PREFETTURA DI TRIESTE

COMUNICATO

              Riduzione di cognomi nella forma italiana
(GU n.32 del 8-2-1990)

   Con  decreto  prefettizio  23  gennaio  1990,  n.  1.13/2-2079, il
cognome originario del sig. Luciano Martincich, nato a  Buenos  Aires
(Argentina)  il  31 marzo 1950, residente a Trieste, via F. Severo n.
63, e' ridotto, in seguito ad istanza presentata il 24 novembre 1989,
nella forma italiana di "Martini", a norma del regio decreto-legge 10
gennaio 1926, n. 17, convertito nella legge 24 maggio 1926, n. 878.
   Uguale  riduzione  viene  effettuata  per  il cognome "Martincich"
acquisito dalla moglie del predetto, sig.ra  Silvia  Mauric,  nata  a
Umago  il  23 giugno 1952 e per il figlio Mauro, nato a Trieste il 29
maggio 1976.
   Il  sindaco  di  Trieste  e'  tenuto  a  provvedere  a  tutti  gli
adempimenti prescritti ai numeri IV e V del  decreto  ministeriale  5
agosto 1926.
   Con  decreto  prefettizio  23  gennaio 1990, n. 1.13/2-2080/89, il
cognome originario del sig. Erminio Martincich, nato a  Umago  il  14
aprile  1918,  residente  a  Trieste,  via  del Castelliere n. 35, e'
ridotto, in seguito ad istanza presentata il 24 novembre 1989,  nella
forma  italiana  di  "Martini",  a  norma  del regio decreto-legge 10
gennaio 1926, n. 17, convertito nella legge 24 maggio 1926, n. 878.
   Uguale  riduzione  viene  effettuata  per  il cognome "Martincich"
acquisito dalla moglie del predetto, sig.ra Elvira Petretich, nata  a
Buie d'Istria il 29 giugno 1928.
   Il  sindaco  di  Trieste  e'  tenuto  a  provvedere  a  tutti  gli
adempimenti prescritti ai numeri IV e V del  decreto  ministeriale  5
agosto 1926.