MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Autorizzazione  all'immissione  in  commercio  del medicinale per uso
veterinario ad azione immunologica «AviPro Salmonella Vac T».
(GU n.108 del 9-5-2008)

                  Decreto n. 20 del 10 aprile 2008
    Specialita' medicinale per uso veterinario ad azione immunologica
AVIPRO SALMONELLA VAC T.
    Titolare A.I.C.: Lohmann Animal Health GmbH & Co. KG, con sede in
Cuxhaven (Germania), HeinzLohmann Strasse 4.
    Procedura         di        mutuo        riconoscimento        n.
DE/V/0226/001/E001-II/02-IB/03.
    Produttore:  officina  Lohmann  Animal  Health GmbH & Co. KG, con
sede  in  Cuxhaven  (Germania),  HeinzLohmann Strasse 4, responsabile
anche del rilascio dei lotti.
    Confezioni autorizzate e numeri di A.I.C.:
      1 flacone da 500 dosi - A.I.C. n. 103776011;
      1 flacone da 1000 dosi - A.I.C. n. 103776023;
      1 flacone da 1500 dosi - A.I.C. n. 103776035;
      1 flacone da 2000 dosi - A.I.C. n. 103776047;
      1 flacone da 2500 dosi - A.I.C. n. 103776050;
      10 flaconi da 500 dosi - A.I.C. n. 103776062;
      10 flaconi da 1000 dosi - A.I.C. n. 103776074;
      10 flaconi da 1500 dosi - A.I.C. n. 103776086;
      10 flaconi da 2000 dosi - A.I.C. n. 103776098;
      10 flaconi da 2500 dosi - A.I.C. n. 103776100.
    Composizione: ogni dose di vaccino contiene:
      principi  attivi:  da 1 x 108 UFC a 6 x 108 UFC di batteri vivi
attenuati di salmonella Typhimurium, ceppo Nal 2/Rif 9/Rtt;
      eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica
farmaceutica acquisita agli atti.
    Specie  di  destinazione:  polli  di  almeno  un  giorno  di eta'
(ovaiole, riproduttori boiler).
    Indicazioni terapeutiche: immunizzazione attiva dei polli al fine
di   ridurne  la  mortalita',  la  colonizzazione,  la  produzione  e
l'escrezione di Salmonella Typhimurium attraverso le feci.
    L'immunita'   si  sviluppa  entro  quindici  giorni  dalla  prima
vaccinazione.
    Validita':
      vaccino liofihizzato: 18 mesi;
      dopo la ricostituzione: 4 ore.
    Tempi di attesa: tessuti edibili: 21 giorni.
    Regime  di  dispensazione:  da  vendersi  dietro presentazione di
ricetta medico-veterinaria in triplice copia, non ripetibile.
    Altre condizioni:
      1)    la   ditta   deve   impegnarsi,   dopo   l'autorizzazione
all'immissione in commercio del medicinale, a collaborare ad un piano
di  vigilanza  per  un  periodo  minimo di 24 mesi, anche mediante la
stipula  di  apposite  convezioni, coordinato dal Centro di referenza
per  la  Salmonellosi dell'IZS delle Venezie per l'ambito veterinario
e.  con  il  Centro  di  referenza  per  gli  enterobatteri  patogeni
dell'Istituto  Superiore  di  Sanita' per gli stipiti isolati da casi
d'infezione  umana.  Tale  collaborazione  viene richiesta al fine di
valutare  i  risultati  dell'integrazione  della  vaccinazione con il
programma  di  controllo  attualmente  in  essere  in Italia e dovra'
prevedere  la  produzione  di  report semestrali. Tale periodo potra'
essere  esteso  sulla  base dei risultati che verranno trasmessi allo
scrivente Ufficio tramite i due Centri sopra citati.
      2)  Codesta ditta deve confermare l'impegno a fornire, a titolo
non  oneroso,  ai  laboratori  diagnostici  pubblici  coinvolti nella
esecuzione  dei  test necessari al piano nazionale di controllo della
Salmonella,  i  reagenti  necessari per la distinzione tra lo stipite
vaccinale e quelli di campo, per tutto il tempo necessario.
    Decorrenza   ed   efficacia  del  decreto:  il  presente  decreto
pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana ha
efficacia immediata.