MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

PROVVEDIMENTO 5 maggio 2008 

Modifica  del provvedimento 18 maggio 2007 di iscrizione nel Registro
degli  organismi  deputati  a  gestire  tentativi di conciliazione, a
norma dell'articolo 38 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5,
della societa' «Concilia S.r.l.», in Roma.
(GU n.273 del 21-11-2008)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                       della giustizia civile

  Viste l'istanza del 16 aprile 2008, pervenuta il 21 aprile 2008 con
la quale il rag. Massimo Cerasa, nato a Viterbo il 18 settembre 1963,
in   qualita'  di  legale  rappresentante  della  societa'  «Concilia
S.r.l.», chiede che venga inserito un ulteriore conciliatore;
  Visto  il  PDG  18  maggio  2007 con il quale la societa' «Concilia
S.r.l.»,  con  sede  legale  in Roma, via Eusebio Chini n. 69, codice
fiscale e partita IVA n. 0285340546 e' stata iscritta, dalla data del
provvedimento,  al  n.  8  del  registro  degli  organismi deputati a
gestire  tentativi  di conciliazione a norma dell'art. 38 del decreto
legislativo 17 gennaio 2003, n. 5;
  Considerato  che  ai  sensi  dell'art.  1,  lettera  e) del decreto
ministeriale  23  luglio  2004,  n. 222 il conciliatore e' la persona
fisica che individualmente o collegialmente svolge la prestazione del
servizio di conciliazione;
    che  ai  sensi  dell'art.  4,  comma  3,  lettera  f) del decreto
ministeriale  23  luglio 2004, n. 222 il conciliatore deve dichiarare
la  disponibilita'  a  svolgere  le  funzioni  di  conciliazione  per
l'organismo che avanza l'istanza di iscrizione al registro;
    che  ai  sensi  dell'art.  6, comma 1 del decreto ministeriale 23
luglio  2004,  n.  222  l'organismo  di  conciliazione richiedente e'
tenuto   ad   allegare   alla  domanda  di  iscrizione  l'elenco  dei
conciliatori  che  si  dichiarano  disponibili  allo  svolgimento del
servizio;
  Verificata la sussistenza dei requisiti previsti nell'art. 4, comma
4,  lettera a) e b) del citato decreto ministeriale n. 222/2004 per i
conciliatori  avv.  Alessandro  Bruni,  nato  a Viterbo il 13 ottobre
1973;
  Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 5;
  Visti  i  regolamenti adottati con decreti ministeriali n. 222 e n.
223 del 23 luglio 2004;

                              Dispone:

  La modifica del PDG 18 maggio 2007 di iscrizione nel registro degli
organismi  deputati  a  gestire  tentativi  di  conciliazione a norma
dell'art.  38  del  decreto  legislativo 17 gennaio 2003, n. 5, della
societa'  «Concilia  S.r.l.»,  con  sede  legale in Roma, via Eusebio
Chini   n.   69,   codice  fiscale  e  partita  IVA  n.  02825340546,
limitatamente alla parte relativa all'elenco dei conciliatori.
  Dalla  data  del  presente  provvedimento l'elenco dei conciliatori
previsto  dall'art.  3,  comma  4,  lettera  a)  i e b) i del decreto
ministeriale  23  luglio 2004, n. 222 deve intendersi ampliato di una
ulteriore unita': avv. Alessandro Bruni.
  Resta  ferma  l'iscrizione  al n. 8 del registro degli organismi di
conciliazione,  con  le annotazioni previste dall'art. 3, comma 4 del
decreto ministeriale n. 222/2004.
  L'ente   o   l'organismo   iscritto   e'   obbligato  a  comunicare
immediatamente  tutte le vicende modificative dei requisiti, dei dati
e degli elenchi comunicati ai fini dell'iscrizione.
  La perdita dei requisiti richiesti per l'accreditamento comportera'
la revoca dello stesso con effetto immediato.
    Roma, 5 maggio 2008
                                    p. Il direttore generale: Rettura