MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 25 febbraio 1990 

  Individuazione  delle  comunita'  terapeutiche per l'affidamento di
imputati tossicodipendenti.
(GU n.54 del 6-3-1990)

                  IL MINISTRO DI GRAZIA E GIUSTIZIA
  Visto  l'art. 25 della legge 28 luglio 1984, n. 398, che demanda al
Ministro di  grazia  e  giustizia  l'individuazione  delle  comunita'
terapeutiche  o  di  riabilitazione  per  l'affidamento  di  imputati
tossicodipendenti sottoposti alla misura dell'arresto  nella  propria
abitazione o in altro luogo di privata dimora;
  Visto  il  proprio  decreto  25 marzo 1987 (in Gazzetta Ufficiale 7
aprile 1987, n. 81);
  Ritenuta  la  necessita'  di  apportare integrazioni e modifiche al
predetto decreto;
  Sentite le regioni e le province autonome;
  Valutati,  sulla base delle informazioni acquisite, gli elementi di
affidabilita' e, in particolare:
    a)  la  condizione  giuridica  e  la  tipologia  organizzativa di
ciascuna delle comunita';
    b) l'epoca di costituzione e le continuita' del lavoro svolto nel
settore del recupero dei tossicodipendenti;
    c) il pregresso convenzionamento con enti od organismi pubblici;
    d)  l'eventuale esperienza nel campo dell'affidamento di detenuti
agli arresti domiciliari;
                               Decreta:
  Ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 25 della legge 28 luglio
1984, n. 398, le comunita'  terapeutiche  o  di  riabilitazione  sono
individuate, allo stato, come segue:
  Regione Abruzzo:
   1) associazione Gruppo di solidarieta', viale Regina Margherita n.
154/1, Pescara;
   2)   comunita'   Incontro,   centro  di  Scurcola  Marsicana,  via
Tiburtina, n. 103, Scurcola Marsicana (L'Aquila); centro  di  Lucoli,
convento di S. Giovanni Battista, Lucoli (L'Aquila); centro di Vasto,
Colle delle Mandorle n. 1, Vasto (Chieti);
   3) comunita' di S. Andrea, contrada Vallarola di Cellino Attanasio
(Teramo);
   4)  comunita' Soggiorno Proposta, contrada Villamagna n. 4, Ortona
(Chieti); contrada Morrecine, Ortona (Chieti).
  Regione Basilicata:
   1)  comunita'  "Fratello  Sole"  di  Santa  Maria  d'Irsi,  Irsina
(Matera).
 Provincia autonoma di Bolzano:
   1) comunita' terapeutica "Josefsberg" di Lagundo-Merano (Bolzano),
con sede legale presso l'associazione "La Strada-Der Weg", via  della
Visitazione n. 42, Bolzano.
 Regione Calabria:
   1)  comunita' terapeutica "Lena Ravenda" in localita' Castelluccio
Acciarello di Villa S. Giovanni (Reggio Calabria);
   2) comunita' terapeutica "Saman" - centro recupero e reinserimento
sociale  "Mauro  Rostagno",   contrada   Bruscata   Piccola,   Sibari
(Cosenza).
 Regione Campania:
   1)  centro "La Tenda" con sede operativa in "Villa Filangeri", via
Gambardella n. 132, Torre Annunziata (Napoli) e sede sociale  in  via
Sanita' n. 95, Napoli;
   2)  comunita' "La Tenda" con sede operativa presso "La Pagliuzza",
frazione Giovi, localita' Casa De Rosa, Salerno  e  sede  sociale  in
piazza di Porta Rotese, 1/A, Salerno;
   3)  C.A.T. "L'Alternativa" con sedi operative in s.s. Domitiana km
22,840, Mondragone (Caserta) e localita' Bagnara, viale S.  Paolo  n.
