UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II

AVVISO

Calendario  delle  prove d'esame del concorso pubblico, per esami, ad
un  posto  di  categoria  D,  posizione  economica  D1, area tecnica,
tecnico-scientifica   ed  elaborazione  dati,  per  le  esigenze  del
dipartimento di chimica.
(GU n.25 del 28-3-2008)

    Il  calendario  delle  prove  d'esame  del concorso pubblico, per
esami,  ad  un  posto  di  categoria  D, posizione economica D1, area
tecnica,  tecnico-scientifica  ed  elaborazione dati, per le esigenze
del  Dipartimento  di  chimica dell'Universita' degli studi di Napoli
Federico II (cod. rif. 0801), bandito con Decreto direttoriale n. 122
del  18 gennaio  2008,  e  pubblicato  nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica  italiana  -  4ª serie speciale «Concorsi ed esami» - n. 7
del 25 gennaio 2008, si articolera' come di seguito riportato:
      la  prova  scritta  si terra' il giorno 21 aprile 2008 alle ore
9,00  presso  l'Aula  CH1  del  Dipartimento  di  chimica,  complesso
universitario di Monte Sant'Angelo, via Cintia - Napoli;
      i  nominativi  dei  candidati ammessi alla prova orale verranno
affissi  all'albo ufficiale di ateneo nonche' pubblicati sul sito web
di Ateneo www.unina.it il giorno 5 maggio 2008;
      la prova orale si terra' il giorno 12 maggio 2008 alle ore 9,00
presso   l'Aula   CH1   del   Dipartimento   di   chimica,  complesso
universitario di Monte Sant'Angelo, via Cintia - Napoli.
    In  virtu'  di quanto previsto dall'art. 6 del bando di concorso,
la  presente  comunicazione  costituisce a tutti gli effetti notifica
ufficiale  per  l'ammissione  alle  prove  sopraindicate e pertanto i
candidati,  ad eccezione di coloro che abbiano ricevuto comunicazione
di  esclusione  dalla procedura concorsuale, dovranno presentarsi nei
giorni, nell'ora e nelle sedi su indicati, muniti di uno dei seguenti
documenti   validi  di  riconoscimento:  carta  d'identita',  patente
automobilistica  munita  di  fotografia, passaporto, tessera postale,
tessera  di  riconoscimento  rilasciata  dalle  Amministrazioni dello
Stato, porto d'arma.
    L'assenza  del  candidato  sara'  considerata  come rinuncia alla
prova, qualunque ne sia la causa.