MINISTERO DEI LAVORI PUBBLICI

DECRETO 1 luglio 1989 

  Individuazione  del  bacino regionale pilota nel bacino idrografico
del fiume Serchio.
(GU n.169 del 21-7-1989)

                   IL MINISTRO DEI LAVORI PUBBLICI
  Vista  la  legge  18  maggio  1989,  n.  183,  recante norme per il
riassetto organizzativo e funzionale della difesa del suolo;
  Considerato  che  ai  sensi  e  per  gli effetti dell'art. 30 della
predetta legge n. 183/1989, entro quarantacinque giorni  dall'entrata
in  vigore  della  legge  medesima,  il Ministro dei lavori pubblici,
d'intesa   con   il   Ministro   dell'ambiente,    deve    provvedere
all'individuazione del bacino regionale pilota;
  Vista  la  relazione  tecnica  n. 99 del 20 giugno 1989 predisposta
dalla Direzione generale  della  difesa  del  suolo  dalla  quale,  a
seguito  di  analisi  comparativa  condotta  sui  bacini  idrografici
regionali, e' emerso che il bacino regionale  del  fiume  Serchio  in
Toscana  risponde  ai criteri indicati dal richiamato art. 30 ai fini
dell'individuazione del bacino regionale pilota;
  Vista  la  nota  ministeriale  n.  51 in data 22 giugno 1989 con la
quale, sulla  base  delle  individuazioni  contenute  nella  predetta
relazione   tecnica,   questo   Ministero  ha  proposto  al  Ministro
dell'ambiente di individuare quale bacino regionale pilota il  bacino
idrografico del Serchio in Toscana;
  Vista  la  nota n. 1678 del 26 giugno 1989 con la quale il Ministro
dell'ambiente  esprime  parere  favorevole  in  merito  alla   citata
proposta  ai  fini  dell'intesa prevista ai sensi del richiamato art.
30;
  Tutto cio' premesso e considerato;
                               Decreta:
  Il bacino idrografico del fiume Serchio e' individuato quale bacino
regionale pilota ai sensi e per gli effetti dell'art. 30 della  legge
18 maggio 1989, n. 183.
   Roma, addi' 1› luglio 1989
                                                   Il Ministro: FERRI