MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE

COMUNICATO

                      Provvedimenti concernenti
        il trattamento straordinario di integrazione salariale
aziende:                                                      
1)  Sviluppo attivita' produttive Avellino S.r.l.  2)  Sviluppo
attivita' produttive Caserta S.r.l.  3)  Sviluppo attivita'
produttive Caserta S.p.a.  4)  P.A.I. - Promozione attivita'
industriali Lecce S.r.l.  5)  P.A.I. - Promozione attivita'
industriali Lecce 1 6)  Sviluppo attivita' industriali Sermoneta
S.r.l.  7)  Sviluppo attivita' industriali Sabaudia S.r.l.  8)
Sviluppo attivita' produttive Ponticelli S.r.l.  9)  Sviluppo
attivita' produttive Giugliano S.r.l.  10) Sviluppo attivita'
produttive S.r.l.  11) Sviluppo attivita' produttive S.p.a.  12)
Nuove iniziative per l'occupazione (N.I.O.) S.r.l.  13) INCO -
Iniziative calabresi per l'occupazione S.r.l.  14) INCO 2 -
Iniziative calabresi per l'occupazione Castrovillari     S.r.l.  15)
INCO 1 - Iniziative calabresi per l'occupazione Castrovillari
S.r.l.  16) Sviluppo attivita' industriali Rieti S.r.l.  17) P.A.I. -
Promozione attivita' industriali di Brindisi S.r.l 18) Sviluppo
attivita' industriali SATIN S.r.l.  19) Sviluppo attivita'
industriali S.p.a.  20) N.I.O.V. - Nuove iniziative per l'occ.
Villacidro 1 S.r.l.  21) N.I.O.V. - Nuove iniziative per l'occ.
Villacidro 1 S.p.a.  22) Sviluppo attivita' industriali Anagni S.r.l.
23) Sviluppo attivita' industriali Anagni S.p.a.  24) N.I.S.I. -
Nuove iniziative per lo sviluppo industriale     Pomarico S.r.l.  25)
N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale     Venossa
S.r.l.  26) N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Venosa S.p.a.  27) N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo
industriale     Potenza S.r.l.  28) N.I.S.I. - Nuove iniziative per
lo sviluppo industriale     Potenza S.p.a.  29) N.A.I.C. - Nuove
attivita' industriali Chieti S.r.l.  30) Industria Napoletana S.r.l.
31) Sviluppo iniziative campane S.r.l.  32) S.I.C. - Sviluppo
iniziative campane S.r.l.  33) Sviluppo industriale Grumo Nevano
S.r.l.  34) Sviluppo industriale Grumo Nevano S.p.a.  35) Nuova
azienda campana S.p.a.  36) Iniziative vesuviane S.r.l.  37)
Industria del Volturno S.r.l.  38) Nuova industria pontina S.r.l.
39) Nuova industria pontina S.p.a.  40) A.I.A. - Attivita' industrie
abruzzesi S.r.l.  41) N.I.T. - Nuove iniziative teramane S.r.l.  42)
P.A.T. - Promozione attivita' Teramo S.r.l.  43) S.V.I.C.- Sviluppo
iniziative cosentine S.r.l.  44) Idris - Ex Valdadige laterizi S.r.l.
45) Iniziative del Basento S.r.l.  46) Iniziative apuliane S.r.l.
47) Iniziative apuliane S.p.a.  48) Iniziativa siciliana S.r.l.  49)
Iniziative Valle del Sacco S.r.l.  50) Sila 82 S.r.l.  51) Industria
del Tirreno S.r.l.  52) Nuove industrie cosentine S.r.l.  53) Sarda
Deriver S.r.l.  54) Societa' irpina S.r.l.  55) Societa' irpina
S.p.a.  56) Svap Umbria S.r.l.  57) Lameziana industrie S.r.l.  58)
Sviluppo Meridionale S.r.l.  59) Industria cavese S.r.l.  60)
Industria cavese S.p.a.  61) N.A.I.C. 1 - Nuove Attivita' Industriali
Chieti 1 S.r.l.  62) N.A.I.C. 1 - Nuove Attivita' Industriali Chieti
1 S.p.a.  63) Azienda dell'Adriatico S.r.l.  64) Azienda
dell'Adriatico S.p.a.  65) N.I.O.S. - Nuove Iniziative per
l'Occupazione in Sardegna     S.r.l.  66) Sabina industrie S.r.l.
