MINISTERO DELLA SANITA'

COMUNICATO

             Revoche di registrazioni di presidi sanitari
(GU n.262 del 9-11-1989)

   Con  decreto  ministeriale  18  ottobre  1989 e' stata revocata la
registrazione, concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  12
settembre  1984  alla impresa Caffaro S.p.a., con sede in via Privata
Vasto, 1, Milano, del presidio sanitario denominato Ramezin M.,  gia'
registrato al n. 6053.
   Con  decreto  ministeriale  18  ottobre  1989 e' stata revocata la
registrazione, concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  22
ottobre  1979  alla impresa Brutiachim S.p.a., con sede in strada per
S. Angelo, Pizzoni (Catanzaro),  del  presidio  sanitario  denominato
Brutiatris, gia' registrato al n. 3336.
   Con  decreto  ministeriale  18  ottobre  1989 e' stata revocata la
registrazione, concessa  con  il  decreto  ministeriale  in  data  22
ottobre  1979  alla  impresa  Brutiachim  S.p.a., con sede in Pizzoni
(Catanzaro), Strada per S. Angelo, del presidio sanitario  denominato
Brutiatris Blu, gia' registrato al n. 3335.
   Con  decreto  ministeriale  18  ottobre  1989 e' stata revocata la
registrazione, concessa con il decreto ministeriale in data  8  marzo
1972  alla  impresa  Agrochimica  S.r.l.,  con sede in via De Lai, 4,
Bolzano, del presidio sanitario denominato Cuprolent, gia' registrato
al n. 0348.
   Con  decreto  ministeriale  18  ottobre  1989 e' stata revocata la
registrazione, concessa con il decreto ministeriale in data 26 luglio
1984  alla  impresa Caffaro S.p.a., con sede in via Privata Vasto, 1,
Milano,  del  presidio  sanitario  denominato   Bordocaf   MZ,   gia'
registrato al n. 6024.