19,  Castelvolturno  (Caserta) e sede sociale in corso San Giovanni a
Teduccio n. 681, Napoli;
   4)  comunita' terapeutica "Il Pioppo", via Masseria Allocca, Somma
Vesuviana (Napoli);
   5)  comunita'  terapeutica  "C.E.R.T. - Centro evangelico recupero
tossicodipendenti", via Tuoro, Monte  Coppola,  localita'  Quisisana,
Castellammare di Stabia (Napoli);
   6)  comunita'  terapeutica  "Leo", contrada Molara n. 2, Brusciano
(Napoli).
 Regione Emilia-Romagna:
   1)  centro italiano di solidarieta' "La Ricerca", stradone Farnese
n. 96, Piacenza;
   2)  comunita'  "La  Collina",  "La Quercia", "La Vigna" del gruppo
laico missionario in localita' Codemondo, via  Teggi  n.  38,  Reggio
Emilia;
   3)  centro  sociale  "Giovanni  XXIII",  via A. Moro n. 49, Reggio
Emilia;
   4) comunita' Ceis (Centro italiano di solidarieta'), via Reverberi
n. 3, Reggio Emilia;
   5)  comunita'  terapeutica  "L'Angolo",  via  Martiniana  n.  376,
Vaciglio (Modena);
   6) comunita' Ceis (Centro italiano di solidarieta'), viale Gramsci
n. 47, Modena;
   7)  comunita'  terapeutica  "Il  Sorriso",  via Codrignano n. 1/6,
Borgo Tossignano (Bologna);
   8)  comunita'  incontro,  con le seguenti sedi operative: "Roberto
Cittadini",  via  Argine  Volano  n.  140,  Sabbioncello  S.   Pietro
(Ferrara), centro "Don Minzoni", via Nugaroni n. 9, Argenta (Ferrara)
e Comunita' di Denore, via Massafiscaglia n. 434, Denore (Ferrara), e
con sede sociale in viale delle Milizie n. 134, Roma;
   9)   comunita'   "San  Patrignano",  via  S.  Patrignano  n.  141,
Ospedaletto di Coriano (Forli');
   10)  comunita'  "Papa  Giovanni  XXIII",  via  Mameli n. 1, Rimini
(Forli');
   11) comunita' "Betania", via del Lazzaretto n. 26, Marore (Parma);
   12)  centro  di solidarieta' "L'orizzonte", piazzale S. Giacomo n.
7, Parma;
   13)  L.A.G.  - Libera associazione genitori, borgo Campiglio n. 2,
Vignola (Modena);
   14) comunita' "Il Quadrifoglio", via Canaletta n. 5, Ozzano Emilia
(Bologna);
   15)  comunita'  "Nuovo villaggio del fanciullo", via 55 Martiri n.
79, Ravenna;
   16)  cooperativa "S. Mauro", via Comunale Sorrivoli n. 585, Cesena
(Forli');
   17)  comunita'  "S.  Maurizio",  via  XXV  Aprile  n.  19,  Borghi
(Forli').
 Regione Friuli-Venezia Giulia:
   1)  comunita' giovanile salesiana "La Viarte", via Zompicco n. 42,
Santa Maria La Longa (Udine);
   2)  centro  di  solidarieta'  giovani,  con  sede operativa in via
Zuglio n. 18, Udine e sede sociale in viale Ledra n. 6, Udine;
   3) comunita' "La Tempesta", via III Armata n. 79, Gorizia;
   4) centro diocesano di solidarieta' CE.DI.S., piazza Costantini n.
9, Pordenone;
   5)  comunita'  Incontro, con sede operativa in Ca' Ospitale n. 31,
Aquileia (Udine) e sede sociale in viale delle Milizie n. 134,  Roma.
 Regione Lazio:
   1)  C.E.I.S. - Centro italiano di solidarieta', con sede operativa
presso la comunita' terapeutica  S.  Carlo  di  Castelgandolfo  e  la
comunita'  terapeutica  S. Maria di Torvaianica, e sede legale in via
Attilio Ambrosini n. 129, Roma;
   2)  comunita' Incontro, con le seguenti sedi operative: centro "S.
