ERRATA-CORRIGE

Comunicato  relativo  al  decreto  del  Ministro  dell'industria, del
commercio  e  dell'artigianato  19  luglio  1989,  n.  320,  recante:
"Regolamento  concernente  modificazioni  al  decreto ministeriale 22
febbraio  1973   relativo   alle   modalita'   di   presentazione   e
verbalizzazione  delle domande per invenzioni industriali, modelli di
utilita' e disegni industriali e  ornamentali  e  marchi  nazionali".
(Decreto pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale
- serie generale - n. 220 del 20 settembre 1989).
(GU n.227 del 28-9-1989)

   Tra gli allegati al decreto ministeriale citato in epigrafe, prima
dell'allegato recante: "Istituzioni per la compilazione dello  schema
di  domanda di brevetto per modello industriale", riportato alla pag.
9 del sopra indicato supplemento ordinario alla  Gazzetta  Ufficiale,
e' da inserire il seguente allegato:
                                                             ALLEGATO
 
             ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLO SCHEMA
          DI DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE INDUSTRIALE
 
I. ISTRUZIONI DI CARATTERE GENERALE
La  domanda  ed  il  verbale  di  deposito  devono  essere  compilati
interamente a macchina senza errori e cancellature in maniera  chiara
e  precisa,  riportando  i  dati  in  modo  da evitare ogni possibile
incertezza sugli elementi identificativi del brevetto richiesto e del
suo richiedente.
I   dati   devono  essere  inclusi  negli  appositi  spazi,  evitando
assolutamente di sovrapporli alle scritte prestampate. Qualora i nomi
dei  richiedenti,  degli  inventori designati, ovvero il numero delle
priorita' non possono essere contenuti  per  intero  nel  modulo,  si
dovra' utilizzare solo un ulteriore foglio aggiuntivo.
Lo schema deve essere riempito in ogni sua parte. Onde evitare errori
di copiatura o illegibilita' delle copie successive, queste  dovranno
essere  ottenute  utilizzando esclusivamente i moduli predisposti che
sono composti da un originale e da quattro copie su carta chimica.
 
II. INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO
Inserire i seguenti elementi:
 
A. RICHIEDENTE (I):            OBBLIGATORIO, INDICARE TUTTI I DATI.
Codice richiedente:            e' un codice che identifica il tipo
                               di richiedente: inserire 1 se si
                               tratta di una o piu' persone fisiche,
                               2 in ogni altro caso.
Codice residenza:              e' un codice che identifica la
                               localita' di residenza del primo
                               depositante; utilizzare i tabulati
                               allegati ed inserire il codice
                               numerico corrispondente alla
                               localita' italiana o estera.
cognome, nome / ditta, tipo:   indicare in ordine cognome e nome se
                               parati da uno spazio, oppure
                               la denominazione della ditta e, nel
                               caso di societa', specificarne anche
                               il tipo in modo abbreviato (es.:
                               S.p.a. S.r.l...).
Citta', (prov.) / nazione:     se il richiedente e' italiano,
                               indicare comune e provincia di
                               residenza; altrimenti la citta'
                               e la nazione di residenza.
Codice identificativo:         e' un codice che il richiedente deve
                               costruire a partire dal cognome,
                               nome e data di nascita,
                               se si tratta di persona fisica,
                               altrimenti dalla denominazione e
                               dalla data di costituzione della
                               ditta. Il codice si costruisce
                               nel modo indicato in allegato.
 
B. RAPPRESENTANTE:             NEL CASO IN CUI NON CI SIA,
                               RIEMPIRE SOLO IL CODICE
                               RAPPRESENTANTE E NEL PRIMO RIGO
                               INDICARE "NESSUNO", ALTRIMENTI
                               INDICARE TUTTI I DATI.
codice rappresentante:         e' un codice che indica se c'e' o
                               no un rappresentante: inserire 0 se
                               non vi e' un rappresentante,
                               altrimenti 1.
Cognome e nome:                indicare nell'ordine: cognome e nome
                               del rappresentante, nel caso di piu'
                               nomi usare la dicitura "e altri".
Codice fiscale:                codice fiscale del mandatario o
                               dello studio di appartenenza.
Numero iscrizione albo:        numero di iscrizione all'albo dei
                               mandatari presso l'U.C.B.
Denominazione studio:          indicare la denominazione dello
                               studio di appartenenza del
                               rappresentante.
Via n. citta' cap (prov.):     indicare nell'ordine e negli spazi
                               predisposti, i dati richiesti.
 
