COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

Reiezione di richieste avanzate da alcune societa' ai sensi dell'art.
   2, quinto comma, lettera A), della legge 12 agosto 1977, n. 675.
(GU n.10 del 13-1-1990)

   Il  CIPI,  con  deliberazioni  adottate  nella seduta del 2 maggio
1989, non ha riconosciuto la condizione di ristrutturazione aziendale
alle seguenti societa', con decorrenza di seguito indicata:
    1)  C.E.L.M.  -  Componenti  elettronici  meridionali  S.p.a.  di
Casoria (Napoli) - dal febbraio 1988;
    2) Filpucci S.p.a., con sede in Prato (Firenze) e stabilimento di
Campi Bisenzio (Firenze) - dal 16 maggio 1988;
    3)  Fonderia  Di Somma S.r.l. di Scafati (Salerno) - dal 3 maggio
1989 in poi;
    4)  Guido  Sartori  S.p.a., con sede in Venezia e stabilimento di
Porto Marghera (Venezia) - dal 2 maggio 1989;
    5) Industrie grafiche di G. Zeppegno & C. S.a.s. di Torino dal 1›
settembre 1987;
    6)  Irrigazione Italia S.p.a. di Teano (Caserta) - dal 10 ottobre
1988;
    7) Lampsud S.r.l. di Acerra (Napoli) - dal 7 aprile 1988;
    8)  Laterizi  Torres  S.p.a.  di  Porto  Torres (Sassari) - dal 2
maggio 1989;
    9) Manifattura di Ferno S.p.a., con sede in Milano e stabilimento
di Ferno (Varese) - dal 2 maggio 1989;
    10) Nervesa moda uomo S.p.a. di Nervesa della Battaglia (Treviso)
- dal 2 maggio 1989;
    11)  O.E.T.  Calusco S.p.a., con sede in Milano e stabilimento di
Calusco d'Adda (Bergamo) - dal 1› giugno 1988;
    12) Sintergres Italy S.p.a. di Ospedaletto (Pisa) - dal 1› luglio
1988;
    13)  Vitrofil  S.p.a.,  con sede in Milano e stabilimento di Vado
Ligure (Savona) - dal 4 luglio 1988.
   Il  CIPI,  con  deliberazioni adottate nella stessa seduta, non ha
riconosciuto  la  condizione  di  riorganizzazione   aziendale   alle
seguenti societa', con decorrenza di seguito indicata:
    1)  Ceramiche  reatine  S.p.a.  di  Cittaducale  (Rieti) - dal 17
maggio 1988;
    2) GLP di Balducci Cesarina & C. S.a.s. di Coriano (Forli') - dal
marzo 1987;
    3) I.M.I.S. S.r.l. di Napoli - dal 1› gennaio 1988;
    4) Jeunel S.r.l. di Feltre (Belluno) - dal 2 maggio 1988;
    5)  N.U.I.  -  Nuova  utensileria italiana societa' cooperativa a
r.l. di Genova - dal 2 maggio 1989;
    6) O.M.C. S.p.a. di Piacenza - dal dicembre 1988.
   Il  Comitato,  con deliberazione adottata nella stessa seduta, non
ha  riconosciuto  la  condizione  di  riconversione  aziendale   alla
societa' Silteca S.p.a. di Napoli, con decorrenza 2 maggio 1989.