PROVINCIA DI UDINE

DETERMINAZIONE 3 settembre 2008 

Nomina  dei  componenti  della  commissione  per  la C.I.G. - Settore
edilizia.
(GU n.215 del 13-9-2008)

                            IL DIRIGENTE
                 del servizio lavoro e collocamento
  Vista  la  legge  regionale  9 agosto  2005, n. 18 che individua le
funzioni  e  i  compiti  delle  province  in materia di politiche del
lavoro, collocamento e servizi all'impiego;
  Vista  la legge 6 agosto 1975, n. 427, recante provvedimenti per la
garanzia  del  salario  ed  in  particolare  l'art.  3 che prevede la
costituzione  della commissione provinciale per la cassa integrazione
guadagni  -  settore  edilizia,  presieduta  dal Direttore della sede
provinciale   dell'I.N.P.S.,   da   un  funzionario  designato  dalla
Direzione   provinciale  del  lavoro  e  da  tre  rappresentanti  dei
lavoratori  e  tre  rappresentanti degli imprenditori designati dalle
rispettive organizzazioni sindacali di categoria piu' rappresentative
operanti nella provincia;
  Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  n.  608 del
9 maggio  1994  «Regolamento  recante norme sul riordino degli organi
collegiali  dello  Stato»  ed in particolare l'art. 4, che prevede la
riduzione  dei  componenti  di  determinati  organi collegiali, tra i
quali  rientra  anche  la  C.I.G.  Edilizia,  in  modo  che, per ogni
amministrazione,  ente  o  categoria  non  sia  ammesso  piu'  di  un
rappresentante  salvo  che,  in casi eccezionali, la presenza di piu'
rappresentanti  della  singola  amministrazione, ente o categoria sia
giustificata  dalla  conformazione  dell'interesse  di cui essi siano
portatori  e,  comunque,  entro  i  limiti  strettamente necessari al
funzionamento dell'organo;
  Vista  la  nota  ministeriale n. 20133/circ/95 del 13 gennaio 1995,
relativa al sopra citato decreto del Presidente della Repubblica, con
cui  si  ritiene che la commissione di cui all'art. 3, comma 1, della
legge  n.  427/1975  debba  essere  composta dal direttore della sede
provinciale   dell'I.N.P.S.,   da   1   funzionario  dell'Ispettorato
provinciale  del  lavoro, 2 rappresentanti dei lavoratori, di cui uno
dipendente  da  industria  edile  ed  uno  da  artigianato  edile e 2
rappresentanti  dei  datori  di  lavoro,  di cui uno dell'industria e
l'altro degli artigiani edili;
  Richiamata la circolare del Ministero del lavoro e della previdenza
sociale  n. 1999 del 9 luglio 1996, che, partendo dalla seconda parte
del  comma 1, dell'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica
n. 608 del 9 maggio 1994, ribadisce la possibilita' di una piu' ampia
composizione   dell'organo   qualora,  entro  i  limiti  strettamente
necessari   al   funzionamento  della  commissione,  venga  ravvisata
l'esigenza  di esprimere la complessita' degli interessi da tutelare,
tenendo  altresi'  conto dell'esigenza di garantire, in seno ad essa,
l'equilibrata rappresentanza delle parti sociali;
  Vista  la  determinazione  dirigenziale n. 1544 del 11 giugno 2004,
con  la  quale  era  stata  rinnovata  nel  numero di otto componenti
effettivi  piu'  otto  componenti  supplenti,  per un quadriennio, la
commissione  provinciale  per  la  C.I.G.  -  Settore edilizia per la
provincia di Udine;
  Ritenuto  di  dover  procedere al rinnovo di tale organo collegiale
per trascorso quadriennio;
  Dato  atto che il settore dell'edilizia nella provincia di Udine ha
assunto  una  rilevante  importanza  in  campo  economico  e  che gli
interessi che lo contraddistinguono continuano a polarizzarsi intorno
a  una  pluralita'  di  organizzazioni di categoria dotate di un buon
livello di rappresentativita';
  Considerata  la  necessita' di garantire, visti i compiti specifici
della commissione, il pluralismo della rappresentanza degli interessi
che,   seppure   riferiti   a  un'intera  categoria,  vengono  talora
interpretati   in   forme   non   sempre   omogenee   dalle   diverse
organizzazioni nate a tutela degli interessi medesimi;
  Visti  i  dati relativi all'indagine sulla rappresentativita' delle
associazioni  datoriali  e  delle  Organizzazioni sindacali, allegati
alla  determinazione  n.  400  del  22 gennaio 2008 avente ad oggetto
«Indagine   sulla   consistenza   associativa   delle  organizzazioni
sindacali   a   livello   provinciale   per   la   valutazione  della
rappresentativita  ai fini della costituzione degli organi collegiali
a livello provinciale»;
  Ritenuta  incompatibile  con  le  esigenze  sopra  considerate  una
composizione  ristretta  di tale Organo collegiale, sulla base di una
lettura  restrittiva  della  sola prima parte del comma 1 dell'art. 4