67) Sabina industrie S.p.a.  68) ICEL - Iniziative casertane per
l'elettronica S.r.l.  69) I.F.E.L. - Iniziativa frusinate per
l'elettronica S.r.l.  70) Pallanza S.r.l.  71) Societa' promozione
reimpiego pontina S.r.l.  72) Promozione reimpiego S.r.l.  73) R.I.E.
- Romana Industrie Elettroniche S.r.l.  74) Promozione reimpiego
Salerno S.r.l.  75) Promozione reimpiego Arezzo S.r.l.  76)
Iniziative reimpiego Sulmona S.p.a.  77) Azienda di reimpiego Palermo
S.p.a.  78) S.I.R.T. - Sviluppo Iniziative Reimpiego Termoli S.p.a.
79) Agritalia S.p.a.  80) Nuova Marsport S.a.s.  81) Gallana Severino
Danilo - Costruzioni meccaniche Ditta 82) L.A.I.M. - Lavorazione
acciai inossidabili Michieli S.p.a.  83) Forgialluminio Piave S.p.a.
84) Navalprotector S.r.l.  85) Galante S.p.a.  86) Ceramica gres
smalto due S.r.l.  87) Navalcarena Soc.  88) M.C.N. S.p.a.  89)
Arcola petrolifera S.p.a.  90) Cite Ottavio Cimarosti S.r.l.  91)
CO.ME.PI. S.r.l.  92) Cameva S.p.a.  93) C.P.L. - Cantieri navali
Italia ex C.P.L. S.c.r.l.  94) Ceramica Astra S.p.a.  95) A.G.A. -
Agenzia giornali associati S.r.l.  96) Cremeria Alibrandi S.p.a.  97)
Romaglass S.a.s.  98) Olimpia industria ceramica S.r.l.  99) Demont
costruzioni e montaggi S.p.a.  100)Edizioni Orbis S.r.l.  101)Luigi
Franchi S.p.a.  102)H.C. Cosmesis di Gaetano Trapani & C. S.a.s.
103)G.M. Italia S.a.s.  104)Candiani Mario S.r.l.  105)Lomellina
cerealicoltori S.c.r.l.  106)Terni acciai speciali S.p.a.  107)S.G.S.
Thomson microelectronics S.r.l.;
(GU n.68 del 22-3-1990)

   Con  decreto ministeriale 6 febbraio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle societa' sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale  per  i  periodi  e  per  le  causali  a fianco di ciascuna
societa' indicati:
  1) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Avellino, con sede in
   Avellino e stabilimento di Avellino:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 31 ottobre 1981: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si:
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  2) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Caserta, con sede in
   Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 4 novembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  3) S.p.a. Sviluppo attivita' produttive Caserta, con sede in
   Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  4) S.r.l. P.A.I. - Promozione attivita' industriali Lecce, con sede
   in Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dal 23 marzo 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  5) P.A.I. - Promozione attivita' industriali Lecce 1, con sede in
   Lecce e stabilimento di Lecce:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 agosto 1981: dall'8 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  6) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Sermoneta, con sede in
   Latina e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 27 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  7) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Sabaudia, con sede in
   Latina e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 28 novembre 1981: dal 1› giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  8) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Ponticelli, con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
  9) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Giugliano, con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 22 dicembre 1981: dal 1› giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
10) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive Giugliano, con sede in
   Napoli e stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988: dal 3 ottobre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
11) S.r.l. Sviluppo attivita' produttive, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
12) S.p.a. Sviluppo attivita' produttive, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 13) S.r.l. Nuove iniziative per l'occupazione (N.I.O.), con sede in
   Licata (Agrigento) e stabilimento di Licata (Agrigento):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbrasio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 14 ottobre 1981;
primo decreto ministeriale 21 dicembre 1981: dal 6 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
14) S.r.l. INCO - Iniziative calabresi per l'occupazione, con sede in
   Praia a Mare (Cosenza) e stabilimento di Praia a Mare (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 30 marzo 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
15) S.r.l. INCO 2 - Iniziative calabresi per l'occupazione
   Castrovillari   2,   con   sede   in   Castrovillari  (Cosenza)  e
   stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
16) S.r.l. INCO 1 - Iniziative calabresi per l'occupazione
   Castrovillari   1,   con   sede   in   Castrovillari  (Cosenza)  e
   stabilimento di Castrovillari (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
17) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Rieti, con sede in Rieti e
   stabilimento di Rieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 5 febbraio 1982: dal 1› maggio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
18) S.r.l. P.A.I. - Promozione attivita' industriali di Brindisi, con
   sede in Brindisi e stabilimento di Brindisi:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 20 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
19) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali SATIN, con sede in Pomezia