C. DOMICILIO ELETTIVO:         SOLO SE NON VI E' UN RAPPRESENTANTE
                               INDICARE TUTTI I DATI, ALTRIMENTI
                               INDICARE NEL PRIMO RIGO LA
                               DICITURA: "VEDI SOPRA".
Nominativo:                    cognome nome (denominazione).
Via n. citta' cap (prov.):     indirizzo completo del recapito
                               postale.
 
D. TITOLO:                     OBBLIGATORI.
                               deve esprimere brevemente e con
                               precisione l'invenzione non
                               deve contenere alcuna
                               denominazione speciale.
Classe proposta:               indicare, nell'ordine, la sezione,
                               la classe e la sottoclasse
                               seguendo le indicazioni
                               riportate nella classifica
                               internazionale.
 
E. INVENTORI DESIGNATI:        OBBLIGATORIO.
cognome e nome:                riportare i nominativi di tutti gli
                               inventori designati: indicare
                               cognome e nome (anche nel caso in cui
                               il richiedente e' inventore).
 
F. PRIORITA':                  NEL CASO IN CUI NON CI SIA, RIEMPIRE
                               SOLO IL CODICE PRIORITA' NEL PRIMO
                               RIGO INDICARE "NESSUNA", ALTRIMENTI
                               INDICARE TUTTI I DATI.
Codice priorita':              e' un codice che indica se c'e' o no
                               una priorita': indicare 0 se non vi
                               e' nessuna priorita', altrimenti 1.
Nazione:                       indicare la nazione solo nel caso in
                               cui non si tratti di brevetto
                               europeo o internazionale.
Tipo:                          indicare il tipo di atto dal quale
                               deriva (es.  brevetto, domanda di
                               brevetto,modello, domanda di
                               brevetto europea, domanda di
                               brevetto PCT...).
Numero:                        indicare il numero dell'atto del
                               quale si rivendica la priorita',
                               indicare anche gli eventuali
                               caratteri alfabetici o speciali.
Data:                          riportare la data di priorita'
                               costituita dal giorno, mese ed anno.
 
G. CENTRO DI RACCOLTA          OBBLIGATORIO NEL CASO DI INVENZIONI
COLTURE ABILITATO:             RIGUARDANTI PROCEDIMENTI
                               MICROBIOLOGICI.
Denominazione:                 indicare il centro di raccolta di
                               colture abilitato presso il quale
                               la coltura del microrganismo e'
                               stata depositata.
 
H. ANNOTAZIONI SPECIALI:       NEL CASO IN CUI NON CI SIANO,
                               INDICARE NEL PRIMO RIGO LA
                               DICITURA "NESSUNA",ALTRIMENTI
                               INDICARE LE ANNOTAZIONI SPECIALI.
 
Vengono  riportate  di  seguito  le  principali  annotazioni speciali
previste per il deposito di domande di  invenzioni  industriali:   1)
Ripartizione dei diritti:
I TITOLARI PARTECIPANO AI DIRITTI SUL BREVETTO NELLE SEGUENTI MISURE:
nome..........natura..........; nome..........natura..........;  ecc.
AI SENSI DELL'ART. 19 R.D. 1127/39.
2) Anticipo accessibilita' al pubblico:
SI  INTENDE ANTICIPARE L'ACCESSIBILITA' AL PUBBLICO DELLA DESCRIZIONE
ED EVENTUALI DISEGNI  DOPO  NOVANTA  GIORNI  DAL  DEPOSITO  AI  SENSI
DELL'ART. 4 R.D. 1127/39.
3) Richista esenzione tassa:
SI  RICHIEDE  L'ESENZIONE  DELLA TASSA SI STAMPA E LA SOSPENSIONE DEL
PAGAMENTO TASSE ANNUALI PER I PRIMI 5 ANNI,  AI  SENSI  DELL'ART.  51
R.D. 1127/39.
4) Esenzione tasse per non vedenti:
SI  RICHIEDE L'ESENZIONE DA OGNI IMPOSTA E TASSA AI SENSI DELLA LEGGE
962/70.
5) Domanda contemporanea:
SI PRESENTA CONTEMPORANEA DOMANDA DI BREVETTO PER MODELLO DI UTILITA'
N. .........., AI SENSI DELL'ART. 4 R.D. 1411/40.
6) Scissione di domanda:
IL BREVETTO E' RICHIESTO PER LA DOMANDA N. ..........A/...DEL........
.., AI SENSI DELL'ART. 29 R.D. 1127/39. 7) Conversione di domanda:
IL BREVETTO E' RICHIESTO PER LA DOMANDA N. ..........B/...DEL........
.., AI SENSI DELL'ART. 4 R.D. 1411/40, MODIFICATO DALL'ART.  9  LEGGE
14-2-87 N. 60.
8) Conversione di brevetto:
IL BREVETTO E' RICHIESTO SU SENTENZA EMANATA DAL..........DI.........
.NUMERO..........DEL..........RELATIVA      AL      BREVETTO       N.
..........CONCESSO  PER LA DOMANDA N. ..........B/...DEL..........,AI
SENSI  DELL'ART.  59  R.D.  1127/39,  MODIFICATO  DALL'ART.  7  LEGGE
14-2-1987 N. 60.
 
