' disposta la proroga della
corresponsione del  trattamento  di  integrazione  salariale  di  cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n. 726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre  1984,
n. 863, per il periodo dal 17 febbraio 1989 al 17 febbraio 1990.
   Con  decreto  ministeriale  30 marzo 1989, in favore di sessantuno
lavoratori dipendenti dalla Viana Manifattura Filati S.a.s. di  G.  e
G.  Viana  &  C.,  con sede in Cossato (Vercelli), occupati presso lo
stabilimento di Carisio (Vercelli), per i quali e' stato stipulato un
contratto   collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una  riduzione
dell'orario di lavoro da 40 a 20  ore  settimanali,  e'  disposta  la
corresponsione  del  trattamento  di  integrazione  salariale  di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863, per il periodo dal 10 ottobre 1988 al 16 aprile 1989.
   Con  decreto  ministeriale 30 marzo 1989, in favore di quattordici
dipendenti della S.p.a. "Bernazzoli", con sede in Parma  ed  occupati
presso  lo  stabilimento  di Parma, per i quali e' stato stipulato un
contratto  collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una   riduzione
dell'orario  di  lavoro  da  40  a 20 ore settimanali, e' disposta la
proroga  della  corresponsione  del   trattamento   di   integrazione
salariale di cui all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge
30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni,  nella  legge
19  dicembre  1984, n. 863, per il periodo dal 16 dicembre 1988 al 16
dicembre 1989.
   Con  decreto  ministeriale  7  aprile  1989, la corresponsione del
trattamento straordinario  di  integrazione  salariale,  disposta  in
favore  dei  lavoratori dipendenti della S.p.a. Termosud di Gioia del
Colle (Bari), e' prolungata al 15 maggio 1988.
   Si  applicano  ai lavoratori sopra indicati le agevolazioni di cui
all'art. 21, quinto comma, lettere a) e b),  della  legge  12  agosto
1977, n. 675.
   L'Istituto  nazionale  della  previdenza  sociale e' autorizzato a
provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento   d'integrazione
salariale ai lavoratori interessati.
   Con  decreto ministeriale 11 aprile 1989, in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.r.l. Cisa cartotecnica industriale, con sede in Roma e
   stabilimenti di Isola del Liri (Frosinone):
periodo: dal 17 ottobre 1988 al 15 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 19 maggio 1988: dal 17 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.r.l. Crobel calzaturificio, con sede in Ariccia (Roma) e
   stabilimenti di Ariccia (Roma):
periodo: dal 12 ottobre 1987 al 9 aprile 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1988: dal 14 ottobre 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.r.l. Crobel calzaturificio, con sede in Ariccia (Roma) e
   stabilimenti di Ariccia (Roma):
periodo: dal 10 aprile 1988 al 28 settembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1988: dal 14 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
  4) S.r.l. Crobel calzaturificio, con sede in Ariccia (Roma) e
   stabilimenti di Ariccia (Roma):
periodo: dal 29 settembre 1988 al 25 marzo 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 29 settembre 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 29 settembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) S.p.a. Lane Borgosesia, con sede in Roma e stabilimenti di Roma:
periodo: dal 1› giugno 1988 al 26 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Industria della poltrona Pizzetti, con sede in Roma e
   stabilimenti di Roma:
periodo: dal 12 dicembre 1987 all'11 giugno 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 agosto 1984: dal 12 dicembre 1983;
pagamento diretto: si.
  7) S.p.a. Nuova Verbania, con sede in Cittaducale (Rieti) e
   stabilimenti di Cittaducale (Rieti):
periodo: dall'8 febbraio 1988 al 6 agosto 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 23 novembre 1987: dal 9 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  8) S.p.a. Cementir - Cementerie del Tirreno, con sede in Roma, sede
   amministrativa di Roma e uffici vendite nazionali:
periodo: dal 4 aprile 1988 al 1› ottobre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 4 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
  9) S.p.a. Perugini, con sede in Soriano nel Cimino (Viterbo) e
   stabilimenti di Soriano al Cimino (Viterbo):
periodo: dal 14 settembre 1987 al 12 marzo 1988;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  10) S.p.a. Perugini, con sede in Soriano nel Cimino (Viterbo) e
   stabilimenti di Soriano al Cimino (Viterbo):
periodo: dal 13 marzo 1988 al 10 settembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 14 settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  11) S.p.a. Arca, con sede in Pomezia (Roma) e stabilimenti di
   Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 30 luglio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 4 gennaio 1988: dal 3 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  12) S.p.a. Italfornaci, con sede in Ferentino Scalo (Frosinone) e
   stabilimenti di Ferentino Scalo (Frosinone):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 30 luglio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988: dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  13) S.p.a. Italfornaci, con sede in Ferentino Scalo (Frosinone) e
   stabilimenti di Ferentino Scalo (Frosinone):
periodo: dal 31 luglio 1988 al 28 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988: dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  14) S.p.a. Contir, con sede in Cecchina (Roma) e stabilimenti di
   Cecchina (Roma):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 25 giugno 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
  15) S.p.a. Tecnoceram, con sede in Civitacastellana (Viterbo) e
   stabilimenti di Civitacastellana (Viterbo):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 3 giugno 1987;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: no.