   (Roma) e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 1› settembre 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
20) S.p.a. Sviluppo attivita' industriali, con sede in Pomezia (Roma)
   e stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 21) S.r.l. N.I.O.V. - Nuove iniziative per l'occ. Villacidro 1, con
   sede in Cagliari e stabilimento di Cagliari:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 4 marzo 1982: dal 15 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
22) S.p.a. N.I.O.V. - Nuove iniziative per l'occ. Villacidro 1, con
   sede in Cagliari e stabilimento di Villacidro (Cagliari):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
23) S.r.l. Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede in Anagni
   (Frosinone) e stabilimento di Anagni (Frosinone):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 22 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
24) S.p.a. Sviluppo attivita' industriali Anagni, con sede in Anagni
   (Frosinone) e stabilimento di Anagni (Frosinone):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 21 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
25) S.r.l. N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Pomarico, con sede in Matera e stabilimento di Matera:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 20 aprile 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
26) S.r.l. N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Venosa,  con  sede  in  Venosa  (Potenza) e stabilimento di Venosa
   (Potenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 7 agosto 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 6 luglio 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
27) S.p.a. N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Venosa,  con  sede  in  Venosa  (Potenza) e stabilimento di Venosa
   (Potenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
28) S.r.l. N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Potenza, con sede in Potenza e stabilimento di Potenza:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 9 agosto 1982: dal 16 novembre 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 29) S.p.a. N.I.S.I. - Nuove iniziative per lo sviluppo industriale
   Potenza, con sede in Potenza e stabilimento di Potenza:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
30) S.r.l. N.A.I.C. - Nuove attivita' industriali Chieti, con sede in
   Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 9 ottobre 1982: dal 1› febbraio 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
31) S.r.l. Industria Napoletana, con sede in Napoli e stabilimento di
   Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
32) S.r.l. Sviluppo iniziative campane, con sede in Caserta e
   stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
33) S.r.l. S.I.C. - Sviluppo iniziative campane, con sede in Caserta
   e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988: dal 26 settembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
34) S.r.l. S.I.C. - Sviluppo iniziative campane, con sede in Caserta
   e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 16 dicembre 1988: dal 26 settembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
35) S.r.l. Sviluppo industriale Grumo Nevano, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
36) S.p.a. Sviluppo industriale Grumo Nevano, con sede in Napoli e
   stabilimento di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 37) S.p.a. Nuova azienda campana, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
38) S.r.l. Iniziative vesuviane, con sede in Giugliano (Napoli) e
   stabilimento di Giugliano (Napoli):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 17 maggio 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
39) S.r.l. Industria del Volturno, con sede in Napoli e stabilimento
   di Napoli:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 22 febbraio 1982: dal 29 giugno 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
40) S.r.l. Nuova industria pontina, con sede in Latina Scalo e
   stabilimento di Latina Scalo:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 25 giugno 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
41) S.p.a. Nuova industria pontina, con sede in Latina e stabilimento
   di Latina:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 16 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
42) S.r.l. A.I.A. - Attivita' industrie abruzzesi, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di Roseto degli Abruzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
43) S.r.l. N.I.T. - Nuove iniziative teramane, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di Roseto degli Abruzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1983: dal 14 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
44) S.r.l. P.A.T. - Promozione attivita' Teramo, con sede in Roseto
   degli  Abruzzi  (Teramo)  e  stabilimento  di Roseto degli Abruzzi
   (Teramo):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 45) S.r.l. S.V.I.C.- Sviluppo iniziative cosentine, con sede in
   Rende (Cosenza) e stabilimento di Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
46) S.r.l. Idris - Ex Valdadige laterizi, con sede in Pomarico
   (Matera) e stabilimento di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 17 dicembre 1982;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
47) S.r.l. Iniziative del Basento, con sede in Pomarico (Matera) e