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA:
Indicare nell'apposito spazio soltanto una delle seguenti diciture:
"RIS"  nel  caso  in  cui  viene fatta RISERVA di presentazione della
documentazione o parte di essa nei termini consentiti dalla legge;
"SI"  nel  caso  in  cui  viene  allegata  domanda  la documentazione
completa corrispondente;
"NO"  nel  caso  in  cui  non e' richiesto allegare la documentazione
corrispondente.
Indicare,  inoltre,  il  numero  delle  pagine  di  cui si compone la
descrizione, il numero delle eventuali tavole di disegno ed il numero
di documenti di priorita'.
il  documento di cui al punto 7) deve essere presentato solo nel caso
in cui uno dei richiedenti ha  il  nominativo  che  non  puo'  essere
contenuto   per  intero  nello  spazio  predisposto  sul  modulo;  su
quest'ultimo deve essere riportata la prima parte del  nominativo,  o
della denominazione, fino al completamento dello spazio riservato.
 
                      CODICE DI IDENTIFICAZIONE
 
Il codice di identificazione viene utilizzato per individuare in modo
immediato il richiedente del brevetto e  deve  essere  costruito  dal
richiedente stesso utilizzando le seguenti regole:
1) Persone fisiche
Il  codice  e'  composto  da  sei caratteri alfabetici ricavabili dal
nominativo del richiedente,  da  sei  caratteri  numerici  ricavabili
dalla  data  di nascita del richiedente, da un carattere numerico che
per le persone fisiche e' sempre 1.
I sei caratteri alfabetici si ricavano nel seguente modo:
-  le  prime tre consonanti del cognome e le prime tre consonanti del
nome;
-  se  non  esistono  almeno  tre  consonanti nel cognome o nel nome,
inserire le prime vocali del cognome  per  raggiungere  i  primi  tre
caratteri  e  le  prime  vocali del nome per completare gli altri tre
caratteri;
-  se con le consonanti e le vocali non si riesce a costruire i primi
tre caratteri del cognome,  inserire  il  simbolo  -  (meno)  fino  a
raggiungere  tre caratteri;ripetere la stessa procedura per gli altri
tre caratteri del nome.
I  sei  caratteri  numerici  della data di nascita si inseriscono nel
seguente ordine:
- giorno di nascita, due caratteri;
- mese di nascita, due caratteri;
- anno di nascita, ultimi due caratteri dell'anno.
 
ESEMPIO:
NOMINATIVO - Di Bo Mario DATA DI NASCITA 25 aprile 1910
CODICE IDENTIFICATIVO: DBIMRA2504101
 
2) Ditte, Societa', Enti
Il  codice  e'  composto da sei caratteri alfabetici ricavabili dalla
denominazione del richiedente, da sei caratteri  numerici  ricavabili
dalla  data  di  costituzione,  da  un  carattere numerico che per le
Ditte, Societa' ed Enti e' sempre 2. I sei  caratteri  alfabetici  si
ricavano nel seguente modo:
-  prime sei consonanti della denominazione, esclusi i segni speciali
o di interpunzione ed il tipo di Societa';
- se non esistono almeno sei consonanti, inserire le prime vocali;
-  se  neanche con le vocali si raggiungono i sei caratteri, inserire
il carattere - (meno) fino al completamento dei sei caratteri.
I  sei  caratteri  numerici della data di costituzione si inseriscono
nel seguente ordine:
- giorno di costituzione, due caratteri;
- mese di costituzione, due caratteri;
- anno di costituzione, ultimi due caratteri dell'anno.
 