  16) S.r.l. Manifattura Ceramica Delta, con sede in Fabrica di Roma
   (Viterbo) e stabilimenti di Fabrica di Roma (Viterbo):
periodo: dal 1› dicembre 1986 al 3 giugno 1987;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
  17) S.p.a. I.C.E.P. gia' N.C.M. - Nuove cartiere meridionali, con
   sede in Roma e stabilimenti di Isola del Liri (Frosinone):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 24 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987: dal 1› luglio 1986;
pagamento diretto: si.
  18) S.p.a. Manuli Autoadesivi, con sede in Castelforte (Latina) e
   stabilimenti di Castelforte (Latina):
periodo: dal 1› gennaio 1989 al 1› luglio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 8 giugno 1987: dal 1› gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
  19) S.r.l. Deutsche ITT industries GMBH, con sede in Assago
   (Milano) e stabilimenti di Latina:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 30 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987: dal 2 febbraio 1987;
pagamento diretto: no;
contributo addizionale: no.
  20) S.r.l. Ceramica Falisca, con sede in Fabrica di Roma (Viterbo)
   e stabilimenti di Fabrica di Roma (Viterbo):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 12 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 2 marzo 1988: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  21) S.r.l. Ceramica Falisca, con sede in Fabrica di Roma (Viterbo)
   e stabilimenti di Fabrica di Roma (Viterbo):
periodo: dal 13 novembre 1988 al 13 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 2 marzo 1988: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  22) S.p.a. Cartonpack, con sede in Ceprano (Frosinone) e
   stabilimenti di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 16 maggio 1988 al 12 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 2 marzo 1988: dal 18 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  23) S.r.l. I.R.A.M. - Industria romana articoli Moretta, con sede
   in Roma e stabilimenti di Roma:
periodo: dal 21 febbraio 1988 al 20 agosto 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988: dal 21 febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  24) Soc. T.S.G. - Tirrena compagnia d'interni, con sede in Sabaudia
   (Latina) e stabilimenti di Sabaudia (Latina):
periodo: dal 22 agosto 1988 al 18 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 19 maggio 1988: dal 24 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  25) S.p.a. Cosedin, con sede in Pomezia (Roma) e stabilimenti di
   Pomezia (Roma):
periodo: dal 22 luglio 1988 al 21 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento: del 22 luglio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 22 luglio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  26) S.p.a. Oleificio Santa Sabina, con sede in Lanuvio (Roma) e
   stabilimenti di Lanuvio (Roma):
periodo: dal 20 maggio 1988 al 19 novembre 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento: del 20 maggio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 20 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  27) S.p.a. Cofer, con sede in Aprilia (Latina) e stabilimenti di
   Aprilia (Latina):
periodo: dal 18 luglio 1988 al 14 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 18 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  28) S.p.a. Schwarzenbac sud Italia, con sede in Vazia (Rieti) e
   stabilimenti di Vazia (Rieti):
periodo: dall'11 luglio 1988 al 7 gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dall'11 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  29) S.p.a. Contraves Italiana, con sede in Roma e stabilimenti di
   Roma:
periodo: dall'11 luglio 1988 al 7 gennaio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dall'11 luglio 1988;
pagamento diretto: no.
  30)  S.p.a. B.M.G. Ariola, con sede in Roma e stabilimenti di Roma:
periodo: dal 22 agosto 1988 al 18 febbraio 1989;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 22 agosto 1988;
pagamento diretto: no.
