MINISTERO DELL' UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA

COMUNICATO

               Autorizzazione all'Universita' di Modena
                    ad accettare alcune donazioni
(GU n.268 del 16-11-1990)

   Con  decreto  del prefetto di Modena n. 315/1  sett. del 21 giugno
1990 l'Universita' degli studi di  Modena  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte:
    1)  della  Cassa  di  risparmio  di  Modena, la donazione di lire
3.500.000 a favore dell'istituto di  patologia  speciale  chirurgica,
per  l'acquisto  di  un  "dermocoagulatore a raggi infrarossi" per il
trattamento delle emorroidi;
    2)  dalla  Cassa  di  risparmio  di  Modena,  la  donazione di L.
1.000.000 a favore dell'istituto di clinica delle malattie nervose  e
mentali  (prof.  Ernesto Caffo, associato di psicopatologia dell'eta'
evolutiva), quale contributo per la realizzazione di due convegni sui
problemi dell'eta' evolutiva;
    3) dalla Cassa di risparmio di Modena e del Banco San Geminiano e
S. Prospero, a favore del dipartimento di scienze farmaceutiche quali
contributi  per  la realizzazione del "secondo corso di aggiornamento
per farmacisti";
    4)  dal  Banco  S. Geminiano e S. Prospero di Modena la donazione
della somma di L. 500.000 quale contributo per le attivita'  inerenti
alla ricerca condotta nel dipartimento stesso;
    5) dalla Hoechst Italia sud S.p.a. di Scoppito la donazione di un
personal computer Olivetti XT 286 del valore di L. 3.350.000 a favore
dell'istituto di semeiotica medica.
   Con  decreto  del prefetto di Modena n. 316/1  sett. del 21 giugno
1990 l'Universita' degli studi di  Modena  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte:
    1)  dell'ENEA  di Roma, la donazione di L. 5.000.000 a favore del
dipartimento di chimica quale finanziamento  per  spese  inerenti  il
"First  European  Intensive  Course  on  Transmembrane potentials and
trasport phenomena";
    2)  dalla  sig.ra G. Vittoria Millosi di Lecce la donazione di L.
2.000.000  a   favore   dell'istituo   di   tisiologia   e   malattie
dell'apparato   respiratorio,   cattedra  di  fisiologia  e  malattie
dell'apparato respiratorio, di  cui  e'  titolare  il  prof.  Giorgio
Velluti,   quale  contributo  per  le  indagini  che  sta  conducendo
nell'ambito  delle  neoplasie  polmonari,  della  tubercolosi,  della
sarcoidosi e delle interstiziopatie;
    3)  dalla  Banca  popolare di Novara, succursale di Modena, della
donazione di L. 1.000.000 a favore della  biblioteca  centrale  della
facolta'  di  medicina e chirurgia, sezione chimica, quale contributo
per l'acquisto di un sistema per la visione di videotapes didattici e
di materiale bibliografico;
    4)  dalla  Casa  farmaceutica  Farmitalia Carlo Erba di Milano la
donazione di un personal computer I.B.M. del valore di L. 7.000.000 a
favore dell'istituto di clinica medica generale e terapia medica;
    5)  dalla  C.I.A.  Sistemi  S.r.l.  di Modena la donazione di una
telecamera OMOS JVC completa di OCU-cavo attacco Canon/  SYNC/attacco
per microscopio, del valore di L. 5.900.000 a favore dell'istituto di
clinica otorinolaringoiatra;
    6)  dal  prof.  Enrico  Cheli  la  donazione di vari fascicoli di
periodici "pediatria" del valore di circa L. 3.000.000 a favore della
biblioteca dell'istituto di clinica pediatrica.
   Con  decreto  del prefetto di Modena n. 472/1  sett. del 21 giugno
1990 l'Universita' degli studi di  Modena  e'  stata  autorizzata  ad
accettare  da  parte della Cassa di risparmio di Modena, la donazione
della  somma  di  L.   30.000.000   a   favore   dell'amministrazione
universitaria.
   Con  decreto  del prefetto di Modena n. 392/1  sett. del 21 giugno
1990 l'Universita' degli studi di  Modena  e'  stata  autorizzata  ad
accettare  da  parte  della Banca popolare dell'Emilia e del Banco S.
Geminiano e S. Prospero la donazione di L. 1.000.000 a  favore  della
biblioteca centralizzata, sezione clinica, della facolta' di medicina
e  chirurgia   quale   contributo   per   l'acquisto   di   materiale
bibliografico   "videotapes"  didattici;  e  dalla  banca  "Banco  S.
Geminiano e  S.  Prospero"  la  donazione  di  L.  500.000  a  favore
dell'istituto   di   clinica   pediatrica,   quale   contributo   per
l'organizzazione della  11a  edizione  degli  "Incontri  modenesi  di
neuropediatria e neonatalogia" dei giorni 22 e 28 aprile 1990.
   Con  decreto  del  prefetto di Modena n. 625/1  sett. del 7 luglio
1990 l'Universita' degli studi di  Modena  e'  stata  autorizzata  ad
accettare da parte:
    1)  della  Cassa  di  risparmio  di  Modena,  la  donazione di L.
8.000.000  a  favore  dell'istituto  delle   malattie   infettive   e
tropicali,  cattedra  di  farmacologia  clinica, quale contributo per
l'acquisto di un'attrezzatura diagnostica;
    2)  della  Cassa  di  risparmio  di  Modena,  la  donazione di L.
7.500.000 a  favore  del  dipartimento  di  biologia  animale,  quale
contributo  per l'acquisto di un pulmino per la raccolta dei campioni
biologici;
    3)  dela  Cassa  di  risparmio  di  Modena,  la  donazione  di L.
2.000.000 a  favore  dell'istituto  di  applicazione  forense,  quale
contributo all'attivita' dell'istituto;
    4)  della  S.r.l.  I.G.M.A.  di  Sassuolo,  la  donazione  di  L.
2.000.000 a favore dell'istituto di mineralogia e petrografia,  quale
contributo alle spese della ricerca nel campo delle materie prime per
uso ceramico;
    5)  del  Banco S. Geminiano e S. Prospero di Modena, la donazione
di L. 2.000.000 a favore dell'istituto di applicazione forense, quale
contributo per l'organizzazione di importanti manifestazioni volte al
perfezionamento  tecnico  e  all'addestramento  pratico  dei  giovani
laureati in giurisprudenza;
    6)  della S.p.a. Albert-Farma societa' del Gruppo Hoechst, uffici
di  Milano,  della  donazione  di  un  aggregometro  automatico   per
eritrociti  MA1  (Cod.  AAGR001)  del  valore  di  L.  10.000.000  da
utilizzarsi   all'istituto   di   clinica   oculistica   (centro   di
oftalmologia sociale).