ESEMPIO:
DENOMINAZIONE: F.I.T. S.p.A. DATA DI COSTITUZIONE 2 GENNAIO 1988
CODICE IDENTIFICATIVO: FTI---0201882
 
                         CODICI DI RESIDENZA
 
AGRIGENTO              84
AOSTA                  07
ASTI                   05
BELLUNO                25
BOLOGNA                37
BRINDISI               74
CAMPOBASSO             70
CATANZARO              79
COSENZA                78
ENNA                   86
FOGGIA                 71
GENOVA                 10
IMPERIA                08
LA SPEZIA              11
LIVORNO                49
MANTOVA                20
MESSINA                83
NAPOLI                 63
ALESSANDRIA            06
AREZZO                 51
AVELLINO               64
BENEVENTO              62
BOLZANO                21
CAGLIARI               92
CASERTA                61
CHIETI                 69
CREMONA                19
FERRARA                38
FORLI'                 40
GORIZIA                31
ISERNIA                94
LATINA                 59
LUCCA                  46
MASSA CARRARA          45
MILANO                 15
NOVARA                 03
ANCONA                 42
A. PICENO              44
BARI                   72
BERGAMO                16
BRESCIA                17
CALTANISSETTA          85
CATANIA                87
COMO                   13
CUNEO                  04
FIRENZE                48
FROSINONE              60
GROSSETO               53
L'AQUILA               66
LECCE                  75
MACERATA               43
MATERA                 77
MODENA                 36
NUORO                  91
ORISTANO               95
PARMA                  34
PESARO                 41
PISA                   50
POTENZA                76
R. CALABRIA            80
ROMA                   58
SASSARI                90
SIRACUSA               89
TERAMO                 67
TRAPANI                81
TRIESTE                32
VENEZIA                27
VICENZA                24
PADOVA                 28
PAVIA                  18
PESCARA                68
PISTOIA                47
RAGUSA                 88
R. EMILIA              35
ROVIGO                 29
SAVONA                 09
SONDRIO                14
TERNI                  55
TRENTO                 22
UDINE                  30
VERCELLI               02
VITERBO                56
PALERMO                82
PERUGIA                54
PIACENZA               33
PORDENONE              93
RAVENNA                39
RIETI                  57
SALERNO                85
SIENA                  52
TARANTO                73
TORINO                 01
TREVISO                26
VARESE                 12
VERONA                 23
ALBANIA               300
ANGOLA                303
ARGENTINA             504
BAHAMA                309
BELGIO                306
BRASILE               308
CAMBOGIA              321
CILE                  508
COLOMBIA              512
COREA DEL SUD         327
DANIMARCA             318
EGITTO                517
FIJI                  329
FRANCIA               322
GERMANIA REP. FED.    362
GIORDANIA             534
GROENLANDIA           337
HONDURAS              524
INDONESIA             330
IRLANDA               332
JAMAICA               333
KUWAIT                343
LIBERIA               536
LUSSEMBURGO           342
MALESIA               353
MAURITIANA            359
MONACO PRINCIPATO DI  357
NEPAL                 367
NORVEGIA              348
PAKISTAN              540
PERU'                 546
PUERTO RICO           550
RWANDA                371
SINGAPORE             375
SPAGNA                368
SUDAN                 381
SWAZILAND             383
THAILANDIA            387
TURCHIA               378
URSS                  556
VATICANO CITTA' DEL   560
VIETNAM DEL SUD       391
ALGERIA               301
ANTILLE OLANDESI      305
AUSTRALIA             302
BAHREIN               311
BERMUDA               315
BULGARIA              310
CANADA                312
CINA                  510
CONGO                 516
COSTARICA             514
DOMINICANA REP.       358
EL SALVADOR           554
FILIPPINE             548
GAMBIA                331
GHANA                 335
GRAN BRETAGNA         326
GUATEMALA             520
HONG KONG             339
IRAN                  528
ISLANDA               532
JUGOSLAVIA            336
LAOS                  345
LIBIA                 347
MADAGASCAR            349
MALTA                 355
MAURITIUS             361
MOZAMBICO             363
NICARAGUA             538
NUOVA ZELANDA         350
PANAMA                542
POLONIA               354
RHODESIA              557
SAN MARINO            552
SIRIA                 366
SRI LANKA (CEYLON)    379
SVEZIA                370
TAIWAN                385
TRINIDAD E TOBAGO     388
UGANDA                389
URUGUAY               558
VENEZUELA             562
ZAIRE                 392
ANDORRA               502
ARABIA SAUDITA        307
AUSTRIA               304
BANGLADESH            313
BOLIVIA               506
BURUNDI               317
CECOSLOVACCHIA        314
CIPRO                 323
COREA DEL NORD        325
CUBA                  316
ECUADOR               518
ETIOPIA               319
FINLANDIA             320
GERMANIA REP. DEM.    360
GIAPPONE              324
GRECIA                328
HAITI                 522
INDIA                 526
INDIA                 526
IRAQ                  530
ISRAELE               334
KENYA                 341
LIBANO                338
LIECHTENSTEIN         340
MALAWI                351
MAROCCO               344
MESSICO               346
NAURU                 365
NIGERIA               369
PAESI BASSI           352
PARAGUAY              544
POROTGALLO            356
ROMANIA               364
SIERRA LEONE          373
SOMALIA               377
SUD AFRICA            382
SVIZZERA              372
TANZANIA              386
TUNISIA               376
UNGHERIA              380
USA                   384
VIETNAM DEL NORD      390
ZAMBIA                393
 
