COMITATO INTERMINISTERIALE PER IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA INDUSTRIALE

COMUNICATO

Agevolazioni ad imprese industriali localizzate nelle aree
   meridionali  ai sensi dell'art. 74 del testo unico delle leggi sul
   Mezzogiorno.
(GU n.21 del 26-1-1990)

   Il  CIPI,  con deliberazioni adottate nella seduta del 21 dicembre
1989, ha ammesso alle agevolazioni finanziarie di cui  agli  articoli
63  e  69 del testo unico, approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 6 marzo 1978, n. 218, cosi' come modificati, tra  l'altro,
dalla  legge  1›  marzo  1986,  n.  64,  i programmi presentati dalle
seguenti societa':
     a)  programma  di  ammodernamento  relativo allo stabilimento di
Portoscuso  (Cagliari),  localita'  Porto  Vesme,  presentato   dalla
Com.S.Al. S.p.a.
   L'importo   del   contributo   in  conto  capitale,  tenuto  conto
dell'ammontare degli  investimenti  fissi  ammissibili  e  di  quelli
preesistenti  pari  a  L.  17.246 milioni, e' determinato in L. 3.826
milioni.
   Il   finanziamento   a  tasso  agevolato  riconoscibile  ai  sensi
dell'art. 63 del testo unico n. 218/1978, come  modificato  dall'art.
9,  commi 8 e 9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire 6.561
milioni, di cui lire 1.460 milioni per  scorte  di  materie  prime  e
semilavorate  nei  limiti di cui ai commi 5 e 6 del sopra citato art.
63;
     b)  programma di investimento concernente la realizzazione di un
nuovo stabilimento nel territorio di Gioia Tauro e San Ferdinando  di
Rosarno (Reggio Calabria), presentato dalla Oto Breda sud S.p.a.
   L'importo   del   contributo   in  conto  capitale,  tenuto  conto
dell'ammontare degli investimenti fissi ammissibili  e'  determinato,
ivi compreso le maggiorazioni per il settore e per la localizzazione,
in L. 19.370.540.000.
   Il   finanziamento   a  tasso  agevolato  riconoscibile  ai  sensi
dell'art. 63 del testo unico n. 218/1978, come  modificato  dall'art.
9,  commi  8  e  9, della legge n. 64/1986, e' determinato in lire 26
miliardi, di cui lire 2,8 miliardi per  scorte  di  materie  prime  e
semilavorate  nei  limiti di cui ai commi 5 e 6 del sopra citato art.
63.
   L'erogazione  delle  agevolazioni e' subordinata alla verifica, da
parte dell'agenzia per la promozione dello sviluppo del  Mezzogiorno,
che  la  societa' abbia destinato effettivamente all'iniziativa mezzi
propri in misura non inferiore al 30  per  cento  degli  investimenti
ammessi alle agevolazioni.
   Il  Ministro  per  gli  interventi  straordinari  nel  Mezzogiorno
provvedera' all'attuazione delle predette deliberazioni.