  31) S.r.l. Sador, con sede in Roma e stabilimenti di Roma:
periodo: dal 25 maggio 1988 al 26 novembre 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 25 maggio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 25 maggio 1988;
pagamento diretto: si
contributo addizionale: no.
  32) S.p.a. Ori Martin Sud, con sede in Ceprano (Frosinone) e
   stabilimenti di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 28 marzo 1988 al 24 settembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  33) S.p.a. Ori Martin sud, con sede in Ceprano (Frosinone) e
   stabilimenti di Ceprano (Frosinone):
periodo: dal 25 settembre 1988 al 25 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
   Si applicano alle aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
   all'art.  21,  quinto comma, lettera a) e b) della legge 12 agosto
   1977, n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e l'Istituto
   nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati,
   la'  dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento   diretto   del
   trattamento  straordinario di integrazione salariale ai lavoratori
   interessati.
   Con  decreto  ministeriale 11 aprile 1989 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
   1)  S.p.a.  Ideal  Clima,  con  sede  in Brescia e stabilimenti di
Salerno:
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1988 dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
   2) S.p.a. A.T.I. - Azienda Tabacchi Italiani, con sede in Roma e
  stabilimenti di Battipaglia (Salerno), Pontecagnano (Salerno) e
  S. Maria Capua Vetere (Caserta):
periodo: dal 28 dicembre 1987 al 26 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 28 marzo 1986 dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si.
   3) S.n.c. Sarmetal, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 28 marzo 1988 al 27 settembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
   4) S.n.c. Sarmetal, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 28 settembre 1988 al 26 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
   5) S.p.a. I.S.I. - Istituto Sierovaccinogeno Italiano, con sede in
  S. Antimo (Napoli) e stabilimenti di S. Antimo (Napoli):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 29 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 12 giugno 1986 dal 31 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
   6) S.p.a. I.S.I. - Istituto Sierovaccinogeno Italiano, con sede in
  S. Antimo (Napoli) e stabilimenti di S. Antimo (Napoli):
periodo: dal 30 novembre 1988 al 28 maggio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 12 giugno 1986 dal 31 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
   7)  S.p.a. La Doria, con sede in Angri (Salerno) e stabilimenti di
Angri (Salerno):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 4 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 4 agosto 1988 dal 3 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
   8)  S.p.a.  Landis  &  Gyr  - Divisione Sud, con sede in Peschiera
Borromeo (Milano) e stabilimenti di Salerno:
periodo: dal 13 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 19 maggio 1988 dal 15 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
   9)  S.p.a.  C.M.F. Sud - Costruzioni Metalliche Finsider, con sede
in Napoli, attivita' direzionali in Guasticce  (Livorno),  Guasticce,
frazione Collesalvetti (Livorno) e Pignataro Maggiore (Caserta):
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988 dal 1› febbraio 1987;
pagamento diretto: si.
  10) S.p.a. Nuovo Ricamificio del Sud, con sede in S. Maria a Vico
   (Caserta) e stabilimenti di S. Maria a Vico (Caserta):
periodo: dal 30 giugno 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 30 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 30 giugno 1988
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  11) S.p.a. Nuovo Ricamificio del Sud, con sede in S. Maria a Vico
   (Caserta) e stabilimenti di S. Maria a Vico (Caserta):
periodo: dal 1› gennaio 1989 al 25 giugno 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 30 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 30 giugno 1988
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  12) S.p.a. Ramina, con sede in Napoli e stabilimenti di Casavatore
   (Napoli):
periodo: dal 1› giugno 1988 al 30 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 20 ottobre 1983 dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  13) S.p.a. Ramina, con sede in Napoli e stabilimenti di Casavatore
   (Napoli):
periodo: dal 1› dicembre 1988 al 31 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 20 ottobre 1983 dal 6 giugno 1983;
pagamento diretto: si.
  14) S.p.a. Fincantieri - Cantieri Navali Italiani, con sede in
   Trieste e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 18 aprile 1988 al 30 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 20 ottobre 1983 dal 18 aprile 1983;
pagamento diretto: si.
