MINISTERO DELLA DIFESA

COMUNICATO

Conferimento di onorificenze al Valore aeronautico
(GU n.10 del 12-1-2008)

    Con  decreto del Presidente della Repubblica 26 novembre 2007, al
S.Ten.  AArn(S)  Pil.  Cpl  F.S.  Vigilio  Gheser,  nato  a Trento il
9 settembre  1978, e' stata concessa una medaglia di Bronzo al Valore
aeronautico,  con la conseguente motivazione: «Il sottotenente pilota
Vigilio  Gheser, decollato per primo dalla base di Decimomannu con il
leader  in posizione di chase, dopo appena una trentina di secondi ed
in piena fase di accelerazione, avvertiva un forte calo di spinta del
propulsore,  accompagnato  da una sensibile fluttuazione e successivo
calo  di  giri.  Analizzava  con  estrema  lucidita'  la  situazione,
invertiva  la rotta evitando il sorvolo di aree abitate ed utilizzava
la velocita' ormai in diminuzione per guadagnare una posizione idonea
all'atterraggio  e tutta la quota possibile. Con elogiabile chiarezza
d'intenti e raro coraggio valutava correttamente di avere sufficiente
energia  per  completare  la  manovra senza dover sganciare i carichi
esterni  e portava il mezzo aereo ad egli affidato ad intercettare il
corretto  sentiero di discesa. Certo di poter riatterrare sulla pista
da  cui  si era appena involato, configurava nuovamente il velivolo e
si    portava    all'atterraggio   senza   ulteriori   complicazioni,
controllando  in  maniera  esemplare  un  apparecchio ancora pieno di
carburante  e  con  pochissima  spinta  residua. Grazie all'esemplare
preparazione,  all'assoluta  tempestivita'  ed efficacia delle azioni
correttive   intraprese   a   bordo  ed  ad  una  condotta  altamente
professionale   dell'aeromobile,  la  missione  si  concludeva  senza
mettere  in  pericolo  l'incolumita'  della  popolazione civile e del
personale  militare  ed  evitando  la  perdita  di  un prezioso mezzo
dell'amministrazione.  Lo sprezzo del pericolo ed il non comune senso
del  dovere dimostrati nella circostanza dall'ufficiale confermano le
eccellenti qualita' professionali e le qualita' umane quotidianamente
espresse  nelle  varie  attivita' e che ne fanno mirabile esempio per
tutto  il  personale  del  reparto  per  perizia aviatoria e assoluta
dedizione,  dando  lustro all'immagine del 51° stormo ed al prestigio
dell'Aeronautica militare». - Decimomannu (Cagliari), 14 ottobre 2005