MINISTERO DELL'INTERNO

DECRETO 19 luglio 1989 

  Integrazione  e  rettifica  al decreto ministeriale 11 ottobre 1986
riguardante il conferimento della  qualifica  di  ente  ecclesiastico
civilmente riconosciuto a duecentoquarantasei parrocchie e la perdita
della    personalita'    giuridica     civile     da     parte     di
duecentoquarantacinque  chiese  parrocchiali,  tutte della diocesi di
Modena-Nonantola.
(GU n.203 del 31-8-1989)

                       IL MINISTRO DELL'INTERNO
  Visto  il proprio decreto in data 11 ottobre 1986, pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale del 24 ottobre 1986, con il quale:
   venne  conferita  la  qualifica  di  ente ecclesiastico civilmente
riconosciuto alle  duecentoquarantasei  parrocchie  costituite  nella
diocesi di Modena-Nonantola;
   vennero    dichiarate    estinte   duecentoquarantacinque   chiese
parrocchiali;
   vennero  individuate la o le parrocchie che succedevano a ciascuna
chiesa parrocchiale;
  Visti  i propri decreti in data 16 aprile 1987, 1› luglio 1988 e 10
gennaio 1989, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale del 13 maggio 1987,
del  13  luglio  1988  e  del  24  gennaio  1989,  con  i quali venne
rettificata la denominazione e la sede di talune parrocchie e vennero
rettificati  ed  integrati  gli  elenchi  delle  chiese  parrocchiali
estinte e dei connessi rapporti successori;
  Visto  il provvedimento con il quale il vescovo diocesano rettifica
la denominazione di talune parrocchie e rettifica ed integra l'elenco
dei rapporti successori;
  Visti gli articoli 29 e 30 della legge 20 maggio 1985, n. 222;
                               Decreta:
  Nel  decreto  ministeriale  in  data  11 ottobre 1986 richiamato in
premessa:
   nell'elenco  di cui all'art. 1 l'esatta denominazione e sede delle
parrocchie ai numeri d'ordine 7, 14, 20 e 88 e' la seguente:
  7.  Comune  di  Modena, parrocchia della Sacra Famiglia con sede in
41100 Modena, via Vignolese Centro;
  14.  Comune  di  Modena, parrocchia di S. Lazzaro con sede in 41100
Modena, via Saliceto Panaro;
  20.  Comune  di  Modena,  parrocchia di S. Giovanni evangelista con
sede in 41100 Modena, via Diena;
  88.  Comune  di Formigine, parrocchia di S. Bartolomeo apostolo con
sede in 41043 Formigine, piazza della Repubblica;
   l'inizio dell'art. 4 e' sostituito come segue:
  "Alle  duecentoquarantasei  chiese  parrocchiali  estinte di cui al
precedente art. 3 succedono in tutti i rapporti attivi e passivi:
   relativamente   alle  seguenti  centotre  chiese  parrocchiali  le
parrocchie, aventi diversa sede e diversa denominazione,  per  ognuna
indicate:";
   nell'elenco  di  cui  al  citato  art.  4 i rapporti successori ai
numeri d'ordine 6 e 98 sono rettificati come segue:
  6.  Modena,  alla chiesa parrocchiale di S. Antonio da Padova nella
chiesa di S. Lazzaro, sita in 41100 Modena, via Emilia Est., succede:
   per  quanto concerne quota di 864/1000 di immobile sito in Modena,
via Bellini n. 101 identificato al nuovo catasto edilizio urbano  del
comune  di  Modena  alla  partita  42467,  foglio  126  mappale A sub
1-2-3-4-5, la parrocchia di S. Pio X, sita in 41100  Modena,  via  S.
Giovanni Bosco;
   per   quanto   concerne  l'immobile  sito  in  comune  di  Modena,
identificato al catasto del comune di Modena alla  partita  1  (prov.
dalla  partita 32944 nuovo catasto terreni) foglio 163 mapp. 27 di mq
1750, la parrocchia S. Benedetto abate, sita  in  41100  Modena,  via
Nino Bixio;
   per  quanto  concerne  il  residuo  patrimonio la parrocchia di S.
Lazzaro, sita in 41100 Modena, via Saliceto Panaro.".
  98.  Modena, alla chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia, sita in
41100 Modena, via Vignolese, succede:
   per   quanto   concerne   l'immobile  sito  in  comune  di  Modena
identificato al nuovo catasto terreni di Modena alla  partita  32830,
foglio  163,  mappale  115, mq 4.180; foglio 164, mappale 74, mq 570;
foglio 164, mappale 77, mq 340; foglio 164, mappale 78; mq 1.050,  la
parrocchia S. Benedetto abate, sita in 41100 Modena, via Nino Bixio;
   per  quanto  concerne  il  residuo  patrimonio la parrocchia della
Sacra Famiglia, sita in Modena, via Vignolese Centro;
   l'elenco  di  cui al citato art. 4 e' ulteriormente integrato come
segue:
  102.  Modena,  alla chiesa parrocchiale di S. Giovanni evangelista,
sita in 41100 Modena, via Gramsci, succede per l'intero patrimonio la
parrocchia  di  S.  Giovanni  evangelista,  sita in 41100 Modena, via
Diena;
  103. Formigine, alla chiesa parrocchiale di S. Bartolomeo apostolo,
sita in 41043 Formigine,  piazza  Calcagnini,  succede  per  l'intero
patrimonio  la  parrocchia  di  S. Bartolomeo Apostolo, sita in 41043
Formigine, piazza della Repubblica;
   l'ultimo  periodo  del  citato  art.  4  e' sostituito come segue:
"relativamente alle restanti centoquarantatre chiese parrocchiali, le
parrocchie aventi la stessa sede e la stessa denominazione".
    Roma, addi' 19 luglio 1989
                                                    Il Ministro: GAVA