MINISTERO DELLA SANITA'

DECRETO 3 luglio 1989 

  Integrazione alle tabelle allegate al decreto ministeriale 10 marzo
1983  recante  l'elenco  delle  discipline  equipollenti  ed   affini
rispetto  a quelle oggetto degli esami di idoneita' e dei concorsi di
assunzione presso le unita' sanitarie locali.
(GU n.201 del 29-8-1989)

                      IL MINISTRO DELLA SANITA'
                           DI CONCERTO CON
                 IL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA
                  RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA
  Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 20 dicembre 1979,
n. 761, ed in particolare l'art. 20;
  Visto  il  decreto  ministeriale  31  gennaio 1983 per l'attuazione
dell'art. 20 del decreto del Presidente della Repubblica citato;
  Visto  il  proprio  decreto  10  marzo  1983 recante l'elenco delle
discipline equipollenti ed affini rispetto  a  quelle  oggetto  degli
esami  di  idoneita'  e  dei  concorsi di assunzione presso le unita'
sanitarie locali, e successive modifiche e integrazioni;
  Considerata  l'opportunita'  di  dover  aggiungere  alle discipline
comprese  nel  suddetto  elenco   anche   quelle   dizioni   similari
concernenti  l'equipollenza e le affinita' delle medesime, nonche' la
ricomprensione di  alcune  discipline  affini  nelle  equipollenti  a
quelle oggetto di esame;
                               Decreta:
  Le  tabelle  di  cui  al  decreto  interministeriale  10 marzo 1983
citato, sono integrate come appresso:
                                                            TABELLA A
                     PROFILO PROFESSIONALE MEDICI
                     AREA FUNZIONALE DI MEDICINA
  Angiologia:
   discipline equipollenti: angiologia medica;
   discipline affini: gerontologia e geriatria.
  Gastroenterologia ed endoscopia digestiva:
   discipline equipollenti: gastroenterologia.
  Geriatria:
   discipline equipollenti: patologia geriatrica.
  Medicina generale (cambia in Medicina interna):
   discipline equipollenti: medicina generale.
  Nefrologia:
   discipline equipollenti: nefrologia di interesse chirurgico.
  Pediatria:
   discipline  equipollenti:  pediatria  preventiva  e  puericultura;
pediatria sociale e puericultura.
  Pneumologia:
   discipline   equipollenti:  fisiopatologia  e  fisiochinesiterapia
respiratoria; malattie dell'apparato respiratorio.
  Radioterapia:
   discipline equipollenti: radiodiagnostica.
  Recupero e rieducazione funzionale dei motulesi e dei neurolesi:
   discipline equipollenti: terapia fisica.
                     AREA FUNZIONALE DI CHIRURGIA
  Anestesia e rianimazione:
   discipline    equipollenti:    anestesia   generale   e   speciale
odontostomatologica;    anestesiologia    generale     e     speciale
odontostomatologica.
  Ostetricia e ginecologia:
   discipline  affini:  fisiopatologia  della  riproduzione  umana ed
educazione demografica.
  Urologia pediatrica:
   discipline equipollenti: patologia urologica.
          AREA FUNZIONALE DI PREVENZIONE E SANITA' PUBBLICA
  Igiene epidemiologia e sanita' pubblica:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
  Igiene e organizzazione dei servizi sanitari di base:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
  Igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
                                                            TABELLA B
                     AREA FUNZIONALE DI MEDICINA
  Angiologia:
   discipline equipollenti: angiologia medica.
  Diabetologia:
   discipline  equipollenti:  malattie  dell'apparato digerente e del
ricambio; malattie del fegato e del ricambio; malattie del rene,  del
sangue e del ricambio; malattie del sangue e del ricambio.
  Gastroenterologia ed endoscopia digestiva:
   discipline equipollenti: gastroenterologia.
  Medicina generale (cambia in Medicina interna):
   discipline equipollenti: medicina generale.
  Pediatria:
   discipline  equipollenti:  pediatria  preventiva  e  puericultura;
pediatria sociale e puericultura.
  Pneumologia:
   discipline   equipollenti:  fisiopatologia  e  fisiochinesiterapia
respiratoria.
                     AREA FUNZIONALE DI CHIRURGIA
  Anestesia e rianimazione:
   discipline    equipollenti:    anestesia   generale   e   speciale
odontostomatologica;    anestesiologia    generale     e     speciale
odontostomatologica.
  Chirurgia generale:
   discipline  equipollenti:  chirurgia  dell'apparato  digerente  ed
endoscopia digestiva; chirurgia dell'apparato digerente ed endoscopia
digestiva chirurgica; chirurgia oncologica.
  Oculistica:
   discipline    equipollenti:   oftalmia   e   clinica   oculistica;
oftalmoiatria e clinica oculistica; patologia e  clinica  oculistica;
patologia oculare e clinica oculistica.
  Ostetricia e ginecologia:
   discipline  affini:  fisiopatologia  della  riproduzione  umana ed
educazione demografica.
          AREA FUNZIONALE DI PREVENZIONE E SANITA' PUBBLICA
  Igiene epidemiologia e sanita' pubblica:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
  Igiene e organizzazione dei servizi sanitari di base:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
  Igiene e organizzazione dei servizi ospedalieri:
   discipline   equipollenti:  igiene  e  odontoiatria  preventiva  e
sociale con epidemiologia.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, addi' 3 luglio 1989
                                           Il Ministro della sanita'
                                                 DONAT CATTIN
      Il Ministro dell'universita'
e della ricerca scientifica e tecnologica
                RUBERTI