MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI

DECRETO 17 novembre 2008 

  Dichiarazione  dell'esistenza del carattere di eccezionalita' degli
eventi  calamitosi  verificatisi nelle province di Alessandria, Asti,
Cuneo, Torino, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli.
(GU n.279 del 28-11-2008)

                IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE
                       ALIMENTARI E FORESTALI

  Visto  il  decreto  legislativo 29 marzo 2004, n. 102, concernente,
tra  l'altro,  gli  interventi  del Fondo di solidarieta' nazionale a
sostegno  delle  imprese agricole danneggiate da calamita' naturali e
da eventi climatici avversi;
  Visto  il decreto legislativo 18 aprile 2008, n. 82, di adeguamento
della  normativa  del  Fondo  di  solidarieta'  nazionale,  di cui al
decreto legislativo n. 102/2004, per la conformita' agli Orientamenti
comunitari  per  gli  aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale
2007-2013  (2066/C  319/01)  e  al  regolamento (CE) 1857/2006, della
Commissione, del 15 dicembre 2006;
  Visti  gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n.
102/2004,  nel  testo  modificato dal decreto legislativo n. 82/2008,
che  disciplinano gli interventi di soccorso, compensativi dei danni,
nelle  aree  e  per  i rischi non assicurabili con polizze agevolate,
assistite dal contributo dello Stato;
  Visto,  in  particolare,  l'art.  6 che individua le procedure e le
modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta
della  regione  o provincia autonoma interessata, demandando a questo
Ministero  la  dichiarazione  del  carattere  di eccezionalita' degli
eventi  avversi,  la  individuazione  dei  territori danneggiati e le
provvidenze  concedibili,  nonche'  la  ripartizione  periodica delle
risorse   finanziarie   del   Fondo  di  solidarieta'  nazionale  per
consentire alle regioni la erogazione degli aiuti;
  Visti  gli  orientamenti  comunitari  per  gli  aiuti  di Stato nel
settore   agricolo   e  forestale  2007-2013  (2006/C319/01),  ed  in
particolare il capitolo «V.Gestione dei rischi e delle crisi»;
  Visto  il  regolamento  (CE) n. l857/2006 della Commissione, del 15
dicembre  2006,  concernente  la  concessione  degli aiuti di Stato a
favore  delle  piccole  e  medie  imprese agricole, ed in particolare
l'art.  11,  che stabilisce condizioni e limiti per la concessione di
aiuti  per  la  compensazione  delle  perdite  dovute alle avversita'
atmosferiche assimilabili alle calamita' naturali;
  Considerato che gli aiuti concessi in base ad un regime conforme al
regolamento   (CE)   1857/2006,  non  sono  soggetti  all'obbligo  di
notifica;
  Vista  la  proposta  della  regione  Piemonte di declaratoria degli
eventi  avversi di seguito indicati, per l'applicazione nei territori
danneggiati delle provvidenze del Fondo di solidarieta' nazionale;
piogge  alluvionali  dal  28  maggio  2008  al  14  giugno 2008 nelle
province  di  Alessandria, Asti, Cuneo, Torino, Verbano-Cusio-Ossola,
Vercelli.
  Ritenuto  di  accogliere  la  proposta  della  regione  Piemonte di
attivazione  degli  interventi compensativi del fondo di solidarieta'
nazionale  nelle  aree  colpite  per  le  produzioni  e  le strutture
aziendali;
                              Decreta:

