MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
        il trattamento straordinario di integrazione salariale
(GU n.160 del 11-7-1989)

   Con  decreto  ministeriale  26  giugno  1989  in  favore di sedici
lavoratori  dipendenti  dalla  societa'  Mea-Middle   East   Airlines
Airliban,  occupati  presso  gli stabilimenti di Roma e Milano, per i
quali e' stato stipulato un contratto  collettivo  aziendale  che  ha
stabilito  una  riduzione  dell'orario di lavoro da 40 a 29 ore medie
settimanali,  e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento   di
integrazione  salariale di cui all'art. 1, primo e secondo comma, del
decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni,
nella  legge  19  dicembre 1984, n. 863, per il periodo dal 15 maggio
1989 al 13 maggio 1990.
   Con  decreto  ministeriale  26  giugno  1989  in favore di ventuno
operai dipendenti dalla S.r.l. Prefer, con sede in  Milano,  occupati
presso  lo  stabilimento di Milano, per i quali e' stato stipulato un
contratto  collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una   riduzione
dell'orario  di  lavoro da 40 a 20 ore medie settimanali, e' disposta
la proroga  della  corresponsione  del  trattamento  di  integrazione
salariale di cui all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge
30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni,  nella  legge
19  dicembre  1984,  n. 863, all'art. 7 del decreto-legge 30 dicembre
1987, n. 536, convertito, con modificazioni, nella legge 29  febbraio
1988, n. 48, dal 6 gennaio 1989 al 7 gennaio 1990.
   Con  decreto ministeriale 26 giugno 1989 in favore di cinquantatre
operai dipendenti  dalla  S.a.s.  Menozzi  e  De  Rosa  con  sede  in
Montesilvano  (Pescara),  occupati  presso  lo  stabilimento  di Atri
(Teramo), per i quali e'  stato  stipulato  un  contratto  collettivo
aziendale  che ha stabilito una riduzione dell'orario di lavoro da 40
a 31 ore settimanali, e' disposta la proroga della corresponsione del
trattamento  di  integrazione  salariale  di  cui all'art. 1, primo e
secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito,
con  modificazioni,  nella  legge  19  dicembre  1984, n. 863, per il
periodo dal 7 marzo 1989 al 5 marzo 1990.
   Con   decreto  ministeriale  26  giugno  1989  in  favore  di  sei
lavoratori dipendenti dalla S.r.l. Agrichimica ecologica, con sede in
Milano, occupati presso lo stabilimento di Monticelli Pavese (Pavia),
per i quali e' stato stipulato un contratto collettivo aziendale  che
ha  stabilito  una  riduzione  dell'orario  di  lavoro da 40 a 30 ore
settimanali,  e'  disposta  la  corresponsione  del  trattamento   di
integrazione  salariale di cui all'art. 1, primo e secondo comma, del
decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito, con modificazioni,
nella  legge  19 dicembre 1984, n. 863, per il periodo dal 5 dicembre
1988 al 3 dicembre 1989.
   Con  decreto ministeriale 26 giugno 1989 in favore di centonovanta
operai e cinque impiegati dipendenti dalla S.p.a. Italo Cremona,  con
sede in Gazzada Schianno (Varese), occupati presso lo stabilimento di
Gazzada  Schianno  (Varese),  per  i  quali  e'  stato  stipulato  un
contratto   collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una  riduzione
dell'orario di lavoro da 40 a 16  ore  settimanali,  e'  disposta  la
corresponsione  del  trattamento  di  integrazione  salariale  di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863, per il periodo dal 13 febbraio 1989 all'11 febbraio 1990.