ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO

CONCORSO

Avviso di selezione per il conferimento di un incarico di ricerca
(GU n.77 del 3-10-2008)

   L'I.S.P.E.S.L.  -  Istituto  superiore  per  la  prevenzione  e la
sicurezza  del lavoro per la realizzazione del progetto «Interferenti
endocrini:  valutazione  del  rischio  e  degli effetti» afferente al
programma  strategico 2006 «Sviluppo ed applicazione di metodologie e
tecniche  innovative  per  la valutazione del rischio e degli effetti
sulla  salute  in  esposizioni  ambientali  ed  occupazionali» U.O. 8
intende conferire un incarico di ricerca.
   Un incarico con laurea triennale in scienze umanistiche.
   Durata: otto mesi eventualmente rinnovabile.
   Luogo della prestazione: Dipartimento medicina del lavoro - Centro
ricerche  I.S.P.E.S.L.,  via  Fontana Candida, 1 - Monteporzio Catone
(Roma).
   Somma  lorda  stanziata: euro 14.800,00 per otto mesi (comprensivo
degli oneri a carico del committente).
   Conoscenze  specifiche:  esperienza  nel settore della sicurezza e
salute  dei lavoratori, in particolare in attivita' di organizzazione
di  eventi. Costituisce titolo preferenziale aver svolto attivita' in
Istituti pubblici di ricerca nel settore della sicurezza e salute dei
lavoratori.
   Oggetto della prestazione: attivita' di supporto alla gestione del
progetto  di ricerca e al coordinamento delle attivita' di segreteria
e di gestione degli acquisti.
   Le  domande  di partecipazione alla suddetta selezione, redatte in
carta  semplice,  obbligatoriamente  secondo  lo  schema (allegato 1)
dell'avviso,    disponibile    sul    sito   internet   all'indirizzo
www.ispesl.it,  indirizzate all'Istituto superiore per la prevenzione
e  la sicurezza del lavoro - unita' funzionale I - A.P. - Via Urbana,
167  - 00184 Roma, dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il
termine  perentorio  di  quindici  giorni  successivi  alla  data  di
pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale - 4ª serie
speciale «Concorsi ed esami».
   Le  domande  di partecipazione potranno essere inviate a mezzo del
servizio  postale  con raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero
tramite corriere autorizzato con avviso di ricevimento.
   Per ulteriori informazioni rivolgersi al n. 06/97892219.