Benedetto", via  Laurentina  km  20.2061,  localita'  Le  Collinette,
Pomezia  (Roma);  centro di Latina, podere Le Vergini, Borgo Sabotino
(Latina); centro di Santa Palomba, via Pian di Savelli  n.  8,  Santa
Palomba  (Roma); centro di Terracina, Valle Fasana, Terracina (Roma);
centro di Grotte di Castro, istituto Don Orione, localita' Caracalla,
Grotte  di Castro (Viterbo), e con sede legale in viale delle Milizie
n. 134, Roma;
   3)  comunita' "Punto linea verde", con sede operativa in via della
Macchia, collina dei Venti, Bracciano (Roma) e  sede  legale  in  via
Pinciana n. 4, Roma;
   4)  comunita'  "Raggio  verde", con sedi operative in Citta' della
Pieve,  localita'  "La  Selva"  (Perugia)  e  "Villa  Maraini",   via
Ramazzini  n.  31,  Roma  e  sede legale presso il servizio cittadino
integrato antidroga del comune di Roma;
   5)  comunita'  "Carcere  e  comunita'",  viale di Valle Aurelia n.
93/A, Roma;
   6)   comunita'  terapeutica  "Co-Meta",  via  Aurelia  angolo  via
Persichetti, Roma;
   7)  comunita'  "Massimo", via dell'Oratorio Santa Rita n. 3, Anzio
(Roma);
   8)  comunita'  "Mondo nuovo", via delle Puglie n. 5, Civitavecchia
(Roma);
   9)  comunita'  "Fratello  Sole",  via  dei Normanni n. 8/10, Santa
Severa (Roma);
   10) C.E.I.S. - San Crispino, piazza San Lorenzo n. 6, Viterbo.
 Regione Liguria:
   1) comunita' Sant'Ilario, via del Tasso n. 32/33, Genova;
   2)  centro  italiano  di  solidarieta', via all'Asilo Garbarino n.
9/B, Genova;
   3)  comunita'  San  Benedetto  del  Porto, via S. Benedetto n. 12,
Genova;
   4)  comunita'  "Le  patriarche",  localita'  Loppa  n. 82/D, Cairo
Montenotte (Savona);
   5)   centro  di  solidarieta'  "L'Ancora",  frazione  Bevera,  via
Gallardi n. 105, Ventimiglia (Imola);
   6) comunita' "Crescita comunitaria", via Napoli n. 172, La Spezia.
 Regione Lombardia:
   1)  comunita'  "Alfa-Omega", in localita' Vigna Nuova di S. Angelo
Lodigiano, Milano;
   2)  comunita'  terapeutica  "Il  cuore  di  Crema", via Matilde di
Canossa n. 7, Crema (Cremona);
   3)  centro  accoglimento  padri Somaschi, in Cascina Mazzucchelli,
San Zenone al Lambro (Milano);
   4)  comunita'  di  solidarieta'  sociale  di  Bessimo in localita'
Bessimo, via San Francesco n. 5, Rogno (Bergamo);
   5) comunita' "Il calabrone", in localita' Villaggio Prealpino, via
Quinta n. 6, Brescia;
   6)  comunita'  "Il  gabbiano",  con  sedi  operative  in S. Angelo
Lodigiano, Olgiascia di Colico, Biolo di  Ardenno  e  Pino  sul  Lago
Maggiore,  e  con sede sociale in Cascina Castagna di Pieve Fissiraga
(Milano);
   7)  cooperativa  Promozione  umana,  con  sede legale in via Unica
Bolgiano n. 14, S. Donato Milanese (Milano);
   8) associazione Solidarieta' umana, via Correggio n. 10, Pioltello
(Milano);
   9)  Centro  bresciano  di  solidarieta',  via  Donatello  n.  105,
Brescia;
   10)  comunita'  "San  Martino",  via  S.  Martino  n. 16, Ceresara
(Mantova);
   11)  comunita' "La tenda di Cristo", via Oseline n. 2, S. Giovanni
in Croce (Cremona);
   12) SOL.CO. - Solidarieta' e cooperazione, via XX Settembre n. 72,
Brescia;
   13)  cooperativa  "In  cammino",  piazza Mussi n. 1, Abbiategrasso
(Milano);
   14) associazione "Comunita' nuova", via Gonin n. 8, Milano;
   15)  cooperativa  "Famiglia nuova", via Verdi n. 42, Corte Palasio
(Milano);
   16)  gruppo  Exodus  -  "Opera  Don  Calabria", via Pusiano n. 42,
Milano.
