MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

       Autorizzazione all'Universita' "G. D'Annunzio" di Chieti
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.267 del 15-11-1990)

   Con  decreto  del  prefetto  di  Chieti n. 354/1, sett. II, del 23
giugno 1990 l'Universita' degli studi "G. D'Annunzio"  di  Chieti  e'
stata  autorizzata  ad accettare i seguenti contributi nell'entita' e
per le finalita' di seguito indicate, elargiti da:
    a) Cassa di risparmio di Chieti:
    L. 50.000.000 da destinare alla cattedra di semeiotica chirurgica
per l'acquisto  di  un  caleidoscopio  flessibile  Olimpus  CHF-P  20
comprensivo  di  fonte  di  luce,  di  un  reografo  a  luce riflessa
"Hemodynamics  AV  1000"  e  di  un  sistema  gestione   banca   dati
bibliografia  composto  da:  lettore compact disc da installare su PC
IBM  compatibile  -  Software  di  gestione  e  compact   disc   gia'
disponibili sul mercato;
    L.  20.000.000  da destinare all'istituto di patologia chirurgica
per l'acquisto di un nuovo apparecchio di  grande  utilita'  di  fini
diagnostici, scientifici e didattici;
    L.  15.000.000 da destinare all'istituto di clinica neurologica e
scienza del comportamento per l'acquisto di un apparecchio necessario
per eseguire l'analisi su gel elettoforesi con metodo Elisa;
    L.  13.000.000  da  destinare all'istituto di biologia e genetica
per l'attivazione di un laboratorio di  genetica  molecolare  per  il
dosaggio genetico e per la clonazione del D.N.A.;
    L.  10.000.000  da  destinare  alla  cattedra  di  ginecologia  e
ostetricia  per  l'acquisto  di  un  apparecchio  "Betalike"  per  il
controllo della glicemia in gravidanza;
    L. 30.000.000 da destinare alla cattedra di nefrologia medica per
l'acquisto di un elettromiografo per il potenziamento  dell'attivita'
diagnostica nella neuropatia del paziente uremico e di dialisi;
    L.    20.000.000    da    destinare   all'istituto   di   clinica
cardiovascolare per l'acquisto di sistema informativo per la gestione
dei  dati relativi ai pazienti ricoverati, operati o a quelli dimessi
ambulatoriamente;
    L. 30.000.000 da destinare alla clinica oculistica per completare
l'acquisto della strumentazione laser per oftalmologia;
    L.  15.000.000  da  destinare  all'istituto  di patologia umana e
medicina sociale per l'acquisto  di  un  microscopio  a  fluorescenza
munito di apparecchiatura fotografica;
    L.  30.000.000  da  destinare  all'istituto  di  neuroscienze per
l'acquisto dell'attrezzatura che  permetta  la  realizzazione  di  un
sistema per HPLC;
    L.  5.000.000  da  destinare  all'istituto  di  filosofia  per la
realizzazione  di  un  seminario  di   studio   sul   tema   "Aldila'
dell'esistenza"  da  tenere  in  Chieti  e  all'eventuale acquisto di
mobili, arredi e attrezzature scientifiche.
    b) Schering S.p.a. - Divisione farmaceutica:
    L.  10.000.000 da destinare all'istituto di clinica neurologica e
scienze  del  comportamento  a  titolo  di  contributo  oblativo  per
potenziare  le apparecchiature tecniche disponibili presso l'istituto
medesimo.
   c) Comune di Sulmona:
    L.  5.000.000 da destinare alla cattedra di patologia medica e di
medicina criminologica per lo svolgimento in Sulmona di un  corso  di
perfezionamento in medicina penitenziaria.
   Con  decreto  del  prefetto  di  Chieti n. 762/I, sett. II, del 25
giugno 1990 l'Universita' degli studi "G. D'Annunzio"  di  Chieti  e'
stata   autorizzata   ad   accettare   i   contributi   elargiti  dai
sottoelencati enti nelle entita' e per i fini di seguito specificati:
    a) Dalla regione Abruzzo:
    L.  8.000.000  da destinare alla facolta' di medicina e chirurgia
per "Attivita' cineforum teatrali ed editoriali";
    L.  20.000.000  da destinare alla facolta' di architettura per un
"Premio facolta' di architettura".
    b) Contributo femminile della Croce rossa italiana di Chieti:
    L.  4.000.000  da destinare all'istituto di clinica neurologica e
scienze   del   comportamento   per   la   ricerca   sulle   malattie
demielinizzanti.
   c) Dalla Cassa di risparmio della provincia di Teramo:
    L.  1.000.000  da  destinare  all'istituto  di  studi  storici  e
politici - facolta' scienze politiche per l'organizzazione del  corso
dei  seminari:  "Hobbes  tra  assolutismo  e  liberalismo"  - Teramo,
marzo-aprile-maggio 1990.