AL MINISTERO DELL'INDUSTRIA DEL                 marca
COMMERCIO E DELL'ARTIGIANATO                      da
UFFICIO CENTRALE BREVETTI - ROMA                bollo
DOMANDA DI BREVETTO PER INVENZIONE
INDUSTRIALE
 
A. RICHIEDENTE (I): codice richiedente        codice residenza....
1) cognome, nome/ditta, tipo..............................
citta', (prov.)/nazione.................... codice identificativo....
......
2) cognome, nome/ditta, tipo..............................
citta', (prov.)/nazione.................... codice identificativo....
B. RAPPRESENTANTE: codice rappresentante. (illeggibile)....
cognome nome.................... cod. fiscale..........
denominazione studio di appartenenza..............................
via.......... a. .... citta'........... cap..... (prov)..
C. DOMICILIO ELETTIVO: nominativo....................
via.......... a. .... citta'.......... cap..... (prov)..
D. TITOLO classe proposta (illeggibile):......
...................................
...................................
...................................
...................................
E. INVENTORI DESIGNATI:
cognome, nome                    cognome, nome
1)...............                3)...............
2)...............                4)...............
F. PRIORITA':                    codice priorita'.
nazione       tipo       numero         data
1).......... .......... ..........   ../../....
2).......... .......... ..........   ../../....
G.   CENTRO   DI   RACCOLTA   COLTURE   ABILITATO,  PER  PROCEDIMENTI
MICROBIOLOGICI denominazione:..........
...................................
N. ANNOTAZIONI SPECIALI:
...................................
...................................
...................................
...................................
 
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
1)... RIS/SI n. .. descrizione con riassunto a rivendicazione
2)... RIS/SI n. .. tavole di disegno
3)...  RIS/SI/NO .. lettura d'incarico, procura o riferimento procura
generale
4)... RIS/SI/NO .. designazione inventore
5)... RIS/SI/NO n..documenti di proprieta' con traduzione italiana
6)... RIS/SzI/NO...autorizzazione o atto di cessione
7)... RIS/SI/NO....nominativo completo del richiedente
8) attestato di versamento di lire.................... data../../....
9)  marche da bollo n. .. di lire............... Dal presente atto si
richiede copia autentica SI/NO...
 
COMPILATO IL../../.... IL (I) RICHIEDENTE (I)....................
 
CONTINUA SI/NO..............................
 
UFFICIO   PROVINCIALE  IND.  COMM.  ART.  DI.........................
CODICE........
 
VERBALE DI DEPOSITO: NUMERO DI DOMANDA.......... Reg. A
L'anno  millenovecento.......... il giorno.......... del mese di.....
il  (i)  richiedente (i) sopraindicato (i) ha (hanno) presentato a me
sottoscritto la presente domanda composta da n. ..  fogli  aggiuntivi
per la concessione del brevetto soprariportato.
I ANNOTAZIONI VARIE DELL'UFFICIALE ROGANTE:....................
...................................
...................................
IL DEPOSITANTE              timbro              L'UFFICIO ROGANTE
...............          DELL'UFFICIO         ...................
 
FOGLIO AGGIUNTIVO n. .. di totali.. DOMANDA N. .......... REG. A
A. RICHIEDENTI (1):
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
.. cognome, nome/ditta, tipo....................
citta', (prov.)/nazione............... codice identificativo.....
E. INVENTORI DESIGNATI:
cognome, nome                      cognome,nome
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
.. ...............                 .. ...............
F. PRIORITA':
nazione         tipo            numero              data
.. .......... ..........        .....            ../../....
.. .......... ..........        .....            ../../....
.. .......... ..........        .....            ../../....
.. .......... ..........        .....            ../../....
.. .......... ..........        .....            ../../....
.. .......... ..........        .....            ../../....
IL (I) RICHIEDENTE (I)...............
....................
 
           SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO CENTRALE BREVETTI"
 
Di  conseguenza,  alla  pag.  3  del  predetto supplemento ordinario,
riportante il sommario, dopo le  parole:  "moduli  allegati",  devono
inserirsi  le  seguenti parole: "Istruzioni per la compilazione dello
schema di domanda di brevetto per invenzione industriale".