COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERAZIONE 4 dicembre 1990 

  Assegnazione alle regioni interessate di somme per il finanziamento
di  iniziative  di  interesse  centrale  a   valere   sulle   residue
disponibilita'  del  Fondo  sanitario  nazionale  -  parte corrente -
1988-1989.
(GU n.295 del 19-12-1990)

                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
  Vista  la  legge  23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio
sanitario nazionale;
  Visto  il  decreto-legge 30 dicembre 1979, n. 663, convertito nella
legge 29 febbraio 1980, n. 33, recante norme per il finanziamento del
Servizio sanitario nazionale;
  Visto l'art. 51, secondo comma, della legge n. 833/78 che demanda a
questo Comitato la ripartizione fra tutte le regioni, comprese quelle
a  statuto  speciale,  della somma stanziata per il finanziamento del
Servizio sanitario nazionale, su proposta del Ministro della sanita';
  Viste   le   precedenti  deliberazioni  con  le  quali  sono  state
accantonate  somme  di  parte  corrente  a   valere   sulle   residue
disponibilita' del Fondo sanitario nazionale 1988-1989;
  Vista  la  proposta  del  Ministro della sanita' in data 16 ottobre
1990, relativa  alla  ripartizione  della  somma  complessiva  di  L.
10.405.000.000,  a  valere  sulle  residue  disponibilita'  del Fondo
sanitario nazionale 1988-1989 - parte corrente - per il finanziamento
di programmi di interesse centrale;
  Considerato che la conferenza permanente per i rapporti tra Stato e
regioni ha espresso il  parere  di  propria  competenza  in  data  11
ottobre 1990;
                              Delibera:
  A valere sulle residue disponibilita' del Fondo sanitario nazionale
- parte corrente - anno 1988 sono assegnate alle regioni  interessate
le seguenti somme:
    a)  regione  Veneto:  3  miliardi  di lire per la sperimentazione
della  carta  magnetica  "Pentasystem",  contenente  le  informazioni
sanitarie del cittadino;
    b)   regione   Friuli-Venezia  Giulia:  129  milioni  di  lire  a
completamento del programma relativo al sistema  informativo  per  la
valutazione degli interventi sulla dipendenza alcoolica.
  A  valere  sulle residue disponibilita' di parte corrente del Fondo
sanitario  nazionale,  anno  1989,  sono  assegnate,   alle   regioni
interessate, le seguenti quote:
   regione  Friuli-Venezia Giulia: 171 milioni di lire come ulteriore
quota per il completamento del programma di cui alla  sopra  indicata
lettera b);
   regione  Umbria:  2  miliardi  di  lire per il proseguimento della
sperimentazione  del   progetto   SENDES   (Servizio   nazionale   di
documentazione sull'educazione sanitaria);
   regione Lazio:
     a) 2400 milioni di lire per il "rapporto sullo stato dei diritti
nella sanita'";
     b) 425 milioni di lire per il "progetto Iride" (costituzione dei
centri di assistenza telefonica);
     c)  550  milioni  di  lire  per  il  progetto  di telemedicina e
teleconsulenza nell'ambito del Programma  nazionale  di  ricerche  in
Antartide;
   regione Toscana:
     a)  900  milioni  di  lire  per il completamento del progetto di
ricerca  sulle  nuove  tecnologie  per  indagini  elettrofisiologiche
incruente;
     b)   830   milioni   di   lire   per  la  sperimentazione  della
stampigliatrice automatica delle generalita' dell'assistito.
  Sulle  medesime  disponibilita' residue di parte corrente del Fondo
sanitario nazionale 1989  e',  inoltre,  destinata  al  finanziamento
degli  arretrati  delle  convenzioni  di  guardia  medica in corso di
rinnovo la somma di  lire  4  miliardi,  che  verra'  successivamente
ripartita previa specifica proposta del Ministro della sanita'.
   Roma, 4 dicembre 1990
                              Il Presidente delegato: CIRINO POMICINO