   stabilimento di Pomarico (Matera):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1983: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
48) S.r.l. Iniziative apuliane, con sede in Bari e stabilimento di
   Bari:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 luglio 1983: dal 14 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
49) S.p.a. Iniziative apuliane, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
50) S.r.l. Iniziativa siciliana, con sede in Agrigento e stabilimento
   di Agrigento:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 16 dicembre 1981;
primo decreto ministeriale 25 febbraio 1982: dal 13 aprle 1981;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
51) S.r.l. Iniziative Valle del Sacco, con sede in Frosinone e
   stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
52) S.r.l. Sila 82, con sede in Rende (Cosenza) e stabilimento di
   Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 53) S.r.l. Industria del Tirreno, con sede in Praia a Mare (Cosenza)
   e stabilimento di Praia a Mare (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 29 luglio 1982;
primo decreto ministeriale 13 aprile 1984: dal 1› gennaio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
54) S.r.l. Nuove industrie cosentine, con sede in Rende (Cosenza) e
   stabilimento di Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dal 28 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
55) S.r.l. Sarda Deriver, con sede in Siniscola (Nuoro) e
   stabilimento di Siniscola (Nuoro):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 20 ottobre 1983: dall'11 aprile 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
56) S.r.l. Societa' irpina, con sede in Avellino e stabilimento di
   Avellino:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 26 novembre 1983: dal 23 maggio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
57) S.p.a. Societa' irpina, con sede in Atripalda (Avellino) e
   stabilimento di Atripalda (Avellino):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
58) S.r.l. Svap Umbria, con sede in Spoleto (Perugia) e stabilimento
   di Spoleto (Perugia):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 30 marzo 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 13 giugno 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
59) S.r.l. Lameziana industrie, con sede in ex Catanzaro ora Rende
   (Cosenza) e stabilimento di ex Catanzaro ora Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 gennaio 1984: dal 28 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
60) S.r.l. Sviluppo Meridionale, con sede in ex Catanzaro ora Rende
   (Cosenza) e stabilimento di ex Catanzaro ora Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 5 maggio 1983;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1984: dal 21 marzo 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 61) S.r.l. Sviluppo Meridionale, con sede in ex Catanzaro ora Rende
   (Cosenza) e stabilimento di ex Catanzaro ora Rende (Cosenza):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 9 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
62) S.r.l. Industria cavese, con sede in Salerno e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 1› settembre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
63) S.p.a. Industria cavese, con sede in Salerno e stabilimento di
   Salerno:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 6 luglio 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
64) S.r.l. N.A.I.C. 1 - Nuove Attivita' Industriali Chieti 1, con
   sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 27 febbraio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1983: dal 4 luglio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
65) S.p.a. N.A.I.C. 1 - Nuove Attivita' Industriali Chieti 1, con
   sede in Chieti e stabilimento di Chieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 21 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
66) S.r.l. Azienda dell'Adriatico, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 28 marzo 1984: dal 26 dicembre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
67) S.p.a. Azienda dell'Adriatico, con sede in Bitonto (Bari) e
   stabilimento di Bitonto (Bari):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
68) S.r.l. N.I.O.S. - Nuove Iniziative per l'Occupazione in Sardegna,
   con sede in Sassari e stabilimento di Sassari:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 29 gennaio 1981;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 18 luglio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 69) S.r.l. Sabina industrie, con sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 28 settembre 1982;
primo decreto ministeriale 27 marzo 1984: dal 21 febbraio 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
70) S.p.a. Sabina industrie, con sede in Rieti e stabilimento di
   Rieti:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dal 18 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
71) S.r.l. ICEL - Iniziative casertane per l'elettronica, con sede in
   Caserta e stabilimento di Caserta:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 8 giugno 1983;
primo decreto ministeriale 24 dicembre 1984: dal 2 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
72) S.r.l. I.F.E.L. - Iniziativa frusinate per l'elettronica, con
   sede in Frosinone e stabilimento di Frosinone:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 63/80, legge n. 684/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 9 febbraio 1984;
primo decreto ministeriale 4 luglio 1985: dal 30 luglio 1984;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
