AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale per uso
umano «Lamisilmono»
(GU n.27 del 1-2-2008)

         Estratto determinazione n. 763 del 22 gennaio 2008
    Medicinale: LAMISILMONO.
    Titolare  A.I.C.:  Novartis  Farma  S.p.A.,  Largo U. Boccioni, 1
Origgio (Varese).
    Confezione: 1% soluzione cutanea 1 tubo PE/AL/PE da 4 g A.I.C. n.
038282012/M (in base 10), 14J8SW (in base 32);
    Forma farmaceutica: Soluzione cutanea;
    Composizione: ogni grammo di soluzione cutanea contiene:
      principio attivo: 10 g di terbinafina (come cloridrato);
      eccipienti:         Acrilati/ottilacrilamide        copolimero;
idrossipropilcellulosa; trigliceridi saturi a catena media; etanolo.
    Produzione:  Novartis  Consumer  Health  UK Ltd. Alfreton Trading
Estate, Somercotes, Derbyshire, DE55 4PT, Regno Unito.
    Indicazioni  terapeutiche:  trattamento  della tinea pedis (piede
d'atleta).

            Classificazione ai fini della rimborsabilita'
    Confezione:  1% soluzione cutanea 1 tubo PE/AL/PE da 4 g - A.I.C.
n. 038282012/M (in base 10), 14J8SW (in base 32);
    Classe di rimborsabilita': C-bis.

               Classificazione ai fini della fornitura
    La   classificazione  ai  fini  della  fornitura  del  medicinale
Lamisilmono  (terbinafina)  e' la seguente: medicinale non soggetto a
prescrizione medica da banco (OTC).

                              Stampati
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio  con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al testo
allegato alla presente determinazione.
    E'  approvato  il  riassunto  delle  caratteristiche del prodotto
allegato alla presente determinazione.
    Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno
successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.