MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

DECRETO 19 luglio 1989 

  Rettifica  al  decreto  ministeriale  14  aprile 1989 relativo alla
dichiarazione di notevole interesse pubblico per la zona comprendente
le  colline  Monteleoni,  il  convento  della  Nave  e il convento di
Batignano, in comune di Roccastrada.
(GU n.194 del 21-8-1989)

                             IL MINISTRO
                  PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497;
  Visto  il regolamento approvato con regio decreto 3 giugno 1940, n.
1357, per l'applicazione della legge predetta;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.
616, art. 82, lettera a);
  Visto  il  decreto  ministeriale  14  aprile 1989, pubblicato nella
Gazzetta  Ufficiale  n.  111  del  15  maggio   1989,   inerente   la
dichiarazione di notevole interesse pubblico per la zona comprendente
le colline Monteleoni, convento della Nave,  convento  di  Batignano,
nel comune di Roccastrada;
  Considerato  che  nel  sopracitato  decreto ministeriale, a pag. 32
della predetta Gazzetta Ufficiale, colonna 2, rigo 45 per mero errore
materiale   e'   stato   scritto:   "di  presentare  alla  competente
soprintendenza" invece di "di presentare alla competente regione";
                               Decreta:
  Il  sopracitato  decreto  ministeriale  14  aprile 1989, pubblicato
nella Gazzetta  Ufficiale  n.  111  del  15  maggio  1989,  e'  cosi'
rettificato:  a pag. 32 della predetta Gazzetta Ufficiale, colonna 2,
rigo 45 le parole "di presentare alla competente soprintendenza" sono
sostituite dalle parole "di presentare alla competente regione".
  La  soprintendenza  per i beni ambientali e architettonici di Siena
provvedera' a  che  copia  della  Gazzetta  Ufficiale  contenente  il
presente decreto venga affissa ai sensi e per gli effetti dell'art. 4
della legge 29 giugno 1939, n. 1497 e dell'art. 12 del regolamento  3
giugno 1940, n. 1357 all'albo dei comuni interessati.
   Roma, addi' 19 luglio 1989
                                            Il Ministro: BONO PARRINO