  15) S.r.l. Coop. Apar, con sede in Mercato S. Severino (Salerno) e
   stabilimenti di Mercato S. Severino (Salerno):
periodo: dal 25 gennaio 1988 al 22 marzo 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988 dal 26 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
  16) S.r.l. Coop. Apar, con sede in Mercato S. Severino (Salerno) e
   stabilimenti di Mercato S. Severino (Salerno):
periodo: dal 23 marzo 1988 al 22 settembre 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 23 marzo 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 marzo 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  17) S.r.l. Coop. Apar, con sede in Mercato S. Severino (Salerno) e
   stabilimenti di Mercato S. Severino (Salerno):
periodo: dal 23 settembre 1988 al 19 marzo 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 23 marzo 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 marzo 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  18) S.r.l. O.M.I. - Officine Meccaniche Impiantistiche, con sede in
   Arzano (Napoli) e stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 27 ottobre 1987 al 26 aprile 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
  19) S.r.l. O.M.I. - Officine Meccaniche Impiantistiche, con sede in
   Arzano (Napoli) e stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 27 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 ottobre 1987;
pagamento diretto: si.
  20) S.p.a. Moneta Industrie, con sede in Casalnuovo di Napoli
   (Napoli) e stabilimenti di Casalnuovo di Napoli (Napoli):
periodo: dal 29 febbraio 1988 al 28 agosto 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› ottobre 1984 dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
  21) S.p.a. Moneta Industrie, con sede in Casalnuovo di Napoli
   (Napoli) e stabilimenti di Casalnuovo di Napoli (Napoli):
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› ottobre 1984 dal 5 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
  22) S.p.a. Salumificio Telesino, con sede in S. Salvatore Telesino
   (Benevento) e stabilimenti di S. Salvatore Telesino (Benevento):
periodo: dal 14 marzo 1988 al 13 settembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 19 gennaio 1985 dal 12 marzo 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  23) S.p.a. Salumificio Telesino, con sede in S. Salvatore Telesino
   (Benevento) e stabilimenti di S. Salvatore Telesino (Benevento):
periodo: dal 14 settembre 1988 al 12 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 19 gennaio 1985 dal 12 marzo 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  24) S.p.a. Duerre Sud, con sede in Caserta e stabilimenti di
   Casapulla (Caserta):
periodo: dal 7 marzo 1988 al 6 settembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 13 aprile 1985 dal 7 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
  25) S.p.a. Duerre Sud, con sede in Caserta e stabilimenti di
   Casapulla (Caserta):
periodo: dal 7 settembre 1988 al 5 marzo 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 13 aprile 1985 dal 7 marzo 1984;
pagamento diretto: si.
  26) S.p.a. F.lli Feltrinelli, con sede in Napoli e stabilimenti di
   Napoli:
periodo: dal 13 novembre 1988 al 13 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 4 luglio 1985 dal 12 novembre 1984;
pagamento diretto: si.
  27) S.r.l. Lubrano & C., con sede in Napoli e stabilimenti di
   Napoli:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 26 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  28) S.r.l. Lubrano & C., con sede in Napoli e stabilimenti di
   Napoli:
periodo: dal 27 dicembre 1988 al 25 giugno 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  29) S.p.a. F.lli Tessitore, con sede in S. Egidio Montalbino
   (Salerno) e stabilimenti di S. Egidio Montalbino (Salerno):
periodo: dal 1› agosto 1988 al 31 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
  30) S.p.a. F.lli Tessitore, con sede in S. Egidio Montalbino
   (Salerno) e stabilimenti di S. Egidio Montalbino (Salerno):
periodo: dal 1› febbraio 1989 al 20 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 5 agosto 1985;
pagamento diretto: si.
  31) S.r.l. Mericond, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 4 maggio 1987 al 3 novembre 1987;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  32) S.r.l. Mericond, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 4 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 6 maggio 1985;
pagamento diretto: si.
  33) S.p.a. Nevano, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimenti di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 4 settembre 1988 al 4 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 12 giugno 1986 dal 2 settembre 1985;
pagamento diretto: si.
