DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 novembre 1989 

  Autorizzazione  al  comune  di  Venezia  ad assumere, nel corso del
1989, dieci  educatori  assistenti  all'infanzia,  dieci  maestre  di
scuola  materna  e  settantadue  idonei dei concorsi a dieci posti di
maestra di scuola materna e a dieci posti di educatori-assistenti.
(GU n.35 del 12-2-1990)

               IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
                           DI CONCERTO CON
                        IL MINISTRO DEL TESORO
  Visto  l'art.  1, commi 1 e 4, della legge 29 dicembre 1988, n. 554
(disposizioni in materia di pubblico impiego) in  base  al  quale  le
amministrazioni  ed  enti  indicati  nel  medesimo  comma  1  possono
procedere ad assunzioni di personale, nel limite del 25 per cento dei
posti   resisi   vacanti   per   cessazioni   dal  servizio  comunque
verificatesi dal 1› gennaio 1988 e non  coperti  in  ciascun  profilo
professionale,  a  condizione  che  sia  stata  data  attuazione alla
disciplina della mobilita' prevista dal decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri 5 agosto 1988, n. 325;
  Visto  l'art.  2,  comma 2, del decreto-legge 23 settembre 1989, n.
326, che modifica il suddetto art. 1  della  legge  del  29  dicembre
1988,  n. 554, nel senso che il limite del 25 per cento e' ridotto al
10 per cento;
  Visto  l'art.  2, comma 1, della legge 29 dicembre 1988, n. 554, in
base al quale il Presidente del Consiglio dei Ministri,  con  proprio
decreto,  su  proposta  del  Ministro  per  la funzione pubblica e di
concerto con il Ministro del tesoro, puo' autorizzare per  effettive,
motivate   e   documentate   esigenze,  ulteriori  assunzioni,  anche
ricorrendo agli  idonei  di  graduatorie  approvate  nel  quadriennio
1985-1988;
  Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data
4 agosto 1989, recante delega all'on.  avv.  Remo  Gaspari,  Ministro
senza    portafoglio    incaricato    per   la   funzione   pubblica,
dell'esercizio, tra l'altro, delle  funzioni  spettanti  al  medesimo
Presidente  ai  sensi  della  legge  29  marzo  1983,  n. 93, e degli
adempimenti concernenti il pubblico impiego rimessi  da  disposizioni
legislative al Presidente del Consiglio dei Ministri;
  Viste  le  note del 29 maggio 1989, n. 2005, e del 24 ottobre 1989,
n.  4086,  del  comune  di  Venezia,  con  le   quali   si   richiede
l'autorizzazione ad assumere vincitori e idonei di vari concorsi;
  Ritenuto  che  con  la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica - 4a serie speciale - n. 60- bis dell'8  agosto  1989  dei
posti  vacanti  da  destinare alla mobilita', il comune di Venezia ha
dato attuazione alla prima fase del processo di  mobilita'  richiesto
dal comma 4 dell'art. 1, della legge 29 dicembre 1988, n. 554, avendo
cosi' avviato le procedure previste dal decreto  del  Presidente  del
Consiglio  dei  Ministri 5 agosto 1988, n. 325, per ricoprire i posti
vacanti e disponibili per la mobilita';
  In  considerazione  delle  ineliminabili  ed indifferibili esigenze
connesse alla necessita' di gestire numerose attivita'  in  relazione
alla funzionalita' del comune di Venezia;
  Ritenute  sufficientemente  documentate  e  motivate  le  effettive
esigenze tali da determinare il Ministro per la funzione  pubblica  a
proporre  di autorizzare la predetta amministrazione a procedere alle
richieste assunzioni, cosi' come specificate in dispositivo;
                               Decreta:
  Il  comune  di Venezia e' autorizzato, in applicazione dell'art. 2,
comma 1, della legge 29 dicembre 1988, n. 554, ad assumere nel  corso
del 1989:
    A  -  1) dieci educatori assistenti all'infanzia (sesta qualifica
funzionale);
2) dieci maestre di scuola materna (sesta qualifica funzionale);
    B)  settantadue  idonei  dei concorsi a dieci posti di maestra di
scuola materna (sesta  qualifica  funzionale)  e  a  dieci  posti  di
educatori-assistenti (sesta qualifica funzionale) di cui alla lettera
A).
  Il  presente provvedimento sara' trasmesso alla Corte dei conti per
la registrazione.
   Roma, addi' 7 novembre 1989
                        p. Il Presidente del Consiglio dei Ministri
                             Il Ministro per la funzione pubblica
                                          GASPARI
p. Il Ministro del tesoro
         PAVAN
Registrato alla Corte dei conti, addi' 16 gennaio 1990
Registro n. 1 Presidenza, foglio n. 225