AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI

DELIBERAZIONE 26 novembre 2008 

  Assegnazione  di  risorse  di  numerazione al Ministero del lavoro,
della salute e delle politiche sociali. (Deliberazione 79/08/CIR).
(GU n.294 del 17-12-2008)

                     L'AUTORITA' PER LE GARANZIE
                         NELLE COMUNICAZIONI
  Nella  riunione  della  Commissione per le infrastrutture e le reti
del 26 novembre 2008;
  Vista  la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante «Istituzione
dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
  Visto  il  decreto  legislativo  1°  agosto  2003,  n. 259, recante
«Codice  delle  comunicazioni elettroniche» pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 215 del 15 settembre 2003;
  Vista  la  delibera  n. 26/08/CIR recante «Piano di numerazione nel
settore  delle  telecomunicazioni  e disciplina attuativa» pubblicata
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 172 del 24
luglio 2008;
  Vista la nota del 4 novembre 2008 del Dipartimento della qualita' -
Direzione  generale  sistema  informativo - del Ministero del lavoro,
della salute e delle politiche sociali, con la quale, a seguito delle
esigenze   manifestate  inizialmente  dalla  Regione  autonoma  della
Sardegna,   viene   richiesto  all'Autorita'  l'assegnazione  di  una
numerazione  telefonica  breve da utilizzare sul territorio nazionale
per  l'istituzione di un sistema di prenotazione dei servizi sanitari
(CUP)  integrato,  utilizzabile  in via sperimentale a partire dal 10
gennaio 2009 limitatamente al territorio della predetta Regione;
  Visto  che  con  la  medesima  nota  sopra  citata  si manifesta il
gradimento per l'assegnazione del numero «1533»;
  Vista  la relazione della Direzione Reti e Servizi di Comunicazione
Elettronica;
  Valutata la conformita' della richiesta a quanto disposto dall'art.
13, comma 3, dell'Allegato A alla delibera n. 26/08/CIR;
  Ritenuto,  all'esito di una verifica delle numerazioni disponibili,
di  individuare, ai sensi dell'art. 13, comma 3, dell'allegato A alla
delibera  n. 26/08/CIR, un nuovo numero da assegnare al Ministero del
lavoro, della salute e delle politiche sociali;
  Udita  la  relazione  del  Commissario  Roberto Napoli, relatore ai
sensi dell'art. 29 del Regolamento concernente l'organizzazione ed il
funzionamento dell'Autorita';
                              Delibera:

                               Art. 1.

           Assegnazione di un numero di pubblica utilita'
   al Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali
  l.  E'  assegnato  al  Ministero  del  lavoro, della salute e delle
politiche  sociali  il  numero  di  pubblica utilita' «1533», ai fini
dell'accesso,  senza  onere  per  il  chiamante,  ad  un  servizio  a
disposizione   del   cittadino,  sul  territorio  nazionale,  per  la
prenotazione  dei  servizi  sanitari  (CUP).  In via sperimentale, il
numero  in  questione  e'  utilizzabile a partire dal l° gennaio 2009
limitatamente  al territorio della Regione Sardegna, nelle more della
finalizzazione  da  parte  del  predetto  Ministero  dello  studio di
fattibilita' del sistema integrato nazionale.
  2.  Il  comma  4  dell'art.  13  dell'Allegato  A  alla delibera n.
26/08/CIR, e' sostituito dal seguente:
  «4.   I   numeri  per  i  servizi  definiti  di  pubblica  utilita'
attualmente assegnati sono:

=====================================================================
Numero|           Servizio           |          Assegnato a
=====================================================================
      |                              |Ministero dell'economia e delle
 117  |Guardia di finanza            |finanze
---------------------------------------------------------------------
      |Codice per Capitaneria di     |
      |Porto Assistenza in mare -    |Ministero delle infrastrutture
 1530 |Numero Blu                    |e dei trasporti
---------------------------------------------------------------------
      |Servizio Antincendi Boschivo  |
      |del Corpo Forestale dello     |
 1515 |Stato                         |Ministero dell' interno
---------------------------------------------------------------------
      |                              |Ministeri dello sviluppo
      |                              |economico e Ministero
 1518 |Servizio informazioni CCISS   |dell'interno
---------------------------------------------------------------------
      |                              |Ministero del lavoro, della
      |Comunicazioni per emergenze   |salute e delle politiche
 1500 |per la salute pubblica        |sociali
---------------------------------------------------------------------
      |                              |Presidenza del Consiglio dei
      |Servizio a sostegno delle     |Ministri - Dipartimento per le
 1522 |donne vittime di violenza     |pari opportunita'
---------------------------------------------------------------------
      |                              |Ministero dell'ambiente, della
      |                              |tutela del territorio e del
 1525 |Servizio emergenza ambientale |mare
---------------------------------------------------------------------
      |Servizi della Polizia         |
 1544 |penitenziaria                 |Ministero della giustizia
---------------------------------------------------------------------
      |                              |Ministero del lavoro, della
      |Prenotazione dei servizi      |salute e delle politiche
 1533 |sanitari                      |sociali

  La  presente  delibera  e' trasmessa al Ministero del lavoro, della
salute  e  delle  politiche  sociali  ed  al Ministero dello sviluppo
economico  -  Comunicazioni ed e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale
della  Repubblica  italiana,  nel Bollettino ufficiale e sul sito web
dell'Autorita'.
   Napoli, 26 novembre 2008
                                              Il Presidente: Calabro'
Il commissario relatore: Napoli