del  decreto  del Presidente della Repubblica 608 del 9 maggio 94 che
prevede la presenza di non piu' di un rappresentante per ogni singola
categoria;
  Dato  atto che la seconda parte del comma 1 dell'art. 4 del decreto
del  Presidente  della  Repubblica  608  del  9 maggio 94 consente la
presenza  di  piu' rappresentanti della singola categoria quando cio'
sia giustificato dalla conformazione dell'interesse di cui essi siano
portatori  e,  comunque  entro  i  limiti  strettamente  necessari al
funzionamento dell'organo;
  Considerato  che  le  situazioni  oggettive  sopra  richiamate, per
l'importanza  economica  del  settore  nell'area  provinciale, per la
pluralita', specifica di quest'area, delle forme di espressione della
rappresentanza  e per l'esigenza di conferire piena operativita' alla
Commissione   attraverso   la  partecipazione  del  pluralismo  delle
rappresentanze,  costituiscono  circostanze  eccezionali che, in base
alla seconda parte del comma 1 dell'art. 4 del decreto del Presidente
della  Repubblica  608  del  9 maggio  1994  e  secondo  il penultimo
capoverso  della  circolare n. 99 del 9 luglio 1996 sopra richiamata,
consentono  un  ampliamento  dei  membri della commissione, in quanto
un'eventuale composizione ristretta ne impedirebbe, di fatto nel caso
specifico, il corretto funzionamento;
  Considerato  che  l'API - Associazione piccole e medie industrie di
Udine  e la Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della piccola
e  media  impresa  -  Associazione  Provinciale  di Udine - CNA hanno
raggiunto   l'accordo   per  cui  l'API  sara'  rappresentata  da  un
componente   effettivo  e  l'associazione  CNA  partecipera'  con  un
componente supplente;
  Viste   le   designazioni  dei  componenti  effettivi  e  supplenti
pervenute  dalla  Direzione  provinciale  dell'INPS,  dalla Direzione
provinciale  del  lavoro  di  Udine  e dalle organizzazioni sindacali
maggiormente  rappresentative  dei  lavoratori dell'industria edile e
dell'artigianato   edile   della   provincia   di   Udine   e   dalle
organizzazioni di categoria dei datori di lavoro dell'industria edile
e dell'artigianato edile;
  Sotto la propria responsabilita';
                             Determina:
  1)  La  Commissione  Provinciale  per la C.I.G. - Settore Edilizia,
della  provincia  di  Udine,  di  cui all'art. 3 della legge 6 agosto
1975,  n. 427, e' cosi' rinnovata in n. 8 componenti effettivi e n. 8
componenti supplenti:
    dott.  Valdi  Ronco  -  Direttore  della sede I.N.P.S. di Udine -
Presidente;
    dott.  Claudio  Benvenuto - Dirigente della Direzione Provinciale
dell'lNPS di Udine - Componente supplente;
    ing. Giuseppe Di Florio - Funzionario della Direzione Provinciale
del Lavoro di Udine - Componente effettivo;
    p.i.  Mario  Scalia - Funzionario della Direzione Provinciale del
Lavoro di Udine - Componente Supplente;
    dott.  Aurelio  Di  Giovanna  -  Assindustria  rappresentante dei
datori di lavoro dell'industria edile - Componente effettivo;
    dott.  Paolo Colaussi - ASSINDUSTRIA rappresentante dei datori di
lavoro dell'industria edile - componente supplente;
    Gianluigi  Martinis  - A.P.I. rappresentante dei datori di lavoro
dell'industria edile - Componente effettivo;
    Michele  Del  Ponte  -  CNA.  rappresentante dei datori di lavoro
dell'artigianato edile - Componente supplente;
    Alfredo Cappellini - Confartigianato rappresentante dei datori di
lavoro dell'artigianato edile - Componente effettivo;
    Mario Cozzi - Confartigianato rappresentante dei datori di lavoro
dell'artigianato edile - Componente supplente;
    Bruno Minutti - CISL rappresentante dei lavoratori dell'industria
e dell'artigianato edile - Componente effettivo;
    Alessandro   Tamer   -   CISL   rappresentante   dei   lavoratori
dell'industria e dell'artigianato edile - Componente supplente;
    Villiam   Pezzetta   -  C.G.I.L.  rappresentante  dei  lavoratori
dell'industria e dell'artigianato edile - Componente effettivo;
    Claudio   Buffon   -   C.G.I.L.   rappresentante  dei  lavoratori
dell'industria e dell'artigianato edile - Componente supplente;
    Luigi  Oddo  - UIL rappresentante dei lavoratori dell'industria e
dell'artigianato edile - Componente effettivo;
    Claudio Stacul - UIL rappresentante dei lavoratori dell'industria
e dell'artigianato edile - Componente supplente.
  2)  La  commissione,  come  sopra  nominata, dura in carica quattro
anni.
  3)  Di provvedere alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
  4)  Di  dare  atto  che  il  presente  provvedimento  non  comporta
assunzioni di spesa.
    Udine, 3 settembre 2008
                                               Il dirigente: Ceccotti