 Regione Marche:
   1) cooperativa "L'Aurora" di Gradara, con sede operativa presso la
comunita' terapeutica di Gradara, via del Vicinato n. 6, Pesaro e con
sede  operativa  anche  a  Massignano  (Ancona)  e Montottone (Ascoli
Piceno);
   2)  cooperativa  "Berta  80", Croce Bianca di San Severino Marche,
frazione Berta, via Rocchetta n. 48, San Severino Marche (Macerata);
   3)   Associazione  dei  comuni  di  Civitanova  Marche,  con  sede
operativa in contrada Mornano n. 26, Civitanova Marche (Macerata);
   4)  comunita'  Incontro,  con le seguenti sedi operative: contrada
Colonna n. 7, Agugliano (Ancona); Vocabolo  Castriche  di  Argignano,
Fabriano (Ancona) e Colle SS. Redentore n. 30, Tolentino (Macerata) e
con sede legale in viale delle Milizie n. 134, Roma;
   5)  associazione  "Ama", contrada Collecchio n. 19, Castel di Lama
(Ascoli Piceno).
 Regione Piemonte:
   1)  comunita'  del "Gruppo Abele", con le seguenti sedi operative:
comunita' San Vito, strada antica di Revigliasco, frazione  San  Vito
(Torino);  comunita'  San  Mauro,  via  Montenegro  n.  14, San Mauro
Torinese (Torino) e con sede sociale in via Giolitti n. 21, Torino;
   2)  comunita'  "Aperta", via Foscolo n. 20-22, via Boschis n. 1, e
via Montello n. 27, Venaria (Torino);
   3) comunita' "Il porto", via Cernaia n. 61, Moncalieri (Torino);
   4)  comunita'  "Nikodemo",  via  del  Castello  n.  15,  Nichelino
(Torino);
   5)  comunita'  "Mastropietro  &  C.",  via Riborgo n. 74, Valperga
(Torino);
   6)  comunita' "Santa Maria della rotonda", borgata S. Maria n. 42,
Aglie' (Torino);
   7)  comunita'  "Casa  dell'ospitalita'", via Burolo n. 41/C, Ivrea
(Torino);
   8)  comunita'  "Cascina  nuova",  via  S.  Brigida  n. 63, Roletto
(Torino);
   9)  comunita'  "Madonna  dei  giovani",  via  del  Bottegone n. 9,
frazione Chivazza, Biella (Vercelli);
   10)  comunita'  "Villa  Segu'",  via  delle Scuole n. 18, frazione
Olengo (Novara);
   11)  comunita' "Gruppo Abele di Verbania", via Conciliazione n. 1,
frazione Montrigiasco, Arona (Novara);
   12)  comunita'  "Gruppo  Abele  di  Verbania",  via Trieste n. 12,
frazione Cresseglio, Arizzano (Novara);
   13)  comunita'  "Casa Rosa", Oasi Ponti di Frisia, localita' Valle
Ronco, Trontano (Novara);
   14) comunita' "La Noga", localita' Noga, Villadossola (Novara);
   15)  comunita'  "Luca  e  Fabio",  via Bodina n. 149, localita' S.