73) S.r.l. Pallanza, con sede in Verbania Pallanza (Novara) e
   stabilimento di Verbania Pallanza (Novara):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 193/84, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 3 agosto 1984;
primo decreto ministeriale 7 marzo 1986: dal 10 giugno 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
74) S.r.l. Societa' promozione reimpiego pontina, con sede in Latina
   e stabilimento di Latina:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 1› luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
75) S.r.l. Promozione reimpiego, con sede in Terni e stabilimento di
   Terni:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dall'8 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
76) S.r.l. R.I.E. - Romana Industrie Elettroniche, con sede in Roma e
   stabilimento di Roma:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 63/82, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 30 novembre 1983;
primo decreto ministeriale 27 dicembre 1985: dal 15 luglio 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
 77) S.r.l. Promozione reimpiego Salerno, con sede in Salerno e
   stabilimento di Salerno:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 25 marzo 1986: dal 18 novembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
78) S.r.l. Promozione reimpiego Arezzo, con sede in Arezzo e
   stabilimento di Arezzo:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 1 della legge n. 784/80, legge n. 143/85, decreto-legge
   7 dicembre 1989, n. 390 - CIPI 2 maggio 1985;
primo decreto ministeriale 15 aprile 1986: dal 30 settembre 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
79) S.p.a. Iniziative reimpiego Sulmona, con sede in Sulmona
   (L'Aquila) e stabilimento di Sulmona (L'Aquila):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 7 luglio 1988: dall'11 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
80) S.p.a. Azienda di reimpiego Palermo, con sede in Palermo e
   stabilimento di Palermo:
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 30 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
81) S.p.a. S.I.R.T. - Sviluppo Iniziative Reimpiego Termoli, con sede
   in Termoli (Campobasso) e stabilimento di Termoli (Campobasso):
periodo: dal 1› gennaio 1990 al 28 febbraio 1990;
causale: art. 2 della legge n. 452/87, decreto-legge 7 dicembre 1989,
   n. 390 - CIPI 21 gennaio 1988;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 2 maggio 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no - GEPI intervento straordinario.
   L'Istituto  nazionale della previdenza sociale e' autorizzato, la'
dove concesso, a provvedere  al  pagamento  diretto  del  trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 14 febbraio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Agritalia, con sede in Rovigo e stabilimento di Rovigo:
periodo: dal 16 gennaio 1989 al 30 giugno 1989;
causale: riorganizzazione aziendale - CIPI 27 giugno 1989;
primo decreto ministeriale 14 luglio 1989: dal 17 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  2) S.a.s. Nuova Marsport, con sede in Marostica (Vicenza) e
   stabilimento di Marostica (Vicenza):
periodo: dal 12 giugno 1988 all'11 dicembre 1988;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 12
   dicembre 1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   3) S.a.s. Nuova Marsport, con sede in Marostica (Vicenza) e
   stabilimento di Marostica (Vicenza):
periodo: dal 12 dicembre 1988 all'11 giugno 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79, fallimento del 12 dicembre
   1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  4) S.a.s. Nuova Marsport, con sede in Marostica (Vicenza) e
   stabilimento di Marostica (Vicenza):
periodo: dal 12 giugno 1989 al 10 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale legge n. 301/79, fallimento del 12 dicembre
   1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 30 dicembre 1986: dal 1› aprile 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) Ditta Gallana Severino Danilo - Costruzioni meccaniche, con sede
   in   Villa  Estense  (Padova)  e  stabilimento  di  Villa  Estense
   (Padova):
periodo: dal 23 ottobre 1989 al 24 aprile 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 24 aprile
   1987 - CIPI 5 maggio 1988;
primo decreto ministeriale 19 maggio 1988: dal 24 aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  6) S.p.a. L.A.I.M. - Lavorazione acciai inossidabili Michieli, con
   sede  in  S.  Vendemiano (Treviso) e stabilimento di S. Vendemiano
   (Treviso):
periodo: dall'11 settembre 1989 al 16 marzo 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 16 marzo
   1987 - CIPI 12 febbraio 1987;
primo decreto ministeriale 6 marzo 1987: dal 23 giugno 1986;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  7) S.p.a. Forgialluminio Piave, con sede in Pedavena (Belluno) e
   stabilimento di Pedavena (Belluno):
periodo: dal 7 novembre 1988 al 7 maggio 1989;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79), fallimento del 12 maggio
   1987 - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 11 luglio 1984: dal 5 settembre 1983;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   L'Istituto nazionale della previdenza sociale e l'Istituto
   nazionale di previdenza dei giornalisti italiani sono autorizzati,
   la'  dove  concesso,  a  provvedere  al  pagamento   diretto   del
   trattamento  straordinario di integrazione salariale ai lavoratori
   interessati.
