MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI

COMUNICATO

Provvedimenti di approvazione programma e concessione del trattamento
straordinario di integrazione salariale
(GU n.233 del 4-10-2008)

    Con decreto n. 43897 del 22 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  19  maggio 2008 al
18 maggio  2008  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  19 maggio 2008 al 18
maggio  2009  della Miroglio S.p.a., con sede in Alba (Cuneo), unita'
di Saluzzo (Cuneo).
    Con decreto n. 43898 del 22 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per ristrutturazione
aziendale,   art.  1,  legge  n.  223/1991,  per  il  periodo  dal  4
febbraio 2008  al  13 gennaio 2010 nonche' concesso il trattamento di
integrazione  salariale  straordinaria  per il periodo dal 4 febbraio
2008  al  30  agosto 2008 della SPM S.r.l., con sede in Loro Ciuffena
(Arezzo), unita' di Ariccia (Roma), Roma e Tivoli (Roma).
    Con decreto n. 43905 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  19  maggio 2008 al
18 maggio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  19 maggio 2008 al 18
maggio  2009  della  Civiemme  S.p.a.,  con sede in Bogogno (Novara),
unita' di Bogogno (Novara).
    Con decreto n. 43906 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione di attivita', per il periodo dal 7 luglio 2008 al 6 luglio
2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione  salariale
straordinaria per il periodo dal 7 luglio 2008 al 6 luglio 2009 della
Pavimental S.p.a., con sede in Roma, unita' di Grezzago (Milano).
    Con decreto n. 43907 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 1°
aprile  2008  al  31 marzo  2009  nonche'  concesso il trattamento di
integrazione  salariale  straordinaria  per  il periodo dal 1° aprile
2008  al  31  marzo  2009 della CN System S.r.l., con sede in Cornate
d'Adda (Milano), unita' di L'Aquila.
    Con decreto n. 43908 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1,  comma  5,  legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal
2 maggio  2008  al  1° maggio 2009 nonche' concesso il trattamento di
integrazione salariale straordinaria per il periodo dal 2 maggio 2008
al  1°  maggio  2009  della  Italgasbeton  S.p.a., con sede in Anagni
(Frosinone), unita' di Anagni (Frosinone).
    Con decreto n. 43909 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  23, comma 1, legge n. 155/1981, mense aziendali, per il periodo
dal   17  gennaio  2008  al  16  gennaio  2009  nonche'  concesso  il
trattamento  di  integrazione  salariale straordinaria per il periodo
dal  17  gennaio  2008 al 16 gennaio 2009 della Diana Service c/o NGP
S.r.l., con sede in Acerra (Napoli), unita' di Acerra (Napoli).
    Con decreto n. 43910 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1,  comma  7,  legge  n.  451/1994,  imprese di pulizia, per il
periodo  dal 1° dicembre 2007 al 30 novembre 2008 nonche' concesso il
trattamento  di  integrazione  salariale straordinaria per il periodo
dal  1°  dicembre  2007  al  30 novembre 2008 della Diana Service c/o
Fidion  S.r.l.,  con  sede  in  Acerra  (Napoli),  unita'  di  Acerra
(Napoli).
    Con decreto n. 43911 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 30
giugno  2008  al  29  giugno  2009 nonche' concesso il trattamento di
integrazione  salariale  straordinaria  per  il periodo dal 30 giugno
2008  al 29 giugno 2009 della Sasol Italy S.p.a., con sede in Milano,
unita' di Milano.
    Con decreto n. 43912 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 3
giugno  2008  al  2  giugno  2009  nonche' concesso il trattamento di
integrazione salariale straordinaria per il periodo dal 3 giugno 2008
al  2  giugno  2009  della  Maxima  S.r.l.,  con  sede  in Casandrino
(Napoli), unita' di Casandrino (Napoli).
    Con decreto n. 43913 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione
aziendale,  art. 1, legge n. 223/1991, per il periodo dal 25 febbraio
2008   al  24  febbraio  2010  nonche'  concesso  il  trattamento  di
integrazione  salariale  straordinaria per il periodo dal 25 febbraio
2008  al  24  agosto  2008  della  Iniziativa  2  S.r.l., con sede in
Umbertide (Perugia), unita' di Cassino (Frosinone).