Rocco Castagnaretta, Cuneo;
   16)  comunita'  "Gorra",  frazione  Gorra  n.  6/B,  Bene Vagienna
(Cuneo);
   17)  comunita'  "Cascina San Pietro", strada Giovanni XXIII n. 80,
Valfenera d'Asti (Asti);
   18)  comunita' "L'Arca Teen Challenge-Kades", localita' Basso Erro
n. 41, Melazzo (Alessandria);
   19)  comunita'  "Gruppo  Abele", localita' San Grato, frazione San
Candido, Murisengo (Alessandria);
   20) comunita' "Solidarieta' giovanile", via Nizza n. 239, Torino;
   21) comunita' "Ca' nostra", strada Zea n. 1, Leini' (Torino);
   22)  comunita'  "Cascina  La  Bassada",  strada  Carignano  n. 80,
Moncalieri (Torino);
   23)  comunita'  "Centro  torinese  di  solidarieta'",  piazza  San
Martino n. 7, Baldissero Canavese (Torino);
   24)  comunita' "Fraternita' di Misobolo", strada Misobolo n. 5, S.
Giorgio Canavese (Torino);
   25)  comunita'  "Cufrad", localita' Paolorio n. 2, Sommariva Bosco
(Cuneo);
   26) comunita' "Cascina Rive", frazione Como n. 72, Alba (Cuneo);
   27)  comunita'  "Del  Rocchino",  localita' Rocchino n. 33, Serole
(Asti);
   28) comunita' "Le Patriarche", localita' San Rocco Sessame (Asti);
   29)   comunita'   "G.   Rangone",   via   Piave  n.  33,  Frascaro
(Alessandria);
   30)   comunita'   "San  Nicolao",  strada  per  Castelnuovo  Belbo
Bergamasco (Alessandria);
   31)  comunita'  "L'Albero",  localita'  Antichi  Poderi del Pozzo,
Momperone (Allessandria);
   32)  comunita'  "Val  Berrino",  Cascina  Berrino, n. 185, Ponzone
(Alessandria).
 Regione Puglia:
   1) comunita' "Airone", via Basento n. 3, Taranto;
   2) associazione pugliese rilancio "Progetto uomo", strada Vallisa,
n. 22, Bari;
   3)  comunita'  "Arcobaleno",  via Provinciale Lecce, San Pietro in
Lama km 2, Lecce;
   4)   comunita'  accoglienza  e  solidarieta'  "Apulia",  con  sede
operativa in strada provinciale  Ruvo  -  Calendano,  contrada  Santa
Lucia, Ruvo di Puglia (Bari);
   5)  comunita'  "Casa  dei  giovani",  contrada  Virbo,  n.  930/A,
Monopoli (Bari);
   6) comunita' "Emmanuel", via Don Bosco n. 16/18, Lecce;
   7)   comunita'   "Emmaus",   contrada   Torre  Guiducci  s.s.  89,
Manfredonia (Foggia);
   8) comunita' "La Fenice", incrocio via Capurso, Valenzano (Bari);
   9)  comunita'  Incontro, con le seguenti sedi operative: centro di
Andria, Podere S. Vittore,  via  Castel  del  Monte,  Andria  (Bari);
centro  di Taranto presso ex sanatorio, via Villacastelli, Grottaglie
(Taranto) e sede sociale presso C.E.I.S., viale delle Milizie n. 134,
Roma;
   10)   comunita'   "Lorusso-Cipparoli"   dell'Opera   diocesana  di
assistenza, in s.s. 16 Sud km 788.600, Giovinazzo (Bari);
   11)  comunita'  "Il  Mulino",  corso  Gramsci,  n.  6,  S.  Severo
(Foggia).
 Regione Sardegna:
   1)  comunita'  "Primavera",  localita'  Pala Pirastru, S. Maria La
Palma, Alghero;
   2)  comunita'  S'Aspru,  con  sede operativa in localita' S'Aspru,
Siligo (Sassari) e sede sociale presso associazione "Mondo X", via S.
Giovanni, n. 281, Cagliari.
 Regione Sicilia:
   1) comunita' Incontro, con sede operativa in via Scaglione, n. 28,
Palermo e con sede sociale in viale delle Milizie n. 134, Roma;
   2)  comunita'  Incontro "Casa del Sole", con sede operativa in via
Roccazzo, n. 83, Palermo e sede sociale in  viale  delle  Milizie  n.