  E'  dichiarata  l'esistenza  del  carattere di eccezionalita' degli
eventi  calamitosi elencati a fianco delle sottoelencate province per
effetto  dei  danni alle produzioni e alle strutture aziendali e alle
infrastrutture  connesse  all'attivita'  agricola  nei  sottoelencati
territori agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche
misure  di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004,
n.  102, nel testo modificato dal decreto legislativo 18 aprile 2008,
n. 82;
Alessandria:
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 2, lettere a), b), c), d), nel
territorio dei comuni di Gabiano, Moncestino.
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei comuni di
Acqui  Terme,  Alfiano  Natta,  Alice  Bel  Colle, Brignano-Frascata,
Camagna   Monferrato,   Casasco,   Cereseto,  Cerreto  Grue,  Cerrina
Monferrato,   Costa  Vescovato,  Dernice,  Fabbrica  Curone,  Fubine,
Garbagna,   Gremiasco,  Mirabello  Monferrato,  Monleale,  Montacuto,
Montemarzino,  Ozzano Monferrato, Paderna, Pontestura, Pozzol Groppo,
Ricaldone,   Rivalta   Bormida,  Rosignano  Monferrato,  Sardigliano,
Spineto Scrivia, Ticineto, Volpeglino.
Asti:
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei comuni di
Canelli, Maretto, Moncucco Torinese, Vinchio.
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei comuni di
Agliano  Terme,  Antignano,  Canelli,  Cassinasco,  Castel  Boglione,
Cisterna D'Asti, Mombercelli, Monastero Bormida, Mongardino, Montaldo
Scarampi,  Quaranti,  Robella,  Rocca  D'Arazzo,  Rocchetta  Palafea,
Vaglio Serra, Vigliano D'Asti, Vinchio;
Cuneo:
   piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze  di cui all'art. 5, comma 2 lettere a), b), c), d), nel
territorio  dei  comuni  di Bernezzo, Busca, Castelmagno, Costigliole
Saluzzo,   Monterosso   Grana,   Polonghera,  Pradleves,  Savigliano,
Valgrana, Vignolo, Villar San Costanzo;
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei comuni di
Acceglio,  Bernezzo, Brossasco, Busca, Castelmagno, Cavallermaggiore,
Demonte,  Fossano,  Gaiola,  Gambasca, Marmora, Martiniana Po, Melle,
Monterosso  Grana,  Paesana,  Piasco, Polonghera, Pradleves, Revello,
Rittana,   San   Damiano   Macra,   Sanfront,  Savigliano,  Valgrana,
Valloriate, Venasca, Vignolo;
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei comuni di
Aisone,  Argentera,  Bellino,  Bernezzo,  Borgo  San Dalmazzo, Busca,
Canosio,  Cartignano, Casteldelfino, Castelletto Uzzone, Castelmagno,
Centallo,  Cervasca,  Costigliole  Saluzzo, Crissolo, Cuneo, Demonte,
Dronero,  Fossano,  Gaiola,  Genola,  Lagnasco, Lequio Berria, Macra,
Marmora,  Martiniana  Po,  Melle,  Moiola, Monterosso Grana, Paesana,
Pagno,  Perletto, Pezzolo Valle Uzzone, Pradleves, Prazzo, Racconigi,
Revello,   Rittana,  Roccasparvera,  Sambuco-Pietraporzio,  Sanfront,
Savigliano, Stroppo, Valgrana, Valloriate, Venasca, Vignolo.
Torino:
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze  di cui all'art. 5, comma 2 lettere a), b), c), d), nel
territorio   dei   comuni   di   Alpignano,  Avigliana,  Borgomasino,
Bricherasio,  Bussoleno, Carignano, Carmagnola, Caselette, Chianocco,
Chiomonte, Fiano, Garzigliana, Givoletto, Ivrea, La Cassa, La Loggia,
Lombriasco, Moncalieri, Pancalieri, Perrero, Piverone, Prali, Rivoli,
Rora',  Rosta, Strambino, Torre Pellice, Vaie, Val della Torre, Vallo
Torinese,  Varisella, Verrua Savoia, Vestigne', Villafranca Piemonte,
Villar Focchiardo, Villar Pellice, Vische;
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio dei comuni di
Alpignano, Avigliana, Borgomasino, Bricherasio, Bussoleno, Carignano,
Carmagnola,  Caselette,  Chianocco, Chiomonte, Garzigliana, Ivrea, La
Loggia, Lombriasco, Moncalieri, Pancalieri, Perrero, Piverone, Prali,
Rivoli,  Rora', Rosta, Salza Di Pinerolo, Sauze Di Cesana, Strambino,
Torre  Pellice, Vaie, Verrua Savoia, Vestigne', Villafranca Piemonte,
Villar Focchiardo, Villar Pellice, Vische;
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei comuni di
Ala   di  Stura,  Alice  Superiore,  Angrogna,  Balme,  Bardonecchia,
Bibiana,  Bobbio  Pellice,  Borgaro  Torinese,  Bricherasio, Bruzolo,
Bussoleno, Campiglione-Fenile, Cantalupa, Cantoira, Caselle Torinese,
Cavour,  Ceres,  Chialamberto, Chianocco, Chiomonte, Cirie', Coassolo
Torinese,  Fenestrelle,  Foglizzo,  Garzigliana,  Germagnano, Inverso
Pinasca,  Lemie,  Locana, Lugnacco, Luserna San Giovanni, Lusernetta,
Macello,  Massello,  Meana  Di  Susa, Mompantero, Monastero Di Lanzo,
Moncenisio,  Nole,  Novalesa,  Perosa  Argentina,  Perrero,  Pinasca,
Pinerolo,  Porte,  Prali,  Quassolo,  Ronco Canavese, Roure, Rueglio,
Salza  Di  Pinerolo,  San  Giorio  Di  Susa, San Secondo Di Pinerolo,
Sparone,  Susa,  Torre  Pellice,  Usseaux,  Usseglio,  Vaie, Valprato
Soana,  Venaus,  Villafranca  Piemonte,  Villanova  Canavese,  Villar
Pellice, Vinovo, Vistrorio, Viu';
Verbano-Cusio-Ossola:
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 3 nel territorio del comune di
Trasquera.
Vercelli:
  piogge alluvionali dal 28 maggio 2008 al 14 giugno 2008;
  provvidenze di cui all'art. 5, comma 6 nel territorio dei comuni di
Civiasco, Fobello, Rassa, Rimella, Varallo.
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
   Roma, 17 novembre 2008
                                                   Il Ministro : Zaia