MINISTERO DELL'INTERNO

COMUNICATO

Riconoscimento e classificazione di alcuni prodotti esplosivi
(GU n.283 del 3-12-2008)

   Con  decreto  ministeriale  n.  557/P.A.S.14020-XV.J(4667),  del 4
novembre 2008 i manufatti esplosivi denominati:
    «Pirotecnica  Teanese  400  R (d.f.: bengala magnum rosso» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese 400 A (d.f.: bengala magnum arancio» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400 B (d.f.: bengala magnum bianco» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  BL  (d.f.: bengala magnum blu» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  L (d.f.: bengala magnum lemon» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  P  (d.f.: bengala magnum rosa» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  V (d.f.: bengala magnum verde» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NB (d.f.: bengala magnum navy bianco»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NVI (d.f.: bengala magnum navy viola»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NG (d.f.: bengala magnum navy giallo»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NR  (d.f.: bengala magnum navy rosso»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NL  (d.f.: bengala magnum navy lemon»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NV  (d.f.: bengala magnum navy verde»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400  NBL  (d.f.:  bengala magnum navy blu»
(massa attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400 G (d.f.: bengala magnum giallo» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400 VI (d.f.: bengala magnum viola» (massa
attiva g 1204,00);
    «Pirotecnica  Teanese  400 NA (d.f.: bengala magnum navy arancio»
(massa attiva g 1204,00);
sono  riconosciuti  su  istanza del sig. Mottola Angelo - titolare di
deposito  esplosivi di IV e V categoria in Teano (CE) - loc. Crocelle
-  fraz. Pugliano, ai sensi del combinato disposto dell'art. 1, comma
3,  lettera  b)  del  decreto  legislativo  2  gennaio  1997,  n. 7 e
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificati  nella  IV categoria dell'Allegato «A» al regolamento di
esecuzione del citato testo unico.
   La  produzione,  l'importazione,  il  deposito  e  l'immissione in
commercio  dei  predetti  manufatti  sono  soggetti  agli obblighi di
etichettatura  previsti,  oltre  che  dal  testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  dalle  conseguenti  disposizioni, anche dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti.
   Avverso    il    presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario
al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni
dalla notifica.
   Con  decreto  ministeriale  n.  557/P.A.S.3504-XV.J(4944),  del  4
novembre 2008 i manufatti esplosivi denominati:
    «Spoletta 1 DMG» (massa attiva g 2,00);
    «Spoletta 1,5 DMG» (massa attiva g 2,50);
    «Spoletta 2 DMG» (massa attiva g 3,00);
    «Spoletta ,5 DMG» (massa attiva g 3,50);
sono  riconosciuti,  su  istanza del Sig. Giuseppe Di Marco, titolare
della   licenza   per   la  fabbricazione  e  la  vendita  di  fuochi
artificiali,  con  esercizio  sito in Teramo - Loc. Specola, ai sensi
del  combinato  disposto dell'art. 1, comma 3, lettera b) del decreto
legislativo 2 gennaio 1997, n. 7 e dell'art. 53 del testo unico delle
leggi di pubblica sicurezza e classificati nella V categoria gruppo B
dell'Allegato  «A»  al  Regolamento  di  esecuzione  del citato testo
unico.
   La  produzione,  l'importazione,  il  deposito  e  l'immissione in
commercio  dei  predetti  manufatti  sono  soggetti  agli obblighi di
etichettatura  previsti,  oltre  che  dal  testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  dalle  conseguenti  disposizioni, anche dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti.
   Avverso    il    presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario
al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni
dalla notifica.
   Con   decreto   ministeriale  n.  557/P.A.S.4364.XVJ(4963)  del  4
novembre   2008,   il   manufatto   esplosivo   denominato:  «Segnale
pirotecnico  fumogeno  per  uso  subacqueo, da 100g.» (massa attiva g
101,00),  e'  riconosciuto,  su  istanza  del Sig. Desogus Giancarlo,
titolare  della  licenza  di  P.S. dello stabilimento di Domusnovas -
Loc. Matt'e' Conti (CI), ai sensi del combinato disposto dell'art. 1,
comma  3,  lettera  b) del decreto legislativo 2 gennaio 1997, n. 7 e
dell'art.  53  del  testo  unico  delle leggi di pubblica sicurezza e
classificato   nella  V  categoria  Gruppo  A  dell'Allegato  «A»  al
Regolamento di esecuzione del citato testo unico.
   La  produzione,  l'importazione,  il  deposito  e  l'immissione in
commercio  del  predetto  manufatto  sono  soggetti  agli obblighi di
etichettatura  previsti,  oltre  che  dal  testo unico delle leggi di
pubblica  sicurezza  e  dalle  conseguenti  disposizioni, anche dalla
normativa generale in materia di sicurezza dei prodotti.
   Avverso    il    presente   provvedimento   e'   ammesso   ricorso
giurisdizionale al T.A.R. o, in alternativa, il ricorso straordinario
al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 o 120 giorni
dalla notifica.