  34) S.n.c. Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di Marzo &
   F.lli,  con  sede in S. Felice a Cancello (Caserta) e stabilimenti
   di S. Felice a Cancello (Caserta):
periodo: dal 1› settembre 1987 al 29 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  35) S.n.c. Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di Marzo &
   F.lli,  con  sede in S. Felice a Cancello (Caserta) e stabilimenti
   di S. Felice a Cancello (Caserta):
periodo: dal 1› marzo 1988 al 21 giugno 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  36) S.n.c. Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di Marzo &
   F.lli,  con  sede in S. Felice a Cancello (Caserta) e stabilimenti
   di S. Felice a Cancello (Caserta):
periodo: dal 22 giugno 1988 al 21 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79;
fallimento del 22 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 22 giugno 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  37) S.n.c. Industry Manufacturing Vindimarz di Vincenzo Di Marzo &
   F.lli,  con  sede in S. Felice a Cancello (Caserta) e stabilimenti
   di S. Felice a Cancello (Caserta):
periodo: dal 22 dicembre 1988 al 18 giugno 1989;
causale: crisi aziendale L. 301/79;
fallimento del 22 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 22 giugno 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  38) S.p.a. Leiterplatten, con sede in Cercola (Napoli) e
   stabilimenti di Cercola (Napoli):
periodo: dal 22 febbraio 1988 al 21 agosto 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 31 luglio 1986 dal 24 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
  39) S.p.a. Leiterplatten, con sede in Cercola (Napoli) e
   stabilimenti di Cercola (Napoli):
periodo: dal 22 agosto 1988 al 19 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 31 luglio 1986 dal 24 febbraio 1986;
pagamento diretto: si.
  40) S.r.l. Romanguanti, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimenti di Scafati (Salerno):
periodo: dal 14 marzo 1988 al 13 settembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 novembre 1986 dal 17 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
  41) S.r.l. Romanguanti, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimenti di Scafati (Salerno):
periodo: dal 14 settembre 1988 al 12 marzo 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 novembre 1986 dal 17 marzo 1986;
pagamento diretto: si.
  42) S.p.a. Coisa, con sede in Salerno, uffici e magazzini in
   Salerno:
periodo: dal 9 maggio 1988 all'8 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 5 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  43) S.p.a. Coisa, con sede in Salerno, uffici e magazzini in
   Salerno:
periodo: dal 9 novembre 1988 al 7 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 5 maggio 1986;
pagamento diretto: si.
  44) S.p.a. F.lli Celentano, con sede in Nocera Superiore (Salerno)
   e stabilimenti di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 5 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, amministrazione controllata.
  45) S.p.a. F.lli Celentano, con sede in Nocera Superiore (Salerno)
   e stabilimenti di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 5 dicembre 1988 al 4 giugno 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 6 marzo 1987 dal 2 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, amministrazione controllata.
  46) S.a.s. Manifatture tessili Vittoria & C., con sede in Scafati
   (Salerno) e stabilimenti di Scafati (Salerno):
periodo: dal 19 giugno 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 8 giugno 1987 dal 16 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
  47) S.a.s. Ipiemme & C., con sede in Alife (Caserta) e stabilimenti
   di Alife (Caserta):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 22 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 4 gennaio 1988 dal 25 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
  48) S.a.s. Ipiemme & C., con sede in Alife (Caserta) e stabilimenti
   di Alife (Caserta):
periodo: dal 23 novembre 1988 al 21 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 4 gennaio 1988 dal 25 giugno 1986;
pagamento diretto: si.
  49) S.p.a. Elettrodomus, con sede in Napoli e stabilimenti di
   Pozzuoli (Napoli):
periodo: dal 5 aprile 1988 al 4 ottobre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
  50) S.p.a. Elettrodomus, con sede in Napoli e stabilimenti di
   Pozzuoli (Napoli):
periodo: dal 5 ottobre 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si.
  51) S.r.l. Concamp, con sede in Napoli e stabilimenti di Maddaloni
   (Caserta):
periodo: dal 2 novembre 1987 al 1› maggio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 15 maggio 1987 dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  52) S.r.l. Concamp, con sede in Napoli e stabilimenti di Maddaloni
   (Caserta):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 5 giugno 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 15 maggio 1987 dal 1› novembre 1986;
pagamento diretto: si.
  53) Ditta Soviero Filomena, con sede in Montemiletto (Avellino) e
   stabilimenti di Venticano (Avellino):
periodo: dal 31 agosto 1987 al 29 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1987 dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  54) Ditta Soviero Filomena, con sede in Montemiletto (Avellino) e
   stabilimenti di Venticano (Avellino):
periodo: dal 1› marzo 1988 al 29 agosto 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1987 dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  55) S.p.a. I.C.I. sud, con sede in Giugliano in Campania (Napoli) e
   stabilimenti di Ariccia (Roma), Giugliano in Campania (Napoli):
periodo: dal 5 ottobre 1987 al 4 aprile 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
  56) S.p.a. I.C.I. sud, con sede in Giugliano in Campania (Napoli) e
   stabilimenti di Ariccia (Roma), Giugliano in Campania (Napoli):
periodo: dal 5 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 18 agosto 1987 dal 6 ottobre 1986;
pagamento diretto: si.
