N. 144 ORDINANZA (Atto di promovimento) 16 luglio 1987- 4 marzo 1989

                                 N. 144
        Ordinanza emessa il 16 luglio 1987 (pervenuta alla Corte
     costituzionale il 4 marzo 1989) dal pretore di Spilimbergo nel
           procedimento penale a carico di Marchese Salvatore
 Circolazione  stradale  - Guida di autoveicoli con patente militare -
 Equiparazione, quoad poenam, alla guida senza patente  Ingiustificato
 eguale  trattamento  sanzionatorio  per  fatti illeciti di differente
 gravita'.
 (D.P.R.  15  giugno  1959,  n.  393,  artt.  83,  quinto comma, e 80,
 tredicesimo comma).
 (Cost., art. 3).
(GU n.13 del 29-3-1989 )
                               IL PRETORE
    Visto  l'art.  23  della  legge 11 marzo 1953, n. 87, pronunciando
 d'ufficio, dichiara rilevante e manifestamente fondata  la  questione
 di  legittimita'  costituzionale dell'art. 3 della Costituzione posto
 che nel caso di specie sussista un indiscriminato trattamento  penale
 per   situazioni   illecitate  tra  loro  differenti  e  precisamente
 l'equiparazione delle pene editale per  chi  sia  munito  di  patente
 militare  (il che presuppone l'avvenuto accertamento delle condizioni
 psico-fisiche e delle capacita' tecniche necessarie per la guida) con
 colui  il  quale guidi autoveicoli totalmente sprovvisti di qualsiasi
 autorizzazione attestante  l'idoneita'  psico-fisica  e  tecnica  del
 soggetto  tanto  piu'  che l'art. 94 del c.d.s. prevede l'ottenimento
 della patente di guida ad uso privato, da  parte  del  possessore  di
 patente  militare senza necessita' di sostenere l'esame di idoneita'.
   Sospende  il  giudizio in corso a carico di Marchese Salvatore nato
 il 4 febbraio 1969 a Corato e ivi residente in via Rago di Viti n. 7.
    Per l'art. 83/5 in relazione all'art. 80/13 del c.d.s.;
   Dispone    l'immediata   trasmissione   degli   atti   alla   Corte
 costituzionale;
    Manda  alla  cancelleria  di notificare la presente ordinanza alle
 parti,  nonche'  al  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  e  di
 comunicare ai Presidenti delle due Camere del Parlamento.
      Spilimbergo, addi' 16 luglio 1987
                          Il v. pretore: RAFFO

 89C0297