COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMUNICATO

  Completamento della ristrutturazione dello stabilimento di Celano
                         della societa' Nusam
(GU n.39 del 16-2-1990)

   Il  CIPE,  con  deliberazione adottata nella seduta del 2 febbraio
1990,  ha  autorizzato  la  cessione  a  terzi   dello   stabilimento
saccarifero  di  Celano  della  societa'  Musam,  per il quale, a suo
tempo, e' stato approvato,  ai  sensi  dell'art.  1  della  legge  19
dicembre  1983,  n.  700, il piano specifico di intervento della Ribs
S.p.a.
   La  cessione  e'  subordinata  alla  condizione  che la stessa sia
coerente con l'obiettivo della costituzione, nell'Italia centrale, di
un  polo  saccarifero.  Il Ministro dell'agricoltura e la Ribs S.p.a.
verificheranno che le forme e  le  modalita'  dell'alienazione  siano
coerenti con il raggiungimento del predetto obiettivo.
   Ai  fini  del  completamento  della ristrutturazione, prevista nel
piano specifico di  intervento,  e  della  funzionalita'  tecnica  ed
economica  dello stabilimento, ritenuta attualmente necessaria per la
cessione a  terzi  e  per  lo  svolgimento  della  prossima  campagna
saccarifera,   e'   autorizzata   l'immediata   realizzazione,  nello
stabilimento di Celano, di investimenti per l'importo massimo di lire
11.000  milioni. Tali investimenti saranno realizzati per conto della
Nusam dall'attuale affittuario; il  rimborso  da  parte  Nusam  delle
spese  effettuate  a  tale  titolo  sara'  assistito da fidejussione,
rilasciata dalla Ribs, per l'importo massimo di lire  11.000  milioni
in  linea  capitale,  oltre  ad  IVA  ed interessi relativi al debito
garantito.
   A garanzia di tale fidejussione, la Nusam acconsentira' iscrizione
ipotecaria di pari  importo  a  favore  della  Ribs  su  detti  nuovi
investimenti,  o  altre  garanzie  che verranno ritenute idonee dalla
Ribs.
   Per quanto riguarda lo stabilimento di Strongoli (Catanzaro) della
Nusam  saranno  ricercate  le  soluzioni  di  affitto   e/o   vendita
necessarie per la salvaguardia dello stabilimento saccarifero.