    Con decreto n. 43914 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 2
maggio  2008  al  30  aprile  2009 nonche' concesso il trattamento di
integrazione salariale straordinaria per il periodo dal 2 maggio 2008
al  30 aprile 2009 della Monte d'Oro Societa' cooperativa a r.l., con
sede in Matera, unita' di Matera.
    Con decreto n. 43915 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  2  giugno  2008 al
31 maggio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale straordinaria per il periodo dal 2 giugno 2008 al 31 maggio
2009 della Siel Progetti S.r.l., con sede in Roma, unita' di Roma.
    Con decreto n. 43916 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 22
maggio  2008  al  21  maggio  2009 nonche' concesso il trattamento di
integrazione  salariale  straordinaria  per  il periodo dal 22 maggio
2008  al  21  maggio  2009 della Promoter S.r.l., con sede in Napoli,
unita' di Teverola (Caserta).
    Con decreto n. 43917 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1,  comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 3
marzo  2008  al  2  marzo  2009  nonche'  concesso  il trattamento di
integrazione  salariale straordinaria per il periodo dal 3 marzo 2008
al  2 marzo  2009  della Logistica Global Service S.r.l., con sede in
Bastia Umbra (Perugia), unita' di Bastia Umbra (Perugia).
    Con decreto n. 43918 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  23, comma 1, legge n. 155/1981, mense aziendali, per il periodo
dal  10 aprile 2006 al 16 aprile 2006 nonche' concesso il trattamento
di  integrazione salariale straordinaria per il periodo dal 10 aprile
2006  al  16  aprile  2006  della Onama c/o Fiat Auto Mirafiori Plant
S.p.a., con sede in Milano, unita' di Torino.
    Con decreto n. 43919 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione
aziendale,  art.  1,  legge  n. 223/1991, per il periodo dal 7 aprile
2008 al 6 aprile 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione
salariale straordinaria per il periodo dal 7 aprile 2008 al 6 ottobre
2008  della  Ocrime  - Societa' per l'industria molitoria S.p.a., con
sede in Cremona, unita' di Cremona.
    Con decreto n. 43920 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione
aziendale, legge n. 67/1987, per il periodo dal 28 gennaio 2008 al 27
gennaio   2010   nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal 28 gennaio 2008 al 27
luglio  2008  della  Schibsted  Classified  Media S.r.l., con sede in
Milano, unita' di Bologna, Genova, Milano, Piacenza e Torino.
    Con decreto n. 43921 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal 2 maggio 2008 al 30
aprile 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione salariale
straordinaria  per  il  periodo  dal  2 maggio 2008 al 30 aprile 2009
della Assa Abloy Italia S.p.a., con sede in San Giovanni in Persiceto
(Bologna), unita' di San Giovanni in Persiceto (Bologna).
    Con decreto n. 43922 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal 9 giugno 2008 all'8
giugno 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione salariale
straordinaria  per  il  periodo  dal  9 giugno 2008 all'8 giugno 2009
della  Aku  S.r.l.,  con  sede  in  Montebelluna (Treviso), unita' di
Montebelluna (Treviso).
    Con decreto n. 43923 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  1°  luglio 2008 al
30 giugno  2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  1° luglio 2008 al 30
giugno 2009 della Pratika S.r.l., con sede in Barletta (Bari), unita'
di Barletta (Bari).
    Con decreto n. 43924 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa integrazione guadagni straordinaria per fallimento, art. 3,
comma  2,  n.  223/1991,  per  il  periodo  dal  13  agosto  2008  al
12 febbraio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento di integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  13 agosto 2008 al 12
febbraio 2009  della  Centro  produzione  moda  S.r.l.,  con  sede in
Sulmona (L'Aquila), unita' di Sulmona (L'Aquila).
    Con decreto n. 43925 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  1°  aprile 2008 al
31 agosto  2008  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  1° aprile 2008 al 31
agosto  2008  della  Sirma  S.p.a.,  con  sede  in Venezia, unita' di
Venezia.
    Con decreto n. 43926 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal 2 giugno 2008 al 1°
giugno 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione salariale
straordinaria  per  il  periodo  dal  2 giugno 2008 al 1° giugno 2009
della  IBL  S.p.a.,  con  sede  in  Milano, unita' di Romagnano Sesia
(Novara).
    Con decreto n. 43927 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo dal 30 giugno 2008 al 29
giugno 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione salariale
straordinaria  per  il  periodo  dal 30 giugno 2008 al 29 giugno 2009
della O-I Napoli stampi S.r.l., con sede in Milano, unita' di Napoli.
