COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

Ammissione di programmi di imprese alle agevolazioni del Fondo
   speciale rotativo per l'innovazione tecnologica ai sensi dell'art.
   14 della legge 17 febbraio 1982, n. 46.
(GU n.230 del 2-10-1989)

   Il CIPI con deliberazione adottata nella seduta del 18 luglio 1989
ha ammesso alle agevolazioni del Fondo  i  programmi  di  innovazione
tecnologica  presentati dalle imprese sotto elencate, alle condizioni
e secondo le modalita' indicate:
AZIENDE RIUNITE SIRSI METALLISATOR S P.A., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto  del  programma:  nuove  tecnologie  per  gli  impianti di
sabbiatura a proiezione centrifuga di abrasivo.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Castellanza (Varese).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
264.906.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› luglio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1991.
BECROMAL S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Capitolo  1›: Progetto di sviluppo di un
nastro di alluminio inciso ad alto  guadagno  di  superficie;  ottime
proprieta'  meccaniche, per condensatori elettrolitici alta tensione;
Capitolo secondo: Trattamento superficiale e trattamento di ricottura
su  bobine  di alluminio Raffinal in grandi dimensioni (ca. 2800 kg.)
destinate a processi di incisione elettrochimica.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Rozzano (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  55%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
4.552.370.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› ottobre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
EFFEGI BREVETTI S.R.L., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Innovazione  di  prodotto  e di processo
nell'ambito di una produzione automatica di particolari speciali  per
mobili ed in particolare mobili ignifughi.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Vimodrone (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
469.029.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
MONDIAL FORNI BENINI S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma: Forni per panificazione caratterizzati da
automazione di funzionamento e riduzione  dei  consumi  energetici  e
dell'impatto termico sull'ambiente.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Verona.
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
856.488.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1989.
NOVA S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Progetto  autoparking:  nuovo sistema di
parcheggio urbano interamente automatizzato.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Nova Milanese (Milano).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
2.048.328.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› giugno 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
OFFICINE MECCANICHE GIACOMO TORESANI S P.A., classificata piccola
   impresa.
   Oggetto  del programma: Nuove unita' produttive per paste speciali
di elevata produttivita' ed automazione basata su criteri  innovativi
di progettazione e di esercizio.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  24
gennaio 1989.
   Luogo di esecuzione: Milano.
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
510.616.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› maggio 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 31 ottobre 1989.
   Condizione: aumento di capitale sociale nella misura necessaria al
raggiungimento  del   valore   di   almeno   0,50%   dell'indice   di
compatibilita' finanziaria prospettica di cui alla delibera citata in
premessa.   Il   Ministero   dell'industria,    del    commercio    e
dell'artigianato  comunichera'  alla segreteria del CIPI l'attuazione
di detta condizione.
SABIANA S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del  programma:  Nuova  generazione di batterie a scambio
termico utilizzanti serpentine in  tubo  di  acciaio  realizzate  con
processo innovativo altamente automatizzato.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del  commercio  e  dell'artigianato  del  24
gennaio 1989.
   Luogo di esecuzione: Corbetta (Milano).
   Forma di finanziamento:
    credito   agevolato   al  tasso  annuale  di  interesse  previsto
dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n. 46;
    contributo  di  cui  al  terzo  comma dell'art. 15 della legge 17
febbraio 1982, n. 46.
   Importo massimo:
     a)  credito  agevolato:  17,5%  dei  costi  ammessi,  pari  a L.
768.677.000;
     b)    contributo:   da   calcolarsi   a   cura   del   Ministero
dell'industria,  del  commercio  e  dell'artigianato  alla  data   di
stipulazione  del  contratto di cui al terzo comma dell'art. 16 della
legge n. 46/82, sulla base del 17,5% dei costi ammessi, applicando la
procedura di calcolo di cui all'art. 15 della citata legge.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 giugno 1986.
   Data  prevista per la conclusione del programma: 31 dicembre 1990.
TECNOFERRARI S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto  del programma: Automazione di un nuovo impianto integrale
flessibile gestito da microprocessori con giostra rotante, serigrafia
a  secco  ed eleminazioni di fasi umide essiccative per la produzione
di materiale ceramico brevettabile, garantito nel rilevamento laser e
riciclaggio degli scarti.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Fiorano Modenese (Modena).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
1.553.930.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 30 settembre 1986.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 settembre 1989.
VARVEL S P.A., classificata piccola impresa.
   Oggetto   del   programma:  Rilevanti  innovazioni  sui  variatori
meccanici di  velocita'  a  frizione,  intese  a  renderli  altamente
competitivi coi variatori meccanici in bagno d'olio.
   Ammissibilita':  (ex  art.  16 della legge n. 46/82): delibera del
Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato del 2 marzo
1989.
   Luogo di esecuzione: Anzola Emilia (Bologna).
   Forma  di  finanziamento:  credito  agevolato  al tasso annuale di
interesse previsto dall'art. 15 della legge 17 febbraio 1982, n.  46.
   Importo massimo:
     a)   credito  agevolato:  35%  dei  costi  ammessi,  pari  a  L.
394.800.000.
   Ammortamento:  dieci  anni,  oltre  il  periodo  di cinque anni di
utilizzo e preammortamento a partire dalla data di  stipulazione  del
contratto.
   Data di inizio del programma: 1› gennaio 1987.
   Data prevista per la conclusione del programma: 30 giugno 1990.
   Inoltre il CIPI approva le seguenti modifiche:
   Delibera  adottata dal CIPI in data 19 giugno 1985 e modificata il
13 febbraio 1986 e  27  ottobre  1988,  in  ordine  al  programma  di
innovazione  tecnologica presentato dalla societa' Contraves italiana
S.p.a., concernente: automazione di processi per acquisizione dati.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 31 dicembre 1989.