  57) S.p.a. Tecnotubi, con sede in Torre Annunziata (Napoli) e
   stabilimenti di Torre Annunziata (Napoli):
periodo: dal 30 maggio 1988 al 27 novembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  58) S.p.a. Suolificio di A. e F. Cretella, con sede in Caivano
   (Napoli) e stabilimenti di Caivano (Napoli):
periodo: dal 1› dicembre 1987 al 9 febbraio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 16 dicembre 1987 dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
  59) S.p.a. Suolificio di A. e F. Cretella, con sede in Caivano
   (Napoli) e stabilimenti di Caivano (Napoli):
periodo: dal 6 febbraio 1989 al 5 agosto 1989;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/1979;
fallimento del 10 febbraio 1988;
CIPI 2 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale: 9 novembre 1988 dal 10 febbraio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  60) S.r.l. Calzaturificio linea Ester, con sede in Arzano (Napoli)
   e stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 30 novembre 1987 al 28 maggio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 23 novembre 1987 dal 1› dicembre 1986;
pagamento diretto: si.
  61) Soc. Calzaturificio Profumo di Comitato Luigi, con sede in
   Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 3 aprile 1988 al 2 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  62) Soc. Calzaturificio Profumo di Comitato Luigi, con sede in
   Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 3 ottobre 1988 al 2 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  63) Soc. I.B. Italblock, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimenti di Scafati (Salerno):
periodo: dall'8 maggio 1988 al 7 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 4 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  64) Soc. I.B. Italblock, con sede in Scafati (Salerno) e
   stabilimenti di Scafati (Salerno):
periodo: dall'8 novembre 1988 al 7 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 4 maggio 1987;
pagamento diretto: si.
  65) S.p.a. Manifattura conciaria del sole, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimenti di Solofra (Avellino):
periodo: dal 24 aprile 1988 al 23 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 20 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  66) S.p.a. Manifattura conciaria del sole, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimenti di Solofra (Avellino):
periodo: dal 24 ottobre 1988 al 23 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 20 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  67) S.p.a. Reditab, con sede in Roma e stabilimenti di Sparanise
   (Caserta):
periodo: dal 1› agosto 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  68)  S.p.a. Reditab, con sede in Roma e Direzione generale di Roma:
periodo: dal 1› febbraio 1988 al 31 luglio 1988;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 5 gennaio 1989 dal 1› agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  69) S.n.c. Calzaturificio Kilvestar di Marcello Papa & C., con sede
   in  S.  Maria  a  Vico (Caserta) e stabilimenti di S. Maria a Vico
   (Caserta):
periodo: dal 20 giugno 1988 al 18 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› luglio 1988 dal 22 giugno 1987;
pagamento diretto: si.
  70) S.p.a. Metalplex, con sede in Benevento e stabilimenti di
   Benevento:
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 1› marzo 1988 dal 1› settembre 1987;
pagamento diretto: si.
  71) Ditta Calzaturificio Milord di Luigi Migliore, con sede in S.
   Maria  in  Vico  (Caserta)  e  stabilimenti  di  S.  Maria in Vico
   (Caserta):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 10 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988 dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  72) Ditta Calzaturificio Milord di Luigi Migliore, con sede in S.
   Maria  in  Vico  (Caserta)  e  stabilimenti  di  S.  Maria in Vico
   (Caserta):
periodo: dall'11 ottobre 1988 al 9 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 11 aprile 1988 dal 13 aprile 1987;
pagamento diretto: si.
  73) S.p.a. Officine Casertane, con sede in Napoli e stabilimenti di
   S. Nicola la Strada (Caserta):
periodo: dal 29 agosto 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 23 novembre 1988 dal 31 agosto 1987;
pagamento diretto: si.