    Con decreto n. 43928 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  2  giugno  2008 al
31 maggio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale straordinaria per il periodo dal 2 giugno 2008 al 31 maggio
2009  della  Diebold Italia S.p.a., con sede in Trezzano sul Naviglio
(Milano), unita' di Ivrea (Torino).
    Con decreto n. 43929 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa integrazione guadagni straordinaria per fallimento, art. 3,
comma  2,  legge  n.  223/1991,  per il periodo dal 13 agosto 2008 al
12 febbraio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento di integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  13 agosto 2008 al 12
febbraio   2009   della  Solo  Donna  S.r.l.,  con  sede  in  Sulmona
(L'Aquila), unita' di Sulmona (L'Aquila).
    Con decreto n. 43930 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal 10 giugno 2008 al 9
giugno 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione salariale
straordinaria  per  il  periodo  dal  10 giugno 2008 al 9 giugno 2009
della  Balconi  automazioni  S.r.l.,  con  sede  in  Cologno  Monzese
(Milano), unita' di Patrica (Frosinone).
    Con decreto n. 43931 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art. 1, comma 5, legge n. 223/1991, per il periodo dal 1° maggio 2008
al  30  aprile  2009  nonche' concesso il trattamento di integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal 1° maggio 2008 all'11
agosto 2008  della  Brandt  Italia  S.p.a.,  con  sede in Verolanuova
(Brescia), unita' di Verolanuova (Brescia).
    Con decreto n. 43932 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni straordinaria per art. 35, comma 3,
legge  n.  416/1981 e n. 62/2001, per il periodo dal 26 novembre 2007
al  25  novembre 2009 nonche' concesso il trattamento di integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo dal 26 novembre 2007 al 25
novembre  2008  della  Editrice Quadratum S.p.a., con sede in Milano,
unita' di Milano.
    Con decreto n. 43933 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
art.  1, comma 5, legge 23 luglio 1991, n. 223, per il periodo dal 19
maggio  2008  al  18  maggio  2009 nonche' concesso il trattamento di
integrazione  salariale  straordinaria  per  il periodo dal 19 maggio
2008  al 18 maggio 2009 della M.I.T.I. - Manifattura italiana tessuti
indemagliabili  S.p.a.,  con  sede  in  Urgnano  (Bergamo), unita' di
Urgnano (Bergamo) e Zogno (Bergamo).
    Con decreto n. 43934 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione di attivita', per il periodo dal 7 maggio 2008 al 6 maggio
2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione  salariale
straordinaria per il periodo dal 7 maggio 2008 al 6 maggio 2009 della
Leumann  nobilitazioni tessili S.r.l., con sede in Collegno (Torino),
unita' di Collegno (Torino).
    Con decreto n. 43935 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione
aziendale,  art.  1,  legge  n. 223/1991, per il periodo dal 9 aprile
2008   all'8   aprile   2009   nonche'  concesso  il  trattamento  di
integrazione salariale straordinaria per il periodo dal 9 aprile 2008
all'8 ottobre 2008 della Industrie Ilpea S.p.a., con sede in Malgesso
(Varese), unita' di Malgesso (Varese).
    Con decreto n. 43936 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per crisi aziendale,
cessazione  di  attivita',  per  il  periodo  dal  14  maggio 2008 al
13 maggio  2009  nonche'  concesso  il  trattamento  di  integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal  14 maggio 2008 al 13
maggio 2009   della  Leonardo  1502  ceramica  S.p.a.,  con  sede  in
Casalfiumanese (Bologna), unita' di Casalgrande (Reggio Emilia).
    Con decreto n. 43937 del 29 luglio 2008 e' approvato il programma
di  cassa  integrazione  guadagni  straordinaria per riorganizzazione
aziendale,  legge  n. 416/1981, per il periodo dal 28 gennaio 2008 al
27  gennaio  2010  nonche'  concesso  il  trattamento di integrazione
salariale  straordinaria  per  il  periodo  dal 28 gennaio 2008 al 27
luglio  2008 della A. Manzoni & C. S.p.a., con sede in Milano, unita'
di Bari, Bologna, Bolzano (Bozen), Cagliari, Ivrea (Torino), Livorno,
Mantova,  Milano,  Milano,  Napoli,  Padova,  Pavia, Pescara, Rimini,
Roma, Sassari, Torino, Trento, Trieste e Udine.