   Con decreto ministeriale 14 febbraio 1990 in favore dei lavoratori
   dipendenti  dalle  aziende sotto specificate, con esclusione delle
   unita' assunte con contratto di formazione lavoro, e' disposta  la
   corresponsione   del  trattamento  straordinario  di  integrazione
   salariale per i periodi e per le  causali  a  fianco  di  ciascuna
   azienda indicati:
  1) S.r.l. Navalprotector, con sede in La Spezia e stabilimento di
   La Spezia:
periodo: dal 26 dicembre 1989 al 24 giugno 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 28
   dicembre 1987 - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 28 dicembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  2) S.p.a. Galante, con sede in Campomorone (Genova) e stabilimento
   di Campomorone (Genova):
periodo: dal 25 dicembre 1989 al 24 giugno 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 22
   dicembre 1988 - CIPI 2 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1989: dal 4 aprile 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
    3) S.r.l. Ceramica gres smalto due, con sede in Vezzano Ligure
   (La Spezia) e stabilimento di Vezzano Ligure (La Spezia):
periodo: dal 22 gennaio 1990 al 21 luglio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 25 luglio
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 1› aprile 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  4) Soc. Navalcarena, con sede in La Spezia e stabilimento di La
   Spezia:
periodo: dal 13 novembre 1989 al 13 maggio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 14
   novembre 1987 - CIPI 14 giugno 1988;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1988: dal 14 novembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) S.p.a. M.C.N., con sede in La Spezia e stabilimento di La
   Spezia:
periodo: dal 12 giugno 1989 al 10 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 12 settembre 1989;
primo decreto ministeriale 28 luglio 1988: dal 14 dicembre 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no; concordato preventivo.
  6) S.p.a. Arcola petrolifera, con sede in Cagliari e stabilimento
   di Arcola (La Spezia):
periodo: dall'8 gennaio 1990 all'8 luglio 1990;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 5 gennaio 1989: dal 4 luglio 1988;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. Cite Ottavio Cimarosti, con sede in S. Margherita Ligure
   (Genova) e stabilimento di Ne' (Genova):
periodo: dal 10 ottobre 1989 all'8 aprile 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 6 ottobre
   1988 - CIPI 21 dicembre 1988;
primo decreto ministeriale 6 aprile 1989: dal 6 ottobre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  8) S.r.l. CO.ME.PI., con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 6 novembre 1989 al 6 maggio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 7
   novembre 1988 - CIPI 2 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1989: dall'8 novembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  9) S.p.a. Cameva, con sede in Genova e stabilimento di Genova:
periodo: dal 6 novembre 1989 al 6 maggio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 7
   novembre 1988 - CIPI 2 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 18 maggio 1989: dall'8 novembre 1988;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 14 febbraio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.c.r.l. C.P.L. - Cantieri navali Italia ex C.P.L., con sede in
   Fiumicino (Roma) e stabilimento di Fiumicino (Roma):
periodo: dal 16 luglio 1989 al 14 gennaio 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 12 settembre 1989;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 16 gennaio 1987;
pagamento diretto: si.
   2) S.p.a. Ceramica Astra, con sede in Faleria (Viterbo) e
   stabilimento di Castel S. Elia (Viterbo):
periodo: dal 5 marzo 1990 al 4 giugno 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 4 giugno
   1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 2 marzo 1988: dal 4 giugno 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  3) S.r.l. A.G.A. - Agenzia giornali associati, con sede in Roma e
   stabilimento di Roma:
periodo: dal 30 ottobre 1989 al 29 aprile 1990;
causale: ristrutturazione aziendale (articoli. 35 e 37 legge n.
   416/81) - CIPI 21 marzo 1989;
primo decreto ministeriale 12 settembre 1989: dal 1› novembre 1988;
pagamento diretto: si.
