COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 12 aprile 1990 

   Finanziamento  del programma speciale di interesse nazionale "Rete
telematica della regione  Toscana"  mediante  la  disponibilita'  del
Fondo sanitario nazionale, parte corrente 1988 e 1989.
(GU n.144 del 22-6-1990)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito nella
legge 29 febbraio 1980, n. 33, recante norme per il finanziamento del
Servizio sanitario nazionale;
  Visto  l'art. 5 della legge 8 aprile 1988, n. 109, che determina in
lire 850 miliardi l'importo  per  l'anno  1988  del  Fondo  sanitario
nazionale   di   parte  corrente  per  le  attivita'  a  destinazione
vincolata, da individuarsi con decreto del  Ministro  della  sanita',
sentito il Consiglio sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto  del  Ministro della sanita' in data 22 dicembre
1988 che individua le predette attivita' a destinazione vincolata;
  Visto  l'art.  27  della  legge  28  febbraio  1986, n. 41, che tra
l'altro prevede il finanziamento per la  realizzazione  di  una  rete
informatizzata  di collegamento tra amministrazioni centrali, regioni
e unita' sanitaria locale ai fini dell'acquisizione del trattamento e
della restituzione dei flussi informativi;
  Considerato  che  il  Ministro  della sanita' nel corso del 1987 ha
elaborato un modello di sistema informativo di governo,  in  coerenza
con  le  esigenze  della  programmazione  sanitaria  e  del controllo
epidemiologico e finanziario;
  Vista  la  proposta del Ministro della sanita', in data 19 dicembre
1989, relativa alla  sperimentazione  in  una  ragione  pilota  della
predetta rete informatizzata di collegamento;
  Considerato  che  per  detta  sperimentazione  e' stata proposta la
regione  Toscana,  quale  regione  che  ha  progettato   un   sistema
informativo  di  tipo  aperto,  in  grado  di  gestire  non  solo  le
informazioni sanitarie, ma anche quelle di altri settori agricoltura,
ambiente, turismo - che abbiano una ricaduta sul settore sanitario;
  Considerato che il costo complessivo del progetto e' stato valutato
in 38,05 miliardi dei quali:
   6,8  miliardi  di  lire per la lettura ottica delle ricette; somma
gia' finanziata a valere sul Fondo sanitario nazionale;
   4,9  miliardi  di  lire  per  l'hardware  del nodo compartimentale
regionale; somma a valere sui fondi del Ministero della sanita';
   12  miliardi  di lire per la realizzazione della funzionalita' del
software e la realizzazione  delle  applicazioni  sanitarie  di  tipo
gestionale;  somma  che  fara'  carico  al  programma  pluriennale di
investimenti della regione Toscana ex art. 20 della legge n. 67/1988;
   3,3  miliardi  di  lire per l'integrazione del sistema informativo
regionale con quello  nazionale,  a  valere  sui  residui  del  Fondo
sanitario nazionale - parte corrente vincolata 1988;
   6  miliardi  di  lire per la realizzazione della quota parte della
rete regionale afferente alla Sanita' a valere  sul  Fondo  sanitario
nazionale - parte corrente 1989;
   5,05  miliardi  di  lire  pr  l'hardware  di  rete  del sistema di
comunicazione regionale per l'attivita' su settori correlati  con  la
Sanita'; somma a carico della regione Toscana.
  Considerato  che  il  predetto progetto si sviluppa nell'arco di un
triennio e che pertanto deve essere  oggetto  di  puntuali  verifiche
circa  l'effettivo  raggiungimento  degli  obiettivi  previsti  nelle
singole annualita';
  Ritenuto  che  il  progetto  presentato  dalla regione Toscana puo'
essere  parzialmente  finanziato  con  ricorso  al  Fondo   sanitario
nazionale,  provvedendosi  per  la  restante  quota  con  le  risorse
indicate dalla regione stessa;
  Considerato,    che    i    risultati    positivi,   attesi   dalla
sperimentazione,  sono  suscettibili  di   estesa   e   generalizzata
applicazione su tutta la rete sanitaria nazionale;
  Considerato  che  il  Ministro della sanita' propone l'assegnazione
alla  regione  Toscana  delle  seguenti  quote  a  valere  sul  Fondo
sanitario nazionale:
   L.  3.300.000.000  a  valere sulla residua disponibilita' di parte
corrente vincolata anno 1988;
   L.  6.000.000.000  a  valere sulle residue disponibilita' di parte
corrente anno 1989;
  Visto  il  parere  del  Consiglio  sanitario  nazionale  in data 27
settembre 1989;
  Viste   le   precedenti  deliberazioni  con  le  quali  sono  state
accantonate somme del Fondo sanitario  nazionale  di  parte  corrente
1988  - quota vincolata - e di parte corrente - anno 1989 - in attesa
di puntuali proposte di riparto da parte del Ministro della sanita';
  Tenuto  conto  della  necessita'  del  Ministro  della  sanita'  di
acquisire precise informazioni sul concreto  avvio  del  progetto  in
questione;
                              Delibera:
  Per  il finanziamento del programma speciale di interesse nazionale
"rete telematica della regione Toscana - progetto di integrazione con
il  sistema  informativo  sanitario  di  governo  del Ministero della
sanita'" sono assegnate alla regione Toscana le  seguenti  quote  sul
Fondo sanitario nazionale:
   L.  3.300.000.000  a  valere sulle residue disponibilita' di parte
corrente, quote a destinazione vincolata, anno 1988; l'importo verra'
erogato  con  le  modalita'  previste  dall'art.  17  della  legge 22
dicembre 1984, n. 887;
   L.  6.000.000.000  a  valere sulle residue disponibilita' di parte
corrente anno  1989;  l'erogazione  di  detta  somma  e'  subordinata
all'acquisizione da parte del Ministero della sanita' della relazione
di avvio di sperimentazione del progetto.
  Il  Ministro  della  sanita'  riferira'  annualmente  al CIPE sulla
attuazione  del  progetto  nel   suo   complesso,   verificando,   in
particolare, la concreta realizzazione dei singoli obiettivi indicati
dalla regione:
   lettura ottica delle ricette;
   hardware nodo compartimentale regionale;
   funzionalita'   software   e   realizzazione   delle  applicazioni
sanitarie di tipo gestionale;
   hardware di rete;
   integrazione  sistema informativo regionale con quello nazionale e
realizzazione della rete regionale.
    Roma, 12 aprile 1990
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO