REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO

             Provvedimenti concernenti le acque minerali
(GU n.243 del 17-10-1990)

   Con  deliberazione  della giunta regionale in data 10 aprile 1990,
n. 1755, controllata dalla C.C.A.A.R.E.R. nella seduta dell'11 maggio
1990,  prot.  n.  3536/2516-1,  la  Societa'  per  azioni Terme di S.
Andrea, con sede in Piacenza, via 4 Novembre, 132 e  stabilimento  in
S.   Andrea   dei  Bagni  di  Medesano  (Parma),  codice  fiscale  n.
00145620340, e' stata autorizzata alla modifica delle etichette e dei
bollini  di  spalla  dei  contenitori  dell'acqua  minerale  naturale
denominata "S. Andrea" di S. Andrea dei Bagni di Medesano (Parma).
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.
   Con  deliberazione  della giunta regionale in data 10 aprile 1990,
n. 1756, controllata dalla C.C.A.A.R.E.R. nella seduta dell'11 maggio
1990,  prot.  n.  3537/2516-2,  la  Societa'  per  azioni Terme di S.
Andrea, con sede in Piacenza, via 4 Novembre, 132 e  stabilimento  in
S.   Andrea   dei  Bagni  di  Medesano  (Parma),  codice  fiscale  n.
00145620340, e' stata autorizzata alla modifica delle etichette e dei
bollini  di  spalla  dei  contenitori  dell'acqua  minerale  naturale
denominata "Fonte chiara" di S. Andrea dei Bagni di Medesano (Parma).
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.
   Con  deliberazione  della giunta regionale in data 10 aprile 1990,
n. 1757, controllata dalla C.C.A.A.R.E.R. nella seduta dell'11 maggio
1990,  prot.  n.  3538/2516-3,  la  Societa'  per  azioni Terme di S.
Andrea, con sede in Piacenza, via 4 Novembre, 132 e  stabilimento  in
S.   Andrea   dei  Bagni  di  Medesano  (Parma),  codice  fiscale  n.
00145620340, e' stata autorizzata alla modifica delle etichette e dei
bollini  di  spalla  dei  contenitori  dell'acqua  minerale  naturale
denominata "Fonte Lidia" di S. Andrea dei Bagni di Medesano  (Parma).
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.
   Con  deliberazione  della giunta regionale in data 10 aprile 1990,
n. 1758, controllata dalla C.C.A.A.R.E.R. nella seduta dell'11 maggio
1990, prot. n. 3539/2490, la Societa' Cerelia sorgente acqua minerale
S.p.a., con sede e stabilimento in Cereglio di Vergato (Bologna), via
F.lli   Benassi,   42,   codice  fiscale  n.  03688140379,  e'  stata
autorizzata a confezionare e porre in vendita, come bevanda,  l'acqua
minerale   naturale  denominata  "Cerelia"  di  Cereglio  di  Vergato
(Bologna) in contenitori di polietilene tereftalato atossico (PET) da
litri 1,500.
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.
   Con  deliberazione  della  giunta regionale del 29 maggio 1990, n.
2627, controllata dalla C.C.A.A.R.E.R. nella  seduta  del  26  giugno
1990, prot. n. 4552/3161, la Societa' Cerelia sorgente acqua minerale
S.p.a., con sede e stabilimento in Cereglio di Vergato (Bologna), via
F.lli   Benassi,   42,   codice  fiscale  n.  03688140379,  e'  stata
autorizzata a confezionare e porre in vendita, per  uso  di  bevanda,
l'acqua minerale naturale denominata "Cerelia" di Cereglio di Vergato
(Bologna) in contenitori di polietilene tereftalato atossico (PET) da
litri 1,500.
   Alla   deliberazione  sono  allegati  gli  esemplari  delle  nuove
etichette.