N. 646 ORDINANZA (Atto di promovimento) 9 novembre 1989

                                 N. 646
       Ordinanza emessa il 9 novembre 1989 dal tribunale di Roma
    nel procedimento penale a carico di Issaa El Sayed Ali ed altri
 Processo  penale - Rito abbreviato - Richiesta degli imputati Mancato
 consenso del p.m. - Conseguente inapplicabilita' della diminuente  ex
 art.  442, secondo comma, del c.p.p. 1988 - Lamentata limitazione dei
 diritti  della  difesa  e  dei  poteri  del  giudice  Disparita'   di
 trattamento rispetto all'analogo procedimento dell'applicazione della
 pena su richiesta delle parti (art. 448 del c.p.p. 1988).
 (D.Lgs.  28 luglio 1989, n. 271, art. 247, in relazione al cod. proc.
 pen., art. 442, secondo comma).
 (Cost., artt. 3, 24 e 101).
(GU n.49 del 6-12-1989 )
                              IL TRIBUNALE
    Ha  pronunciato  e  pubblicato mediante lettura del dispositivo la
 seguente ordinanza;
    Ritenuta    non    manifestamente    infondata    l'eccezione   di
 illegittimita' costituzionale dell'art. 247 del d.-l. 28 luglio 1989,
 n.  271,  in  relazione  agli artt. 3, 24 e 101, secondo comma, della
 Costituzione in quanto l'insindacabile rifiuto  di  aderire  al  rito
 abbreviato   da   parte  del  pubblico  ministero  si  pone  come  un
 insuperabile  ostacolo  sia  per  la  difesa  sia  per  il   giudice,
 all'applicabilita'  della  diminuente  di  cui  all'art. 442, secondo
 comma, del c.p.p.  1988,  mentre  analogo  ostacolo  non  si  ravvisa
 nell'analogo  procedimento  dell'applicazione della pena su richiesta
 delle parti, ai  sensi  dell'art.  448  del  c.p.p.  1988  richiamato
 dall'art. 248 del d.-l. 28 luglio 1989, n. 271;
    Ritenute   manifestamente   infondate   le   altre   eccezioni  di
 illegittimita'  costituzionale   prospettate   da   difensori   degli
 imputati,  in quanto i principi direttivi della legge delega appaiono
 tutti puntualmente rispettati, specie per quanto attiene alla parita'
 dell'accusa  e  della difesa nel procedimento, essendo la volonta' di
 entrambe  ugualmente  necessarie   per   l'instaurazione   del   rito
 abbreviato;
    Ritenuto  che  nel caso in esame la rilevanza della questione agli
 effetti del procedimento a carico di  Issaa  El  Sayed  Ali,  Monsuor
 Mohamed,  El  Toufaile  Nayife  M.  appare  evidente  in  quanto  nel
 confronti di tutti e tre il  p.m.  ha  opposto  il  diniego  al  rito
 abbreviato da essi richiesto;
                                P. Q. M.
    Visto l'art. 23 della legge 11 marzo 1953, n. 87;
    Dichiara    non    manifestamente    infondata    l'eccezione   di
 illegittimita' di cui in premessa;
    Sospende il giudizio in corso;
    Ordina trasmettersi gli atti alla Corte costituzionale;
    Dispone che la presente ordinanza sia notificata al Presidente del
 Consiglio dei Ministri e comunicata ai Presidenti  delle  due  Camere
 del Parlamento.
                        Il presidente: GIANGRECO

 89C1248