MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

DECRETO 24 aprile 1990 

  Rettifica  al  decreto  ministeriale  18  aprile 1985 relativo alla
dichiarazione di notevole interesse pubblico di  zone  ricadenti  nei
comuni  di  Montenero  di  Bisaccia,  Campomarino  e S. Giacomo degli
Schiavoni e integrazione della dichiarazione  di  notevole  interesse
pubblico, di cui al decreto ministeriale 2 febbraio 1970, riguardante
i comuni di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli e Campomarino.
(GU n.132 del 8-6-1990)

                             IL MINISTRO
                  PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI
  Vista la legge 29 giugno 1939, n. 1497;
  Visto  il  Regolamento  d'esecuzione  approvato con regio decreto 3
giugno 1940, n. 1357;
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 luglio 1977, n.
616, art. 82;
 Visto  il  decreto  ministeriale  18  aprile  1985,  pubblicato  nel
supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 118 del  21  maggio
1985  con  il  quale  sono  state  dichiarate  di  notevole interesse
pubblico alcune zone ricadenti nei comuni di Montenero  di  Bisaccia,
Campomarino   e  S.  Giacomo  degli  Schiavoni  e  si  e'  provveduto
all'integrazione della dichiarazione di notevole  interesse  pubblico
di  cui al decreto ministeriale 2 febbraio 1970, riguardante i comuni
di Montenero di Bisaccia, Petacciato, Termoli e Campomarino;
  Considerato  che  nel suddetto decreto ministeriale a pag. 25 della
Gazzetta Ufficiale sopracitata, colonna seconda,  rigo  21  risultano
vincolate,  fra  le altre le particelle numeri 57 e 127 del foglio di
mappa n. 14;
  Rilevato  che l'area individuata dalle suddette particelle e' parte
integrante del centro urbano ed e' configurabile quale "zona  B"  per
la  quale  la legge n. 431/85 ha previsto esplicitamente l'esclusione
dei provvedimenti di vincolo;
  Considerato  il  ricorso  al  T.A.R.  Molise avverso il sopracitato
decreto  ministeriale  proposto   dalla   ditta   Fratini   Giovanni,
proprietario  del  terreno  compreso  parzialmente  tra  le  suddette
particelle;
  Considerato  che  dal sopralluogo effettuato a un tecnico di questo
Ministero in  data  17  novembre  1989  e'  emerso  che  la  zona  e'
interamente  edificata  e  non  presenta  attualmente caratteristiche
ambientali degne di tutela;
  Visto  il  parere favorevole espresso dal Consiglio nazionale per i
beni culturali  e  ambientali  -  Comitato  di  settore  per  i  beni
ambientali  e  architettonici,  nella  seduta  del  1  marzo 1990 per
l'esclusione dal vincolo imposto dal sopracitato decreto ministeriale
limitatamente alla particella 57;
                               Decreta:
  E'   esclusa   dal  vincolo  imposto  con  il  sopracitato  decreto
ministeriale 18 aprile 1985,  pubblicato  nel  supplemento  ordinario
della  Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 1985 la particella 57,
indicata  a  pag.  25  della  suddetta  Gazzetta  Ufficiale,  colonna
seconda, rigo 21, foglio di mappa n. 14.
  La   soprintendenza   archeologica   e   per   i  beni  ambientali,
architettonici, artistici e storici  del  Molise  provvedera'  a  che
copia  della  Gazzetta Ufficiale contenente il presente decreto venga
affissa, ai sensi e per gli effetti dell'art. 4 della legge 29 giugno
1939, n. 1497, e dell'art. 12 del regolamento 3 giugno 1940, n. 1357,
all'albo dei comuni interessati e  che  altra  copia  della  Gazzetta
Ufficiale   stessa   con  relativa  planimetria  da  allegare,  venga
depositata presso i competenti uffici dei comuni suddetti.
   Roma, 24 aprile 1990
                                               Il Ministro: FACCHIANO