COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 4 dicembre 1990 

  Assegnazione  alle  regioni e alle province autonome di Trento e di
Bolzano della somma di  L.  852.000.000.000,  per  la  corresponsione
degli   acconti  sui  miglioramenti  economici  relativi  al  periodo
contrattuale 1988-1990,  da  corrispondere  al  personale  dipendente
dagli enti del Servizio sanitario nazionale.
(GU n.296 del 20-12-1990)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Visto  l'art.  1  del  decreto-legge  24 novembre 1990, n. 344, che
dispone la  corresponsione  al  personale  degli  enti  del  Servizio
sanitario   nazionale  di  acconti  pari  all'80%  dei  miglioramenti
economici  previsti  dall'accordo  contrattuale   per   il   triennio
1988-1990;
  Visto,  in  particolare,  l'art. 2, lettera b), del predetto art. 1
del decreto-legge n. 344/90, che determina  in  lire  2.678  miliardi
l'onere  per  gli  acconti  sui  miglioramenti  economici relativi al
periodo contrattuale 1988-90, da attribuire al personale del Servizio
sanitario  nazionale  con  le  stesse  modalita'  del Fondo sanitario
nazionale di parte corrente per l'anno 1990;
  Vista la precedente deliberazione del 28 giugno 1990, con la quale,
in applicazione del decreto-legge 28 maggio 1990, n.  123,  e'  stata
ripartita,  con  le stesse modalita' applicate per il Fondo sanitario
nazionale, per la parte indistinta, la somma di L.  1.826.000.000.000
per  la  corresponsione  di  acconti  economici  relativi  al periodo
contrattuale  1988-1990,  al  personale  dipendente  dagli  enti  del
Servizio sanitario;
  Considerato  che il decreto-legge n. 123/90 non e' stato convertito
in legge e che, in sede di  reiterazione,  con  il  decreto-legge  22
settembre   1990,   n.   264,   la   somma  e'  stata  elevata  a  L.
2.678.000.000.000;
  Vista  la  proposta del Ministro della sanita' pervenuta in data 16
novembre 1990, concernente la  ripartizione  dell'importo  risultante
dalla  differenza  tra  la  somma  prevista  dal  piu'  volte  citato
decreto-legge n. 344/90 pari a 2.678.000.000.000 - e  la  somma  gia'
ripartita,   ai   sensi   del   decreto-legge  n.  123/90  -  pari  a
1.826.000.000.000;
  Considerato  che,  trattandosi di acconti, gli stessi devono essere
corrisposti a tutto  il  personale  dipendente,  compreso  quello  di
ricerca  relativo  agli  istituti  di  ricovero  e  cura  a carattere
scientifico;
  Ritenuto  opportuno procedere al riparto secondo le indicazioni del
citato art. 2, lettera b), del decreto-legge n. 344/90;
  Considerato  che  la conferenza permanente Statoregioni ha espresso
il parere di competenza in data 15 novembre 1990;
                              Delibera:
  E'  assegnata  alle  regioni  e  province  autonome  di Trento e di
Bolzano la somma di L. 852.000.000.000, per la  corresponsione  degli
acconti  sui miglioramenti economici relativi al periodo contrattuale
1988-1990, del personale dipendente dagli enti del Servizio sanitario
nazionale.
  Detto  importo e' ripartito secondo l'allegata tabella che fa parte
integrante della presente deliberazione.
   Roma, 4 dicembre 1990
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO
                 RIPARTIZIONE DISPONIBILITA' PREVISTA
              DAL DECRETO-LEGGE 24 NOVEMBRE 1990, N. 344
                         (in milioni di lire)
 
=====================================================================
             Regioni          Assegnazione            Ulteriore
                          CIPE 28 giugno 1990        assegnazione
---------------------------------------------------------------------
Piemonte   . . . . . . . . .  138.635                          64.686
Val d'Aosta  . . . . . . . .    3.644                           1.700
Lombardia  . . . . . . . . .  282.577                         131.850
Provincia autonoma
di Bolzano   . . . . . . . .   13.909                           6.490
Provincia autonoma di Trento   14.163                           6.608
Veneto   . . . . . . . . . .  139.101                          64.905
Friuli-Venezia Giulia  . . .   38.307                          17.874
Liguria  . . . . . . . . . .   55.197                          25.755
Emilia-Romagna   . . . . . .  124.516                          58.098
Toscana  . . . . . . . . . .  113.212                          52.824
Umbria   . . . . . . . . . .   26.024                          12.143
Marche   . . . . . . . . . .   45.383                          21.175
Lazio  . . . . . . . . . . .  163.725                          76.393
Abruzzo  . . . . . . . . . .   40.095                          18.708
Molise   . . . . . . . . . .   10.644                           4.966
Campania   . . . . . . . . .  183.318                          85.535
Puglia   . . . . . . . . . .  128.899                          60.143
Basilicata   . . . . . . . .   19.772                           9.225
Calabria   . . . . . . . . .   68.314                          31.875
Sicilia  . . . . . . . . . .  163.985                          76.514
Sardegna   . . . . . . . . .   52.580                          24.533
                            _________                         _______
                Totale. . . 1.826.000                         852.000