  4) S.p.a. Cremeria Alibrandi, con sede in Pomezia (Roma) e
   stabilimento di Pomezia (Roma):
periodo: dal 17 dicembre 1989 al 16 giugno 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 23
   dicembre 1987 - CIPI 11 febbraio 1988;
primo decreto ministeriale 1› febbraio 1986: dal 21 marzo 1985;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) S.a.s. Romaglass, con sede in Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 12 novembre 1989 all'11 maggio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 13 maggio
   1987 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 maggio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  6) S.a.s. Romaglass, con sede in Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 12 maggio 1990 al 13 maggio 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 13 maggio
   1987 - CIPI 22 dicembre 1987;
primo decreto ministeriale 4 gennaio 1988: dal 13 maggio 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  7) S.r.l. Olimpia industria ceramica, con sede in Corchiano
   (Viterbo) e stabilimento di Corchiano (Viterbo):
periodo: dal 4 marzo 1990 al 5 giugno 1990 (ultima proroga);
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento del 5 giugno
   1987 - CIPI 20 luglio 1988;
primo decreto ministeriale 4 agosto 1988: dal 5 giugno 1987;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  8) S.p.a. Demont costruzioni e montaggi, con sede in Latina e
   stabilimenti di Latina e Montalto di Castro (Viterbo):
periodo: dal 24 luglio 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 9 novembre 1988: dal 1› febbraio 1988;
pagamento diretto: si.
  9)  S.r.l. Edizioni Orbis, con sede in Roma e stabilimento di Roma:
periodo: dal 2 luglio 1989 al 22 ottobre 1989;
causale: riorganizzazione aziendale (art. 24 legge n. 67/87) - CIPI
   18 luglio 1989;
primo decreto ministeriale 25 settembre 1989: dal 1› gennaio 1989;
pagamento diretto: si.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con decreto ministeriale 14 febbraio 1990 in favore dei lavoratori
dipendenti dalle aziende  sotto  specificate,  con  esclusione  delle
unita'  assunte  con  contratto  di formazione lavoro, e' disposta la
corresponsione  del   trattamento   straordinario   di   integrazione
salariale per i periodi e per le causali a fianco di ciascuna azienda
indicati:
  1) S.p.a. Luigi Franchi, con sede in Fornaci (Brescia) e
   stabilimento di Fornaci (Brescia):
periodo: dal 25 settembre 1989 al 25 marzo 1990;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 8 agosto 1989;
primo decreto ministeriale 10 dicembre 1987: dal 30 marzo 1987;
pagamento diretto: si.
  2) S.a.s. H.C. Cosmesis di Gaetano Trapani & C., gia' Helene Curtis
   S.a.s., con sede in Milano e stabilimenti di Buccinasco (Milano) e
   Milano:
periodo: dal 31 luglio 1989 al 28 gennaio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 143/85) - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 11 agosto 1982: dal 31 maggio 1982;
pagamento diretto: no;
contributo aziendale: no.
  3) S.a.s. G.M. Italia, gia' Germaine Monteil, con sede in Milano e
   stabilimento di Buccinasco (Milano):
periodo: dal 31 luglio 1989 al 28 gennaio 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 143/85) - CIPI 6 agosto 1987;
primo decreto ministeriale 11 agosto 1982: dal 31 maggio 1982;
pagamento diretto: no;
contributo aziendale: no.
  4) S.r.l. Candiani Mario, con sede in Busto Arsizio (Varese) e
   stabilimento di Bienate di Magnago (Milano):
periodo: dal 1› ottobre 1989 al 31 marzo 1990;
causale: crisi aziendale (legge n. 301/79) - fallimento 30 marzo 1989
   - CIPI 19 dicembre 1989;
primo decreto ministeriale 29 gennaio 1990: dal 30 marzo 1989;
pagamento diretto: si;
contributo addizionale: no.
  5) S.c.r.l. Lomellina cerealicoltori, con sede in Pavia e
   stabilimento di Cremona:
periodo: dal 28 agosto 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 2 giugno 1989;
primo decreto ministeriale 1› luglio 1987: dal 1› settembre 1986;
pagamento diretto: si.
  6) S.p.a. Terni acciai speciali, con sede in Roma e stabilimenti di
   Terni, uffici di Milano e di Roma:
periodo: dal 2 luglio 1989 al 31 dicembre 1989;
causale: crisi aziendale - CIPI 13 ottobre 1989;
primo decreto ministeriale 6 aprile 1989: dal 28 marzo 1988;
pagamento diretto: si.
  7) S.r.l. S.G.S. Thomson microelectronics, con sede in Agrate
   Brianza (Milano) e stabilimento di Catania:
periodo: dal 26 dicembre 1988 al 25 giugno 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 19 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 9 giugno 1989: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: no.