  74) S.a.s. Mira Man, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimenti di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 19 gennaio 1988 al 18 luglio 1988;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 19 gennaio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 19 gennaio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  75) S.a.s. Mira Man, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimenti di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 19 luglio 1988 al 18 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 19 gennaio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 19 gennaio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  76) S.a.s. Mira Man, con sede in Arzano (Napoli) e stabilimenti di
   Arzano (Napoli):
periodo: dal 19 gennaio 1989 al 16 luglio 1989;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 19 gennaio 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 19 gennaio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  77) S.p.a. Cartoplast - Reparto rotocalco, con sede in Arzano
   (Napoli) e stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 7 novembre 1988 al 6 maggio 1989;
causale: riorganizzazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale: 5 settembre 1988 dal 9 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
  78) S.r.l. Imperatore Cristallo, con sede in Arzano (Napoli) e
   stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 23 novembre 1987 al 22 maggio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
  79) S.r.l. Imperatore Cristallo, con sede in Arzano (Napoli) e
   stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 20 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 novembre 1987;
pagamento diretto: si.
  80) S.p.a. Isochimica, con sede in Avellino e stabilimenti di
   Avellino:
periodo: dal 27 giugno 1988 al 25 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
  81) S.n.c. Landi serramenti, con sede in Fisciano (Salerno) e
   stabilimenti di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 13 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 13 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 13 giugno 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  82) S.n.c. Landi serramenti, con sede in Fisciano (Salerno) e
   stabilimenti di Fisciano (Salerno):
periodo: dal 12 dicembre 1988 all'11 giugno 1989;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 13 giugno 1988;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 13 giugno 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  83) S.p.a. I.C.I. - Industria Conciaria Irpina, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimenti di Solofra (Avellino):
periodo: dal 7 dicembre 1987 al 6 giugno 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 7 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
  84) S.p.a. I.C.I. - Industria Conciaria Irpina, con sede in Solofra
   (Avellino) e stabilimenti di Solofra (Avellino):
periodo: dal 7 giugno 1988 al 4 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 7 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
  85) S.c.r.l. Co.Re.Pa. - Consorzio regionale produttori agricoli,
   con  sede  in  Nocera Inferiore (Salerno) e stabilimenti di Nocera
   Inferiore (Salerno):
periodo: dal 23 maggio 1988 al 22 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  86) S.c.r.l. Co.Re.Pa. - Consorzio regionale produttori agricoli,
   con  sede  in  Nocera Inferiore (Salerno) e stabilimenti di Nocera
   Inferiore (Salerno):
periodo: dal 23 novembre 1988 al 21 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 23 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  87) Ditta Gallo Pasquale presso Avis, con sede in Torre Annunziata
   (Napoli) e stabilimenti di Castellammare di Stabia (Napoli):
periodo: dall'11 aprile 1988 al 10 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
  88) Ditta Gallo Pasquale presso Avis, con sede in Torre Annunziata
   (Napoli) e stabilimenti di Castellammare di Stabia (Napoli):
periodo: dall'11 ottobre 1988 al 9 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si.
  89) S.p.a. Gabriele, con sede in S. Giorgio a Cremano (Napoli) e
   stabilimenti di S. Giorgio a Cremano (Napoli):
periodo: dal 4 luglio 1988 al 3 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 4 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  90) S.p.a. Gabriele, con sede in S. Giorgio a Cremano (Napoli) e
   stabilimenti di S. Giorgio a Cremano (Napoli):
periodo: dal 4 gennaio 1989 al 3 luglio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 4 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  91) S.p.a. Defanplastica, con sede in Nocera Superiore (Salerno) e
   stabilimenti di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 1› settembre 1988 al 28 febbraio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› settembre 1988;
pagamento diretto: si.
  92) S.p.a. Defanplastica, con sede in Nocera Superiore (Salerno) e
   stabilimenti di Nocera Superiore (Salerno):
periodo: dal 1› marzo 1989 al 27 agosto 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› settembre 1988;
pagamento diretto: si.
  93) Ditta conceria "Tre Stelle" di Edith Winkler Barbara, con sede
   in  S.  Agata  Irpinia  di Solofra (Avellino) e stabilimenti di S.
   Agata Irpinia di Solofra (Avellino):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 7 luglio 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  94) Ditta conceria "Tre Stelle" di Edith Winkler Barbara, con sede
   in  S.  Agata  Irpinia  di Solofra (Avellino) e stabilimenti di S.
   Agata Irpinia di Solofra (Avellino):
periodo: dall'8 luglio 1988 al 1› novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, amministrazione controllata.