   Delibera  adottata dal CIPI in data 19 dicembre 1985, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Elettronica S.p.a., concernente: Radar monopulse a bassa frequenza.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 30 giugno 1991.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 3 luglio 1986, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Enichem Augusta S.p.a., concernente: Nuovo processo per la produzione
di olefine dimere idrogenate.
   Modifica da apportare: importo massimo: 45% dei costi ammessi pari
a lire 2.099.000.000, di cui lire  1.418.000.000  da  imputarsi  alla
quota Nord e lire 681.000.000 da imputarsi alla quota Sud.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 14 ottobre 1986, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentata dalla societa' I.M.R.
S.p.a.,  concernente:  nuovi  tipi di strutture di cavi speciali e di
conduttori nudi per impieghi  nel  campo  dell'alta  tensione  e  per
applicazioni particolari nel campo dell'elettronica.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 30 giugno 1989.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 10 ottobre 1986, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Telecocavi  S.p.a., concernente: cavi telefonici a coppie simmetriche
costruite con speciali tecniche di formazione  e  di  riunione  degli
elementi telefonici che trovano applicazione anche nel campo dei cavi
speciali a fibre ottiche a  tubetto  lasco  o  serrato  destinato  ad
impieghi   speciali  sull'elettronica  nelle  comunicazioni  e  nelle
trasmissioni in tecnica numerica.
   Modifica  da  apportare:  data  prevista  per  la  conclusione del
programma: 31 dicembre 1989.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 28 marzo 1985 e modificata il
21 dicembre 1988, in ordine al programma di  innovazione  tecnologica
presentata dalla societa' Ti Eurotubi S.p.a., concernente: sistema di
brasatura e d'alluminatura in continuo per tubi autovettura.
   Modifica da apportare: denominazione sociale: Bundy S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 27 ottobre 1988, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentata dalla  societa'  Duto
S.p.a.,  concernente:  innovazione  di prodotto nel campo dei sistemi
per la gestione del servizio cassette di sicurezza.
   Modifica da apportare: ragione sociale: Duto S.r.l.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 3 luglio 1986 e modificata il
28 maggio 1987, in ordine al  programma  di  innovazione  tecnologica
presentato  dalla  societa'  Tecnomaiera  S.p.a.,  concernente: nuovi
processi produttivi per la realizzazione di grandi lastre (2,5 x  1,2
m) antifiamma di marmo sottile incoerente.
   Modifica da apportare: ragione sociale: Tecnomaiera S.r.l.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 31 luglio 1986, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Cofinil  S.p.a.,  concernente:  sviluppo di nuovi processi ossidativi
per la preparazione di intermedi  di  chimica  fine  per  il  settore
farmaceutico e delle essenze.
   Modifica da apportare: intestazione del programma alla MTM Prochem
S.p.a., a seguito della  fusione  per  incorporazione  della  Cofinil
S.p.a.  nella  Asap  S.p.a.  e  del  successivo conferimento del ramo
aziendale alla MTM Prochem S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 2 dicembre 1987, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Intercos  Italiana  S.p.a., concernente: innovazione di processo e di
prodotto nel campo dei coloranti  e  delle  loro  miscele  utilizzati
nella cosmetica.
   Modifica  da  apportare:  intestazione del programma alla Intercos
Italia S.p.a.  a  seguito  della  fusione  per  incorporazione  nella
Darifin  S.r.l.,  e  successiva  modificazione  della denominazione e
ragione sociale in Intercos Italia S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 8 aprile 1987, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Sirca
S.p.a.,  concernente:  sviluppo  di una nuova generazione di prodotti
vernicianti per legno esenti da solventi volatili  e  polimerizzabili
in  tempi brevi per mezzo di radiazioni nel campo dell'ultravioletto.
   Modifica  da apportare: si conferma l'ammissione alle agevolazioni
del fondo del programma presentato  dalla  Sirca  S.p.a.,  a  seguito
della  fusione  per  incorporazione  di questa nella Tortona S.p.a. e
successiva modificazione della denominazione sociale in Sirca  S.p.a.
   Delibera  adottata  dal CIPI in data 9 febbraio 1984, in ordine al
programma  di  innovazione  tecnologica  presentato  dalla   societa'
Costruzioni   aeronautiche   Giovanni   Agusta  S.p.a.,  concernente:
programma EH 101, sviluppo di un  elicottero  medio  pesante  per  il
trasporto di persone e di materiali.
   Modifica  da  apportare:  intestazione  del  programma alla Agusta
S.p.a., a seguito della fusione per  incorporazione  in  quest'ultima
della Costruzioni aeronautiche Giovanni Agusta S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI  in data 3 luglio 1986, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa'  Stola
Alfredo  & Figli S.p.a., concernente: studio progettazione e sviluppo
di nuovi processi per la costruzione di modelli innovativi utilizzati
per    la    fabbricazione   delle   scocche   e   dell'abbigliamento
dell'automobile.
   Modifica  da  apportare:  intestazione  del  programma  alla Stola
S.p.a., a seguito della fusione per  incorporazione  in  quest'ultima
della Stola Alfredo & Figli S.p.a.
   Delibera  adottata  dal  CIPI in data 20 luglio 1988, in ordine al
programma di innovazione tecnologica presentato dalla societa' Unizoo
S.r.l.,  concernente:  nuovo  processo  per  l'ottenimento  di  latte
ricostituito destinato all'allevamento zootecnico.
   Modifica  da  apportare: intestazione del programma alla Consorzio
Unizoo societa' cooperativa a  r.l.,  a  seguito  della  fusione  per
incorporazione in quest'ultima della Unizoo S.r.l.