134, Roma;
   3)  comunita' "Rinascita" presso centro sociale "Giorgio La Pira",
via Latomia del Casale n. 15, Siracusa;
   4)  comunita'  "Saman",  contrada  Lenzi,  Baglio  Quartana n. 24,
Valderice (Trapani);
   5)  associazione  "Terra  Promessa", via Maddalena Calafato n. 11,
Caltanissetta;
   6) comunita' terapeutica "Casa dei giovani", con sede operativa in
contrada Incorvina, ponte  Castronuovo,  Bagheria  (Palermo)  e  sede
legale in Villa Palagonia, Bagheria (Palermo);
   7)  comunita'  "Giovani  in difficolta'", via Fiandaca Grassi, via
Garibaldi n. 453, Viagrande (Catania);
   8) comunita' "L.A.M. 85", viale Giostra is. 483, 16/17, Messina;
   9) comunita' terapeutica "F.A.R.O.", via Chiesa dei marinai n. 13,
Messina.
Regione Toscana:
   1)   comunita'   terapeutica  "Pian  di  Rena",  in  localita'  il
Castellaccio, Livorno;
   2) centro solidarieta', via dei Pucci n. 2, Firenze;
   3)  CEIS  "Centro  italiano  di  solidarieta'",  gruppo  giovani e
comunita', via Santa Giustina n. 59, Lucca;
   4) comunita' Incontro, via Antonini n. 1, Pistoia;
   5)  CEIS "Centro italiano di solidarieta'", con sede legale in via
Chiesa di Salviano n. 10, Livorno;
   6)  CEIS  "Centro italiano di solidarieta'" "La Rondine", con sede
operativa in loc. Baciano - Capolona, Arezzo, e sede  legale  in  via
Sotto le campane n. 13, Arezzo;
   7) centro Poggio Asciutto, via di Gaville n. 118, Figline Valdarno
(Firenze);
   8)  comunita'  "Le  pianacce",  localita'  Le  Pianacce,  Piombino
(Livorno);
   9)  centro  di  solidarieta'  di Prato, piazza del Collegio n. 10,
Prato (Firenze);
   10)  centro  di  solidarieta'  di  Pistoia, piazza dei Servi n. 7,
Pistoia;
   11)  comunita'  Insieme,  via  S. Martino a Scopeto n. 10, Vicchio
(Firenze);
   12)  CEIS  "Centro  italiano  di  solidarieta'",  gruppo Giovani e
Comunita', via S. Giuseppe n. 2, Pisa.
 Provincia autonoma di Trento:
   1) centro trentino di solidarieta', via Bronzetti n. 19, Trento.
 Regione Umbria:
   1)  CEIS  "Centro  italiano  di  solidarieta'", con sede legale in
Terraia di Spoleto (Perugia),  e  con  le  seguenti  sedi  operative:
comunita'  terapeutica "Villa Margherita", Somma (Perugia), comunita'
terapeutica "Il Mulino", Protte di Spoleto  (Perugia),  comunita'  di
Pettino (Perugia);
   2)  comunita'  Incontro, con sede legale in viale delle Milizie n.
134, Roma, e con le seguenti sedi operative: strada Versetole  n.  2,
Amelia  (Terni);  podere  Cenciolello,  localita'  Montenero,  Amelia
(Terni); via Roma, Calvi dell'Umbria (Terni); Universita'  dell'Uomo,
localita'  S.  Moro  Capitone  (Terni);  piazzale del convento, Giove
(Terni); Lugnano localita' Marcinanello n. 187, Lugnano  in  Teverina
(Terni);  via  della Mole, Nera Montoro (Terni); Porchiano, localita'
Piagge, Porchiano del Monte (Terni); S. Maria in  Monticelli,  Amelia
(Terni);   Palmetta,   localita'   Palmetta   (Terni);  villaggio  S.
Francesco, via Monte Malbe  n.  1,  Perugia;  Avigliano,  strada  del
Cimitero, Avigliano U. (Terni);
   3)  comunita'  "Raggio  di  Verde",  Selve  Todini di Citta' della
Pieve, Perugia;
   4) comunita' Montebuono, con sede legale in Corte Palasio (Milano)
e sede operativa in via Case Sparse  n.  14,  Montebuono  di  Magione
(Perugia);
   5)   CAST  "Centro  attivita'  sulla  tossicopendenza"  S.  Presto
Porziano n. 133, Assisi (Perugia).