  95) Ditta conceria "Tre Stelle" di Edith Winkler Barbara, con sede
   in  S.  Agata  Irpinia  di Solofra (Avellino) e stabilimenti di S.
   Agata Irpinia di Solofra (Avellino):
periodo: dal 2 novembre 1988 al 30 aprile 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no, amministrazione controllata.
  96) S.r.l. Calzaturificio Madison, con sede in Maddaloni (Caserta)
   e stabilimenti di Arienzo (Caserta):
periodo: dal 13 dicembre 1987 al 12 giugno 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 13 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
  97) S.r.l. Calzaturificio Madison, con sede in Maddaloni (Caserta)
   e stabilimenti di Arienzo (Caserta):
periodo: dal 13 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 13 dicembre 1987;
pagamento diretto: si.
  98) S.r.l. Pantalonificio Lilial, con sede in Cardito (Napoli) e
   stabilimenti di Cardito (Napoli):
periodo: dal 2 maggio 1988 al 30 ottobre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
  99) S.c.r.l. Idr.El sud, con sede in Castel Volturno (Caserta),
   Cantiere di Portici (Napoli):
periodo: dal 6 novembre 1987 al 15 maggio 1988;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 6 novembre 1987;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 6 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
100) S.r.l. Calzaturificio Di Marzo, con sede in Mugnano di Napoli
   (Napoli) e stabilimenti di Mugnano di Napoli (Napoli):
periodo: dal 27 giugno 1988 al 26 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
101) S.r.l. Calzaturificio Di Marzo, con sede in Mugnano di Napoli
   (Napoli) e stabilimenti di Mugnano di Napoli (Napoli):
periodo: dal 27 dicembre 1988 al 25 giugno 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 27 giugno 1988;
pagamento diretto: si.
102) S.r.l. C.E.I., con sede in Grumo Nevano (Napoli) e stabilimenti
   di Grumo Nevano (Napoli):
periodo: dal 28 gennaio 1987 al 27 luglio 1987;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 28 gennaio 1987;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
103) S.r.l. C.E.I., con sede in Grumo Nevano (Napoli) e stabilimenti
   di Grumo Nevano (Napoli):
periodo: dal 28 luglio 1987 al 27 gennaio 1988;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 28 gennaio 1987;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
104) S.r.l. C.E.I., con sede in Grumo Nevano (Napoli) e stabilimenti
   di Grumo Nevano (Napoli):
periodo: dal 28 gennaio 1988 al 27 luglio 1988;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 28 gennaio 1987;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
105) S.r.l. C.E.I., con sede in Grumo Nevano (Napoli) e stabilimenti
   di Grumo Nevano (Napoli):
periodo: dal 28 luglio 1988 al 28 gennaio 1989;
causale: crisi aziendale, legge n. 301/79;
fallimento del 28 gennaio 1987;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 gennaio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
106) S.n.c. Scatolificio Renato Landolfi & Figli, con sede in Arzano
   (Napoli) e stabilimenti di Arzano (Napoli):
periodo: dal 1› luglio 1988 al 31 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› luglio 1988;
pagamento diretto: si.
107) S.n.c. Vincenzo Grimaldi & Figli, con sede in Capua (Caserta) e
   stabilimenti di Capua (Caserta):
periodo: dal 12 settembre 1988 all'11 marzo 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 12 settembre 1988;
pagamento diretto: si.
108) S.n.c. Etma, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 1› settembre 1988 al 26 febbraio 1989;
causale: ristrutturazione aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 1› settembre 1988;
pagamento diretto: si.
109) S.r.l. Coelna, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 16 maggio 1988 al 13 novembre 1988;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 16 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
110) S.r.l. Coelna, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 14 novembre 1988 al 14 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 16 maggio 1988;
pagamento diretto: si.
111) S.p.a. Icalc - Industria cartotecnica astucci litotipografia
   contenitori, con sede in Napoli e stabilimenti di Napoli:
periodo: dal 28 novembre 1988 al 28 maggio 1989;
causale: crisi aziendale;
CIPI 21 marzo 1989;
prima concessione: dal 28 novembre 1988;
pagamento diretto: si.
   Si  applicano  alle  aziende sopra elencate le agevolazioni di cui
all'articolo 21, quinto comma, lettera a) e b) della legge 12  agosto
1977, n. 675, fino al 22 marzo 1988.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.