  8) S.r.l. S.G.S. Thomson microelectronics, con sede in Agrate
   Brianza (Milano) e stabilimento di Catania:
periodo: dal 26 giugno 1989 al 24 dicembre 1989;
causale: ristrutturazione aziendale - CIPI 19 maggio 1989;
primo decreto ministeriale 9 giugno 1989: dal 1› gennaio 1988;
pagamento diretto: no.
   L'Istituto   nazionale   della  previdenza  sociale  e  l'Istituto
nazionale di previdenza dei giornalisti  italiani  sono  autorizzati,
la'  dove concesso, a provvedere al pagamento diretto del trattamento
straordinario di integrazione salariale ai lavoratori interessati.
   Con   decreto   ministeriale   14   febbraio  1990  in  favore  di
centoquarantasei lavoratori dipendenti della  S.r.l.  Italmatch,  con
sede   in   Pontenuovo   di  Magenta  (Milano),  occupati  presso  lo
stabilimento di Pontenuovo di Magenta (Milano), per i quali e'  stato
stipulato  un  contratto  collettivo  aziendale  che ha stabilito una
riduzione dell'orario di lavoro  da  40  a  20  ore  settimanali,  e'
disposta  la corresponsione del trattamento di integrazione salariale
di cui all'art. 1,  primo  e  secondo  comma,  del  decreto-legge  30
ottobre  1984,  n. 726, convertito, con modificazioni, nella legge 19
dicembre 1984, n. 863, per il periodo  dal  1›  gennaio  1990  al  30
dicembre 1990.
   Con  decreto  ministeriale  16 febbraio 1990 in favore di quindici
lavoratori impiegati tecnici fanghisti dipendenti dalla  S.p.a.  Ava,
occupati presso lo stabilimento di Sambuceto (Chieti), per i quali e'
stato stipulato un contratto collettivo aziendale  che  ha  stabilito
una  riduzione  dell'orario  di  lavoro  da 39 a 19,5 ore settimanali
(quindici  giorni  lavorativi  ogni  due  mesi),   e'   disposta   la
corresponsione  del  trattamento  di  integrazione  salariale  di cui
all'art. 1, primo e secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n.  726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 1984,
n. 863, per il periodo dal 2 ottobre 1989 al 30 settembre 1990.
   Con  decreto  ministeriale  16  febbraio  1990 in favore di cinque
lavoratori (tre impiegati e due operai) dipendenti dalla S.p.a.  Ava,
occupati presso lo stabilimento di Sambuceto (Chieti), per i quali e'
stato stipulato un contratto collettivo aziendale  che  ha  stabilito
una riduzione dell'orario di lavoro da 39 a 19,5 ore settimanali (una
settimana  ad  orario  pieno  alternata  ad   una   settimana   senza
prestazione   lavorativa),   e'   disposta   la   corresponsione  del
trattamento di integrazione salariale di  cui  all'art.  1,  primo  e
secondo comma, del decreto-legge 30 ottobre 1984, n. 726, convertito,
con modificazioni, nella legge 19  dicembre  1984,  n.  863,  per  il
periodo dal 1› novembre 1989 al 28 ottobre 1990.
   Con  decreto  ministeriale  27  febbraio  1990 in favore di dodici
unita' dipendenti dalla Cooperativa I.P.S.  -  Inter  Press  Service,
occupati  presso  lo  stabilimento  di  Roma,  per  le quali e' stato
stipulato un contratto collettivo  aziendale  che  ha  stabilito  una
riduzione  dell'orario  di  lavoro da 36 a 24 ore settimanali per una
unita'  dell'area  di  segreteria  di  redazione  e  per  una  unita'
dell'area controllo contabile consociate; a 18 ore per quattro unita'
dell'area   di    telescriventi;    per    due    unita'    dell'area
consegne/spedizioni; per una unita' dell'area segreteria e centralino
telefonico; per due unita' dell'area archivio e documentazione e  per
una   unita'   dell'area   amministrazione  Italia,  e'  disposta  la
corresponsione del  trattamento  di  integrazione  salariale  di  cui
all'art.  1, primo e secondo comma del decreto-legge 30 ottobre 1984,
n. 726, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre  1984,
n. 863, per il periodo dal 1› dicembre 1989 al 27 maggio 1990.