 Regione Valle d'Aosta:
   1)  comunita'  terapeutica  "E.  Desaymonet",  localita' Champlan,
Aosta/Regione Talape'.
 Regione Veneto:
   1)  "Fraternita'  San  Francesco",  via  Brogliati  Contro  n. 12,
Breganze (Vicenza);
   2) comunita' terapeutica "San Gaetano Thiene", localita' Calisarda
passo Xon, Recoaro Terme (Vicenza);
   3)  associazione  "Il  Mosaico",  con  sede  legale  in Contra' S.
Tommaso n. 7, Vicenza, e con sede operativa  presso  Comunita'  Santo
Stefano via Lago di Viverone n. 21, Vicenza;
   4)  associazione  "Piccola  comunita'",  con  sede  legale  in via
Molmenti n. 8, Conegliano Veneto e sedi operative in via Molmenti  n.
8  Conegliano  (Treviso)  e Levada di Ponte di Piave, via di Mezzo n.
65, Treviso;
   5)  associazione  "Comunita'  giovanile",  via  Ortigara  n.  131,
Conegliano (Treviso);
   6)  comunita'  "Emmaus" strada comunale dei Murazzi, San Pietro in
Volta, Venezia;
   7)  "Casa  Mons.  Giuseppe Olivotti" - Cooperativa di solidarieta'
sociale, con sede legale in via A. Costa n.  4  Mestre  (Venezia),  e
sede  operativa  presso  la  comunita' terapeutica "Giuseppe Olivotti
S.C.S.A.R.L.", via Nazionale n. 57, Mira (Venezia);
   8)   Comunita'   terapeutica   "Villa   Marani",  via  Castigliola
Monticello n. 25/27, Bresseo di Teolo, Padova;
   9)  Cooperativa  "Amicizia",  con sede legale in via Sanmicheli n.
60, Padova e sede operativa in via Villa Ruffina n. 11, Padova;
   10)  comunita'  Incontro con sede legale in viale delle Milizie n.
134, Roma, e sede operativa in via dei Frati n. 1, Dolo (Venezia);
   11)  associazione  "Comunita'  dei  giovani",  via  Moschini n. 3,
Verona;
   12)  cooperativa  terapeutica  "La  Genovesa",  via  Apollo n. 42,
Verona;
   13)   comunita'   "La   Grola",   via  Grolette,  S.  Ambrogio  di
Valpolicella, Verona;
   14)  comunita'  "Progetto  Exodus  - Opera Don Calabria", con sede
legale in via Chioda n. 96, Verona, e sedi operative in via Chioda n.
96,  Verona;  via  Bizio n. 1, Costozza di Longare (Vicenza) e in via
Serega n. 34, Albaredo d'Adige (Verona);
   15)  "Centro  di  solidarieta' di Treviso", con sede legale in via
Tirindelli n. 1, Treviso, e sedi operative in via  Tirindelli  n.  1,
Treviso,  in  via  Zero  Branco  n. 8, Campocroce di Mogliano Veneto,
Treviso, e in via Cal di Breda n. 112, Treviso;
   16)  "Centro  padovano di solidarieta'", via Malachin n. 17, Abano
Terme (Padova);
   17)  comunita'  terapeutica  "Ca'  Sorio",  via  Porto  n. 240, S.
Giovanni Lupatoto (Verona);
   18)  "Gestione USL n. 27", con sede legale in via Garibaldi n. 58,
Bovolone (Verona), e sede operativa in via Porto n. 240, S.  Giovanni
Lupatoto, Verona;
   19)  "Centro di solidarieta' Don Milani", via Mentana n. 8, Mestre
(Venezia);
   20)  "Centro  padovano  di  accoglienza", via F. Cavallotti n. 19,
Padova.
    Roma, addi' 25 febbraio 1990
                                                Il Ministro: VASSALLI